Passa ai contenuti principali

Blog Tour: Storie di cinque rose bianche - secondo racconto


Buongiorno lettori♡

Oggi il blog partecipa a un nuovo Blog Tour, organizzato dalla mia Ale di ale.books per promuovere il libro di Stefania Miduri, "Storie di cinque rose bianche".
Si tratta di una raccolta di cinque racconti che verranno analizzati da ieri e per i prossimi sette giorni, essendo le ultime due tappe dedicate all'intervista all'autrice e alla recensione completa.
Nella mia tappa parleremo del secondo racconto, dove la protagonista è una ragazza di diciannove anni, Ludmilla, che, nonostante la giovane età, si porta sulle spalle un passato che l'ha segnata nel profondo.
Ma vediamo insieme i miei pensieri nell'articolo che segue e vi invito a seguire anche le altre tappe che trovate nel banner qui sopra.
Buone letture♡


TITOLO: STORIE DI CINQUE ROSE BIANCHE
AUTORE: STEFANIA MIDURI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 GIUGNO 2018
GENERE: RACCONTI
PAGINE: 53
PREZZO: 5,72/EBOOK 0,99
AUTOPUBBLICATO


SINOSSI

Cinque rose bianche è un insieme di cinque racconti brevi. Cinque donne diverse con una storia forte da raccontare. Questo piccolo libro nasce per dare coraggio, per confortare e per stare accanto a tutte quelle donne che in questo momento, che in passato o che in futuro si ritroveranno a soffrire. Un insieme di racconti per far capire a ogni donna che amarsi è il primo passo per essere felici, per far capire che a volte un gesto piccolo può salvare una vita, per far capire che l'amore può guarire tante ferite, per far capire che ognuno di noi può farcela.

RECENSIONE - COMMENTO


Ludmilla ha diciannove anni, è nata e cresciuta nell'Est Europa da una famiglia numerosa che faticava a mantenere tutti i figli.
Come purtroppo accade in questi paesi poveri, proprio i figli rappresentano la possibilità di entrate famigliari, dove i bimbi maschi vengono mandati a vendere o saccheggiare e le femmine date in mano a uomini che pagano per passare il tempo con loro.
Ho scelto di parlarvi di questo racconto poiché, tra i cinque, tutti molto delicati come il loro titolo, questo affronta un tema delicatissimo, ma sempre attuale, da sconfiggere e fermare.
Ludmilla è costretta dal padre a vendere il proprio corpo, a subire angherie di ogni genere e a perdere completamente la stima in sé stessa.
Resta una sola soluzione per evitare la fine della sorellina, troppo piccola per affrontare questa vita, e consiste nell'andarsene.
Una fuga, unica via di uscita, per ripartire; proseguire gli studi, mantenersi da sola, rinascere.
Proprio questa ultima volontà della ragazza sarà la più difficile da realizzare, dal momento che Ludmilla si ritroverà sola, in una città che non conosce e senza soldi per garantirsi indipendenza.
Ma una ragazza con un passato difficile come il suo, vede tutto ciò tornare, questa volta "consapevolmente" per poter campare, andare avanti.
Quando, però, si tocca il fondo, che tu abbia diciannove o cinquant'anni, devi prendere il bivio giusto che ti si presenta davanti.
La vita è così: beffarda, infida anche, ma ci da sempre la possibilità di scegliere, di uscire dalla melma in cui ci troviamo, di tornare a vivere.
E spesso è proprio in queste occasioni che degli angeli arrivano in nostro soccorso: sono ragazzi come noi, che ci fermano davanti alla fine e ci costringono a riaprire gli occhi.
Liberano la nostra anima dai brutti pensieri che la popolano, ci permettono di tornare a vedere la bellezza della vita che ci stava fuggendo dalle mani e ci salvano, nel senso letterale del termine.
Così anche Ludmilla conosce il suo angelo, e capisce che la vera soluzione che da troppo tempo cerca ha un nome solo: amore.
Sono davvero contenta di aver letto questi racconti e mi complimento ancora con l'autrice, Stefania, per la delicatezza della sua scrittura.
Le rose bianche sono fiori rari e preziosi e, in quanto tali, anche delicati, proprio come lo sono le donne protagoniste del libro.
Una narrazione fluida, coraggiosa, diretta e veritiera, che mette la realtà in primo piano e diventa una sorta di aiuto per tutte quelle donne che hanno sofferto o soffrono ancora.
Un piccolo, grande, aiuto che merita tutta la visibilità possibile e che spero possa essere di monito e di aiuto.
Assolutamente super consigliato!

VALUTAZIONE: ★★★★★ 



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell