Passa ai contenuti principali

I feel you - recensione


TITOLO: I FEEL YOU
AUTORE: DESIRE'E SFALANGA
PAGINE: 150
PREZZO: 5,99/EBOOK 0,99
AUTOPUBBLICATO
DISPONIBILE SU AMAZON


SINOSSI

A volte la nostra quotidianità ci sembra perfetta, ma in realtà può essere talmente in bilico da essere sconvolta da qualsiasi cosa, anche da un semplice bigliettino. Come nel caso di Anita. Una vita perfetta la sua: studentessa di archeologia, ventidue anni, circondata da dei veri amici, fidanzata con un giovane avvocato. Dall’altra parte c’è Christian a cui la vita ha voluto infliggere un grande senso di colpa e che riesce ad uscire dal suo periodo buio proprio grazie al destino che ha voluto che questi due ragazzi, all’apparenza distanti tra loro, si incontrassero. Le loro vite si incroceranno in maniera inaspettata, ma saranno loro a decidere se dare ascolto al cuore o alla ragione.

RECENSIONE

Come si riconosce il vero amore? Quando possiamo dire di aver incontrato finalmente la persona giusta per noi?
L'amore vero è quello che ci fa spuntare un sorriso sulle labbra appena sentiamo il suo nome.
Al contrario, non lo è quello che ci fa scendere a compromessi pur di accettare una felicità fittizia.
Tutto questo lo sa bene Anita, ventidue anni, sogna di fare l'archeologa e, da tre anni, è fidanzata con "l'avvocato" Claudio.
Sì perché da quando lui si è laureato ed è entrato nell'azienda del padre, il lavoro viene al primo posto e, spesso, Anita si ritrova sola, anche in serate che dovevano essere tutte per loro.
Così il destino bussa alla porta della ragazza, mettendole sulla sua strada un bigliettino.
Grazie a questo gioco di risposte, Anita si ritrova a parlare con Christian, un giovane studente segnato da un grosso senso di colpa.
Un gioco innocente che permette ad Anita di vivere una sorta di seconda vita, da una parte la sua, perfetta come è in apparenza, mentre dall'altra un mondo di frasi che descrivono uno stato d'animo caratterizzato dalla costante paura di essere la persona sbagliata.
Così anche Christian si trova sempre più incuriosito da questa persona che ha sostituito il suo biglietto nel muro con una risposta alla sua sentenza, una calligrafia femminile che potrebbe essere anche quella di Serena, sua migliore amica.
Sì perché le amicizie saranno importanti e fondamentali per i nostri protagonisti: Christian ha il supporto di Marco, Serena e Floriana che lo aiuteranno a superare una dolorosa perdita; mentre Anita condivide le sue insicurezze e paure con Marika e Fabio.
Anche la famiglia è importante per Anita e soprattutto la presenza del fratello maggiore, Francesco, che cercherà sempre di fare in modo di vederla felice e sorridente come lo era da bambina. 

COMMENTO

Immergetevi nelle pagine di "I feel you" per ridere, piangere, arrabbiarvi e capire chi è il vostro vero amore.
Spesso ce lo abbiamo davanti agli occhi e non siamo in grado di accorgercene da soli.
"I feel you" è un romanzo breve, ma ben scritto, con una narrazione scorrevole, che permette al lettore di diventare protagonista lui stesso.
Ve lo consiglio, perché ci fa capire come troppe volte compiamo azioni in maniera superficiale, per poi capire che siamo solo noi a scegliere come vivere la nostra vita.

VALUTAZIONE: ★★★☆   
   

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...