Passa ai contenuti principali

Due cuori in affitto - recensione

Buongiorno lettori🎔
Con questo libro ho recuperato tutte le pubblicazioni di Felicia Kingsley, autrice che ho scoperto proprio con il suo primo romanzo "Matrimonio di convenienza".
"Due cuori in affitto" è stata una delle due scelte di lettura del mese di Febbraio del gruppo #unromancealmese , presente su Telegram, e gestito da me e Alessandra. L'altra proposta era "Una Cenerentola a Manhattan" che io avevo già letto la scorsa estate.
Vediamo allora, nell'articolo che segue, le mie impressioni su questa storia.
Buone letture🎔


TITOLO: DUE CUORI IN AFFITTO
AUTORE: FELICIA KINGSLEY
DATA DI PUBBLICAZIONE: 06 MAGGIO 2019
CASA EDITRICE: NEWTON COMPTON EDITORI
GENERE: ROMANZO ROSA
PAGINE: 307
PREZZO: 8.50/EBOOK 0.99


TRAMA

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

RECENSIONE - COMMENTO

Dopo "La verità è che non ti odio abbastanza", finalmente con la lettura di "Due cuori in affitto" tutta la produzione di Felicia è presente nella mia libreria, tra cartacei ed ebook. Un'autrice italiana che ho scoperto, un po' casualmente, negli ultimi due anni, infatti il suo primo libro lo avevo acquistato attratta dalla copertina. Proprio di questo elemento, fondamentale per un libro, voglio parlarvene subito. Dagli schizzi stilizzati, che a me piacciono tanto, qui troviamo questi due simpatici cactus, forse un po' difficili da ritrovare o rintracciare nella storia. Perché questa scelta? Personalmente credo che vogliano rappresentare i caratteri dei due protagonisti principali: Summer e Blake.
Personaggi agli antipodi, due poli che si respingono in maniera tagliente, o meglio pungente, da qui i cactus per l'appunto: essere troppo diversi, appartenere a mondi lontani e molto orgogliosi di loro stessi.
Spine che proteggono e mantengono le distanze, soprattutto quando Summer e Blake si trovano a dover condividere la stessa casa vacanze, affittata in maniera errata a entrambi nello stesso periodo.
Cosa succede quando, inizialmente, due coppie si trovano a condividere spazi comuni, e non, non sopportandosi a vicenda?
Come Felicia ci ha ben abituato nasceranno scene comiche e sopra le righe, dove non mancheranno battute e frecciatine, lanciate senza troppi complimenti.
Una narrazione che ho trovato fluida e ben caratterizzata, con i capitoli dal punto di vista alternato, permettendo di conoscere Summer come una ragazza che crede fortemente nei suoi sogni, che non vuole abbattersi o lasciarsi mettere i piedi in testa dal padre e dalla sorella, che la vorrebbero avvocato come loro. Hollywood è il suo sogno, produrre una serie tv originale e tutta sua il desiderio più grande, anche se al momento appare pura utopia. Sappiamo bene come il mondo televisivo e cinematografico sia spietato e necessiti di persone senza scrupoli, che non si fanno problemi a prendersi la scena a discapito degli altri. Tutto questo Summer lo imparerà in fretta, a proprie spese anche. Poi c'è Blake, arrogante e dal ghigno sciupafemmine, il classico scrittore che usa il suo fascino per ottenere consensi e plausi dal mondo femminile. Dopo migliaia di copie vendute, ecco che anche per lui arriva il famigerato "blocco dello scrittore", senza spunti e con un'agente che gli sta con il fiato sul collo ogni singolo giorno.
Così uno scrittore e una sceneggiatrice inizieranno un gioco personale e non, che toccherà le loro sfere private, famigliari e relazionali, dando vita a una storia che vi farà sorridere, tanto, arrabbiare, parecchio e innamorare, come sempre.
Per chi ancora non lo sapesse, legato a questo libro, Felicia ha pubblicato una novella, "Il nostro primo capitolo", che potete leggere anche sul suo sito.
Nei prossimi giorni mi dedicherò anche a lei, dal momento che apprezzo sempre quando un autore da la possibilità ai suoi lettori di tornare a curiosare nelle vite dei personaggi che tanto hanno amato.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop