Passa ai contenuti principali

Amatissimi - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di un esordio che richiama le grandi saghe famigliari, il profumo dei classici e una certa modernità che solo gli anni '60 conoscono.
Grazie a Fazi Editori è arrivato in Italia "Amatissimi" di Cara Wall.
Ringrazio l'editore per la sua disponibilità e, nell'articolo che segue, vi lascio tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: AMATISSIMI
AUTRICE: CARA WALL
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 FEBBRAIO 2022
CASA EDITRICE: FAZI EDITORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 382
PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99


TRAMA

Charles e Lily, James e Nan. Si incontrano nel Greenwich Village nel 1963, quando Charles e James vengono assunti per amministrare insieme la storica Terza Chiesa Presbiteriana, che sta affrontando tempi turbolenti. Le loro differenze personali, tuttavia, minacciano di dividerli. Charles è destinato a succedere al padre come stimato professore di Storia ad Harvard, fino a quando una conferenza non ortodossa sulla fede lo porta al ministero. Come può allora innamorarsi di Lily – fieramente intellettuale, elegantemente severa – dopo che lei gli dice con certezza che non crederà mai in Dio? James, il figlio più giovane di una difficile famiglia di Chicago, ha trascorso gran parte della sua giovinezza arrabbiato con il padre alcolista. La sua fuga lo condurrà da Nan, cresciuta nel Mississippi, figlia amata e devota di un ministro di culto.

RECENSIONE - COMMENTO

"Amatissimi" è un romanzo corale dal quale difficilmente vorresti separartene.
Due coppie, quattro personaggi che il lettore segue fin da adolescenti, quando, sotto pressione famigliare, o per fuggire a questa, ognuno sceglie la strada maestra da seguire nella vita.
Tra gli anni '50 e gli anni '60, Cara Wall - nel suo esordio letterario - ha dato vita a un romanzo che ricorda le vicende di una saga famigliare, benché ci siano due nuclei separati, un classico del passato e un romanzo contemporaneo con le sue contaminazioni e punti di forza.
Primo fra tutti la struttura narrativa, le quattro voci si alternano continuamente, presentando anche una medesima situazione attraverso differenti punti di vista, in modo tale da fornire una visuale ampia e sempre più dettagliata della stessa.
La contrapposizione dei personaggi, soprattutto quelli femminili: Lily nella sua severità, nel suo sentirsi mai al posto giusto, incompresa e fiera al contempo del suo carattere forte; Nan dall'altra, cresciuta in una famiglia religiosa, desiderosa di trovare nel suo futuro affetto e amore incondizionato.
Al loro fianco JamesCharles, due ministri del culto che abbracciano la fede provenendo da ambienti differenti, vivendola anche in maniera contrapposta tra una totale dedizione e un abbandono graduale, quando la quotidianità diviene troppo pesante da accettare anche per un uomo che non dovrebbe temere nulla.
"Amatissimi" è un romanzo che si lascia leggere nella sua piacevole narrazione, nei continui scambi di dialoghi e nella costante interazione dei quattro protagonisti.
Il punto totalmente a favore di questa storia è che nessuno prevarica sull'altro, ma cerca piuttosto di divenire amico, lavorando dietro le quinte per costruire un solido impianto, un'impalcatura che eviterà cadute nel momento dell'uscita di scena.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop