Passa ai contenuti principali

Il padrone di Jalna - recensione

Buongiorno lettori❤
Torno con gli articoli sul blog per parlarvi della mia ultima lettura, quarto volume di una saga famigliare portata in Italia da Fazi Editore, che ringrazio come sempre per l'infinita disponibilità, e che ci terrà compagnia ancora per un bel po' di tempo.
"Il padrone di Jalna", quarto volume della Saga di Jalna, di Mazo de la Roche.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: IL PADRONE DI JALNA
SERIE: LA SAGA DI JALNA #4
AUTRICE: MAZO DE LA ROCHE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 MARZO 2022
CASA EDITRICE: FAZI EDITORE
GENERE: ROMANZO - SAGA FAMIGLIARE
PAGINE: 414
PREZZO: 17.10/EBOOK 9.99


TRAMA

È primavera inoltrata a Jalna, e Renny Whiteoak passeggia nella tenuta. Dopo la scomparsa di Adeline ha preso in mano le redini della dimora e dell'intero clan. Il denaro scarseggia e le preoccupazioni domestiche sono all'ordine del giorno; eppure, non può fare a meno di provare gioia e soddisfazione mentre calca quei sentieri che sente suoi, percorsi da lui e dai suoi cari per decenni, tracciati dalla famiglia dove prima c'erano solo foreste: sentieri che sono stati testimoni di scene di ogni tipo, pensa sorridendo fra sé e sé. Così, quando l'amministrazione locale decide di abbattere le querce secolari nei pressi della tenuta per allargare la strada che la costeggia, Renny non ci sta: quegli alberi fanno parte della storia dei Whiteoak. Li proteggerà dall'abbattimento, costi quel che costi. Nel frattempo, il suo rapporto con Alayne si fa sempre più complicato: l'attitudine da donnaiolo non aiuta, e anche la gestione della figlia è terreno di scontro. La piccola Adeline, che ha ereditato i capelli rossi, la forza di volontà e il carattere feroce dell'omonima bisnonna, è una mina vagante. Dal canto suo, invece, Wakefield ha presto messo da parte l'amore per la poesia in favore di una scoperta ben più appassionante: le ragazze. Una in particolare. E mentre i giovani di casa vanno avanti ognuno per la propria strada, gli adulti sono divisi da antichi risentimenti.

RECENSIONE - COMMENTO

Concludere un volume di una saga famigliare è come chiudere le porte delle case estive dei nonni al termine delle vacanze, lasciando dentro i ricordi del passato, consci del fatto che un anno dopo si tornerà da loro, a respirarne la storia.
Ogni volta che ho l'occasione di immergermi in un testo di questo genere provo la medesima sensazione, come se non fossero passati tanti mesi dalla lettura precedente e i membri della famiglia fossero li ad attendermi, pronti a raccontarmi nuove avventure.
La saga di Jalna, con il suo quarto volume, mi ha dimostrato come la famiglia Whiteoak si stia prendendo un pezzetto di cuore della me lettrice in maniera sempre più consistente, poiché nonostante i dissapori, gli antichi scontri o i malintesi è facile entrare in empatia con ognuno di loro, soprattutto con i componenti più giovani.
Protagonista principale di questo volume è Renny, il nipote che ha preso in mano le redini della famiglia alla scomparsa di nonna Adeline, uomo su cui grava ogni decisione, anche extra-famigliare, che non solo deve mantenere saldo il proprio matrimonio, ma anche l'unione con gli zii e i fratelli, quando i più giovani iniziano a scoprire le gioie della vita.
Renny appare sempre austero e risoluto, fermo nelle sue scelte, ma capace di comprendere cosa sia meglio per ognuno di loro; punto di riferimento, ma anche ago della bilancia, ha in se un po' della capacità di nonna Adeline nel muovere i fili delle altre persone a suo piacimento, facendo in modo di non renderlo sempre evidente.
"Il padrone di Jalna" è un romanzo di nuovi incontri, amori che nascono e altri che stentano a sbocciare, ma è anche un romanzo di addii, di perdita e di crescita, in quanto anno dopo anno si percepisce come anche i bambini inizino a dimostrare il loro carattere, a non aver paura di vivere l'infanzia attraverso tutte le sue sfumature.
Rispetto ai precedenti capitoli della saga, tra queste pagine ho percepito un'apertura mentale più consistente per gli anni di ambientazione, un leggero abbandono alle rigide tradizioni e alla paura del nuovo, in favore di decisioni che iniziano a far virare i destini della famiglia Whiteoak.

VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop