Passa ai contenuti principali

Wrap Up Marzo 2019


Buongiorno lettori♡
Finalmente anche il Wrap Up di Marzo arriva sul blog, un mese con nove libri terminati, tutti promossi e anche con qualche eccellenza.
Quanti libri avete letto voi? E qual è stato il vostro preferito?
Vediamo insieme i titoli e per ognuno di essi un piccolo pensiero; le recensioni sono già pubblicate quasi tutte e quelle che mancano arriveranno presto.
Buone letture♡

Resta - A.L. Jackson


Quinto volume della Bleeding Stars Series, dove troviamo finalmente il bel Ash Evans al centro della scena narrativa. Un uomo dal cuore di ghiaccio, che vive ancora troppo legato agli errori del passato, dovrà riconsiderare i suoi sentimenti davanti a una ragazza che gli darà parecchio filo da torcere, grazie alla sua bellezza e dolcezza.

Sotto i tuoi occhi - Heidi Perks


Primo thriller letto dell'anno, e partenza super! Una narrazione che tiene il lettore incollato alle pagine, dall'inizio alla fine, grazie al continuo stravolgimento delle carte in tavola. Un colpevole che non ti aspetti, una verità da accettare e la possibilità di avere una seconda occasione, nonostante l'incubo.

Le cose che non ho - Grégoire Delacourt


Nonostante io e gli autori francesi non andiamo molto d'accordo, questo libro mi ha fatto amare la scrittura di Delacourt e il suo stile narrativo. Un autore che mette in primo piano i sentimenti, i quali hanno vita propria, grazie all'uso delle suo parole. Un romanzo breve, ma per il quale ne vorresti ancora, tanto riesce a emozionarti.

Spiacente, non sei il mio tipo - Anna Zarlenga


Frizzante, fresco e divertente, un libro perfetto per affrontare l'inizio della primavera. Un romanzo, relativamente breve, che sa come allietare la lettura, simpatico già dalla sua cover, con questi toni pastello che trovo molto carini. Due protagonisti, Teo e Sara, agli antipodi, non hanno nulla in comune, eppure le loro strade si incroceranno più di una volta.

Tante stelle, qualche nuvola - Mattia Ollerongis


Il primo romanzo di un autore che parla d'amore quotidianamente sulla sua pagina Instagram. Due ragazzi le cui vite vengono stravolte nell'arco di ventiquattro ore e che si troveranno faccia a faccia con una realtà nuova. Mariam e Davide avranno nelle loro mani una seconda possibilità, da custodire con cura, per poter tornare a essere davvero felici.

Una volta è abbastanza - Giulia Ciarapica


Non me ne voglia nessuno, ma se mi chiedete qual è il libro più bello letto nei primi tre mesi dell'anno, senza ombra di dubbio vince lui. Primo capitolo di una trilogia e primo romanzo di Giulia, al suo interno contiene amore e passione, oltre che orgoglio per la propria terra. Annetta e Giuliana sono due sorelle pronte a entrare nei vostri cuori, insieme a tanti altri personaggi, le cui vite interagiscono all'interno della storia. C'è Italia, c'è storia e tante emozioni in queste pagine.

La voce nascosta delle pietre - Chiara Parenti


Piacevole riconferma di quanto la scrittura di questa autrice sia potente. Chiara Parenti è una delle voci più emozionanti del panorama letterario italiano, capace ogni volta di creare storie uniche e magiche. Magia che troverete anche tra queste pagine, che mi hanno emozionata parecchio, ma che sono un inno alla gioia della vita e del vero amore.

Non ho mai smesso di amarti - Adelia Marino


Terzo volume della The Heartbeats Series, dove troviamo il bel Damien Scott come protagonista. Un ragazzo che si sente smarrito senza il gemello al proprio fianco, ma che si trova circondato da persone che lo amano, nonostante i suoi difetti. Il lato scuro della famiglia Scott è pronto a prendersi la scena, a coinvolgervi e lasciarvi con il fiato in sospeso fino alla fine.

Yolo - Clarissa Tornese


Un romanzo sulla fragilità umana e su come sia facile perdersi, quando si crede di avere finalmente tutto. Una scrittura che tende a fare dell'ironia sulle catastrofi che vive la protagonista e, proprio per questo motivo, riesce a coinvolgere e mantenere l'attenzione del lettore.










Commenti

  1. Complimenti Debora hai fatto molte letture questo mese a differenza di me. Devo dire che il romanzo Sotto i tuoi occhi mi attira moltissimo essendo un'amante dei thriller, ma anche gli altri romanzi sembrano molto interessanti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do