Passa ai contenuti principali

La lista delle cose semplici - recensione

Buongiorno lettori❤
Un Dicembre inaspettato che mi sta regalando, nel suo volgere al termine, tante letture emozionanti. Tra queste rientra di diritto il romanzo di Lucia Renati, che ringrazio per avermene inviato una copia, edito Sperling & Kupfer, "La lista delle cose semplici".
Nell'articolo di seguito, come sempre, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: LA LISTA DELLE COSE SEMPLICI
AUTRICE: LUCIA RENATI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 MARZO 2021
CASA EDITRICE: SPERLING & KUPFER
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 266
PREZZO: 16.05/EBOOK 9.99


TRAMA

Due sorelle gemelle, la lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita. Un legame che supera ogni confine, un decalogo per tornare a vivere. Camilla e Sara sono gemelle. La lista delle dieci cose più importanti da fare nella vita l'hanno stilata insieme, a nove anni: arrivare a cento salti, dire la verità, baciare solo per vero amore...Quando Sara, appena undicenne, viene a mancare tragicamente, Camilla si trova a dover crescere senza la sua metà, a dover ricalcolare la rotta della sua vita. Ma come si riparte dopo un dolore così grande? Come si fa ad amare di nuovo, a fidarsi e affidarsi a qualcuno senza pensare che prima o poi, improvvisamente, potrebbe lasciarti? Così Camilla per anni relega in un angolo di cuore quel tassello di vita che però compare in ogni sua scelta e la tiene bloccata al passato. Cinica e disillusa, ora che è adulta, lavora come giornalista in una TV locale. Impermeabile all'amore di Andrea, il fidanzato devoto che prova con la dolcezza a raggiungere il suo cuore, crede che i sentimenti siano sopravvalutati. A scalfire la sua corazza ci provano anche Tea, amica d'infanzia e collega un po' fricchettona, e i suoi genitori, Walter e Teresa, che convivono con un dolore inimmaginabile senza parlarne mai. Perché perdere un figlio è una cosa alla quale non si riesce a dare un posto, né fuori, né dentro di noi. Vent'anni dopo la morte di Sara, Camilla ritrova per caso quella lista di cose semplici scritta da bambine e non riesce più a ignorarla. Il tentativo di mettere in pratica quel decalogo farà venire a galla un potente segreto di famiglia, che darà risposta alla domanda che da sempre la perseguita: "Perché io sono viva e lei no?"

RECENSIONE - COMMENTO

Tra le parole di Lucia Renati ho trovato uno di quei romanzi che va rispettato dalla prima all'ultima pagina. Un libro che si legge avendo sempre una sorta di "stretta al cuore", perché sapere che la vicenda è tratta da un passato vissuto dalla stessa autrice rende il tutto più vero e doloroso.
"La lista delle cose semplici" è un romanzo che porta il lettore a voler scoprire cosa realmente viene nascosto da anni di silenzi e tentativi di vita nuova, cercando di riappropriarsi di una serenità per sempre ammaccata. Una lettura fluida che ci porta ad affrontare, capitolo dopo capitolo, i dieci punti della lista stilata da Sara e Camilla, quando l'infanzia erano i giochi quotidiani e i compiti di scuola un noioso intervallo tra essi. Gemelle dal carattere complementare, solari e amate da tutte, non riescono a vivere quella famosa connessione tra gemelli che aiuta nei momenti di difficoltà, spezzando per sempre il loro due, lasciando Camilla una, a dover crescere con un dolore troppo grande per una bambina, nel tentativo di riempire la quotidianità dei genitori con la sua presenza, benché chiusi nella loro perdita.
Ecco allora che questo romanzo ripercorre i desideri, a vent'anni di distanza, di quelle due gemelle separate dal destino, in un viaggio che è di crescita per Camilla e di presa di consapevolezza per una giovane donna che ha dimenticato quanto sia importante avere leggerezza e sorrisi nelle proprie giornate.
Ingredienti, questi, per affrontare lavoro e vita privata lasciando in disparte i pesi delle responsabilità, re-imparando ad accettare chi si impegna ad amarci, chi, con pochi gesti compie quelle cose semplici che si dimostrano essere le più importanti.
Camilla dovrà accettare il suo passato e permettere ai genitori, alla sua migliore amica e a quel fidanzato che si sta lasciando sfuggire, di abbracciarla, confortarla, lasciarla sfogare e cullarla nel presente che sta cercando di ricostruire, accettando ciò che la vita le dona giorno per giorno, tenendo i suoi ricordi come preziosi da custodire e da stringere nei momenti più difficili, così da trovare le energie per essere sì una, ma due nella propria anima.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop