Passa ai contenuti principali

Le stelle di Capo Gelsomino - recensione


Buongiorno lettori♥
Dopo la prima settimana torna il Blog Tour in casa Solferino Libri che voglio ringraziare, ancora una volta di cuore, per il coinvolgimento in questo bellissimo viaggio alla scoperta del loro catalogo, e per le due meravigliose storie che mi hanno permesso di leggere. Nell'articolo di oggi vi parlo di "Le stelle di Capo Gelsomino" di Elvira Serra, lasciandovi al consueto le mie impressioni.
Buone letture♥


TITOLO: LE STELLE DI CAPO GELSOMINO
AUTORE: ELVIRA SERRA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 APRILE 2019
CASA EDITRICE: SOLFERINO
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 218
PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99


TRAMA

Tre generazioni di donne, unite e divise da nodi di amore e disamore che nella memoria della più giovane sono un dato di fatto, senza tempo e senza spiegazione. Tra Chiara e sua nonna Lulù, ostetrica condotta, l'affetto e la complicità sono cementati dalle lunghe estati passate insieme nella casa vicino al mare, a Capo Gelsomino. Tra Lulù e Marianna, la madre di Chiara, c'è invece solo un muro di silenzi e recriminazioni. Perché? Non sembra esistere risposta. Finché, per ricucire quello strappo, Chiara decide di raccontare la storia della sua famiglia, partendo dalla Sardegna della sua infanzia, uno sfondo vivido come solo certi ricordi felici sanno essere. Ma al cuore della guerra fredda tra Lulù e Marianna scoprirà un segreto capace di deflagrare di vita in vita, cambiando ogni cosa.

RECENSIONE - COMMENTO

In questi mesi, questa lentezza, questo tempo quasi sospeso, mi hanno permesso di scoprire nuovi autori, nuove storie e approcciarmi a nuovi generi. Ciò che ho imparato è che mi piacciono le storie che sanno di famiglia, tuffarmi nelle pagine dove si respira il confronto tra generazioni, farlo mio e appropriarmi di ogni piccolo segreto dei protagonisti. Ho compreso che dove c'è famiglia, c'è un racconto che, in un modo o nell'altro, si intreccia al lettore, tessendo un legame forte, che resta oltre quelle stesse pagine.
Così è stato con il romanzo di Elvira, che ho scoperto spulciando in lungo e in largo il catalogo Solferino, dal momento che, per questa avventura, avevo bisogno di una storia forte, con radici profonde. L'ho trovata a Capo Gelsomino, un fittizio paesino della Sardegna, in una casa affacciata al mare e costruita con i risparmi e le fatiche di una vita. L'ho trovata e l'ho gustata in due giorni, e ne sono felice. Sono felice di aver conosciuto Lulù, Marianna e Chiara. Tre generazioni di donne, che sono nonna, figlia e nipote, ma che si riassumono al meglio nel legame madre-figlia.
Elvira ha creato un intreccio narrativo capace di trasportare il lettore indietro nel tempo, raccontando la storia di Lulù, il suo essere ostetrica, legata al concetto tradizionale di famiglia, unita da un forte amore al marito. Lasciando il giusto spazio a Marianna, quella ragazzina ribelle che ha studiato in Giappone e a Seattle, un po' per sfida e un po' per gustare il senso di libertà, di riuscire a realizzarsi con le proprie gambe e la propria testa, superare la madre in bravura medica e mettere al mondo una famiglia tutta sua, che non ha saputo resistere alle intemperie della vita. Così è Chiara che racconta la storia delle sue donne, la nonna e le estati in Sardegna, tra marmellate, bagni e promesse sussurrate, dove il vento è l'unico testimone; la madre a Milano e quella vita che a Chiara va stretta, tra rigide regole, carboidrati banditi e un continuo senso di inferiorità, poiché il lavoro per Marianna è sempre al primo posto.
Ed è tra le bianche dune della Sardegna, tra i gelsomini in fiore e i fichi pronti a essere colti che Marianna viene colpita da una sconvolgente verità legata ai suoi genitori, un segreto che incombe nelle loro vite, portando con se rammarico, rabbia e risentimento. Un segreto che segnerà per sempre il rapporto tra Lulù e Marianna, modificandone gli sguardi, affilando sempre più il sottile filo che le lega. Allora sarà Chiara a dover chiudere un cerchio aperto da troppi anni, mai accettato fino in fondo, ma che necessita un ultimo passo.
Una narrazione molto fluida quella che propone Elvira, attraverso una scrittura delicata e che emoziona, che ti fa brillare gli occhi, respirare l'amore incondizionato che lega una madre alla propria figlia, nonostante tutto e tutti.
Un piano strutturale bilanciato, suddiviso in tre parti, che non risultano slegate, anzi sempre tenute salde da quel sottile filo rosso del destino, quello che volendo o no crea i legami famigliari e li tiene sotto la propria ala protettrice.
Personaggio del cuore, per ovvie ragioni, Nonna Lulù, una donna forte, segnata dalla vita, alla quale non si è mai piegata, ma per cui ha sempre reagito e lottato, mostrando il suo miglior sorriso in ogni occasione.
Un libro che avrei letto per altre pagine senza mai stancarmene; un consiglio di lettura a chi ama le storie di vita e di famiglie, dove ci sono segreti e bugie, ma anche abbracci e amore puro e semplice, incondizionato, limpido, naturale, in una parola materno.
VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop