Passa ai contenuti principali

Persuasione - recensione

Buongiorno lettori❤
Con qualche settimana di ritardo vi parlo della lettura di Ottobre nel #gdljec di @manumomelibri, ovvero "Persuasione" di Jane Austen, affrontato nell'edizione RBA Italia, per la collana Storie Senza Tempo, con traduzione Garzanti del 2001.
Secondo libro della Austen che leggo quest'anno e vi invito a proseguire l'articolo per scoprire insieme se si tratta di una conferma o meno.
Buone letture❤


TITOLO: PERSUASIONE
AUTORE: JANE AUSTEN
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 GIUGNO 2015 (EDIZIONE IN FOTO)
CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE
COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI
GENERE: CLASSICO
PAGINE: 314
PREZZO: 9.02/EBOOK 2.99


TRAMA

"Persuasione" è l'ultimo romanzo scritto da Jane Austen; iniziato nel 1815, fu pubblicato postumo nel 1818. Al centro della vicenda Sir Walter Elliot, uomo orgoglioso e pieno di sé, e le sue tre figlie, Elizabeth, Anne e Mary. Rimasto vedovo assai presto, Sir Walter affida la giovane figlia Anne alla sua tutrice perché ne curi l'educazione. Ma, innamoratasi di un giovane ufficiale di Marina, su sollecitazione della sua mentore che ne sottolinea di continuo la mancanza di mezzi Anne rompe il fidanzamento. Otto anni dopo però lo rincontra. Amaramente pentitasi del passo compiuto a suo tempo, decide quindi di giocarsi ogni possibilità. Anne diventa così sempre più consapevole dei propri desideri. "Persuasione" ci racconta la presa di parola di una donna, che riconosce finalmente il desiderio più profondo del proprio cuore ed evolve di pari passo con la propria consapevolezza. Deliziosa satira sociale dell'Inghilterra di inizio Ottocento, il libro è una struggente storia d'amore di due amanti separati da differenze di classe, nonché il romanzo della piena maturità letteraria di Jane Austen.

RECENSIONE - COMMENTO

Il mio 2020 letterario prosegue nel migliore dei modi grazie anche a un'autrice scoperta proprio nei mesi estivi, Jane Austen. Già, sono una di quelle persone che ha letto per la prima volta "Orgoglio e Pregiudizio" solo ora e subito se ne è innamorata. Punti forti dell'autrice sono la sua scrittura semplice, l'eleganza che la contraddistingue, la rappresentazione della società inglese dell''800 e i personaggi mai sfarzosi o stravaganti.
"Persuasione" è la seconda opera che affronto, ma numerose altre sono già raccolte nella mia libreria, e che mi permette di confermare la prima impressione avuta dell'autrice. 
Siamo a inizio Ottocento quando conosciamo la famiglia Elliot, composta dal padre, Sir Walter e le sue tre figlie: Elizabeth, Anne e Mary.
Tre caratteri molto differenti, tre visioni della vita altrettanto contrastanti, tre modi di porsi in società che ben le caratterizzano all'interno di ogni scena narrata.
Anne è colei che si prende quasi per intero la parte della protagonista principale, poiché ciò che la Austen racconta è la storia di un amore tenuto lontano per troppi anni, un amore considerato non appropriato, ma che il cuore e la mente non hanno mai dimenticato del tutto.
Anne si sente ancora profondamente legata al Capitano della Marina Wentworth, e quando i due si incontrano, otto anni dopo, quella scintilla nei suoi occhi è ancora ben presente.
Grazie alla scrittura dell'autrice, la passione tra i due giovani, ogni qual volta si trovano a condividere il medesimo luogo, è tangibile, nonostante non sia mai espressa a parole. Il lettore si trova a provare i loro sentimenti, a sentirli a pelle, percependoli nonostante tutto il velo che li ricopra.
Una caratteristica propria della Austen, che avevo trovato anche nella precedente lettura, è l'utilizzo delle lettere all'interno della narrazione. Anche in questo libro sono presenti per quanto riguarda lo scambio epistolare tra Anne e la sorella Mary, l'unica sposata e con figli. Questo espediente narrativo lo apprezzo molto, in quanto rende la lettura ancora più intima e personale, come se l'autrice stessa volesse raccontare qualcosa di personale, inserendo il principale metodo di comunicazione in quel determinato periodo storico, che mantiene intatto il suo fascino nel corso degli anni.
"Persuasione" è un romanzo che si legge in maniera fluida e sempre più spinti dall'interesse che la storia e i pensieri di Anne suscitano in chi si trova dall'altra parte delle pagine. E' una storia che rappresenta una società e i meccanismi che la muovono, le differenze di classe e come tutto doveva apparire perfetto, incastrato in regole e dettami non scritti ma noti a tutti.
Anne e Wentworth sono la dimostrazione della semplicità e della raffinatezza, dell'eleganza e del tenero amore che li lega. Sono due personaggi che disegnano una fetta di società, estrapolandola dalla massa e facendola vivere di luce propria.
Una lettura consigliata soprattutto a chi vuole approcciarsi per la prima volta a Jane Austen, a chi sta recuperando le sue opere ed è alla ricerca della prossima storia, a chi è affascinato dall'Inghilterra del XIX secolo e a chi crede che la persuasione del cuore sia più forte di quella delle parole.
Promossa anche la traduzione e l'editing da parte di Garzanti, con un testo privo di errori che permette di non distrarsi e rendere il tutto più armonioso.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc