Passa ai contenuti principali

Nove giorni e mezzo - recensione

Buongiorno lettori❤
Tornano le recensioni sul blog per parlarvi di una recente novità in casa Garzanti, che ringrazio per l'invio della copia. Arriva in libreria una nuova voce che, sono certa, terrà compagnia a molti lettori con diverse avventure: "Nove giorni e mezzo" di Sandra Bonzi.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: NOVE GIORNI E MEZZO
AUTRICE: SANDRA BONZI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 APRILE 2022
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 336
PREZZO: 17.00/EBOOK 9.99


TRAMA

Ci sono mattine da dimenticare. Proprio come accade a Elena quando viene svegliata all’alba dalla madre ottantenne che le annuncia di aver lasciato il marito per andare a vivere con due amiche coetanee e subito dopo, invece di essere promossa, viene licenziata dal giornale in cui lavora. Basterebbe molto meno a fiaccare l’entusiasmo di chiunque, sennonché arriva una notizia che per molti sarebbe drammatica, ma non per lei: in una via del centro di Milano vengono ritrovati due trolley grondanti sangue. Subito, l’intuito di Elena drizza le antenne. Potrebbe significare che non tutto è perduto. Che può ancora fare uno scoop, riconquistare il suo lavoro e non occuparsi solo di rispondere alle richieste più disparate dei suoi figli quasi fuori casa. Che può ancora provare una scarica di adrenalina, non solo sdraiarsi accanto al marito dopo un giorno uguale a quelli precedenti. Quello che Elena non può immaginare è che le sue ricerche la porteranno a indagare insieme a sua madre e alle sue amiche, convinte che il corpo nelle valigie sia quello del loro maestro di tango. E soprattutto che le azioni al limite della legalità cui sarà costretta potranno risvegliare dal letargo il suo matrimonio. Perché forse dare ascolto all’anima da detective che è dentro di lei non è sbagliato. Forse le brutte notizie non sono poi così brutte, sono solo deviazioni verso l’ignoto che non sempre deve fare paura.

RECENSIONE - COMMENTO

Sandra Bonzi arriva in libreria portando con se una ventata d'aria fresca, consegnando ai lettori quello che è il romanzo perfetto da portare sotto l'ombrellone, per un'estate all'insegna del giallo e delle risate.
Così come è stato per Alice Allevi, anche affezionarsi a Elena Donati è ben facile; due protagoniste donne che dalla loro hanno la determinazione, la volontà di mettersi in gioco nonostante iniziali ritrosie o difficoltà, il desiderio di dimostrare di essere sempre all'altezza delle situazioni che si presentano.
Elena Donati è giornalista, moglie, mamma e figlia ancor prima.
Intorno a lei ruota un universo di variegati personaggi, a partire dai suoi genitori che non le rendono di certo le giornate facili; i figli ormai grandi in cerca della loro indipendenza, benché sia sempre difficile lasciare il nido e un marito divenuto troppo abitudinario per smuovere le sue giornate.
Così quando sembra che anche il lavoro le stia sfuggendo di mano, a Elena si presenta un caso che ravviva la sua scintilla da giornalista, facendo emergere quella parte investigativa che, oltre che stimolante, si rivela fonte di scoperte continue, non solo per la parte lavorativa.
"Nove giorni e mezzo" è un romanzo dalla trama semplice e ben costruita che porta il lettore a indagare insieme a Elena, trasformandolo in detective per qualche ora, alla ricerca di quegli indizi seminati qua e la, anche fuorvianti, ma da saper mettere in ordine per trovare la verità.
Un romanzo che si presenta al pubblico portando diverse tematiche con se, dalla famiglia che è il motore delle nostre giornate, passando per la passione per il proprio lavoro, quella che al mattino ti permette di alzarti felice per ciò che andrai a svolgere nel corso della giornata.
Ascolto, aiuto e silenzioso sostegno sono i pilastri su cui si basa il mondo di Elena, quelli che non può lasciar andare se non vuol vedere crollare la corazza che l'avvolge, non solo per proteggerla, ma soprattutto a ricordarle che lei non sarà mai sola, qualsiasi sia l'avventura da affrontare e chiunque sia il suo compagno di viaggio.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc