Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #ioleggoeinaudi

Nonostante tutte - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della lettura di marzo con il gruppo di lettura #ioleggoeinaudi . Libro che inaugura una nuova collana in casa Einaudi , Unici : " Nonostante tutte " di Filippo Maria Battaglia . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: NONOSTANTE TUTTE AUTORE: FILIPPO MARIA BATTAGLIA DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 FEBBRAIO 2022 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: UNICI GENERE: RACCOLTA PAGINE: 184 PREZZO: 15.67/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Si può scrivere la storia vera di una donna che non è mai esistita? La risposta è sì: lo hanno fatto le centodiciannove voci di donne realmente esistite che si alternano in questo romanzo in un montaggio sapiente, che trascina ed emoziona. Donne del Novecento italiano diverse per età, inclinazioni, livello d'istruzione, estrazione sociale, che hanno lasciato lettere, diari, memorie private. Scrivere, per loro, ha significato soprattutto portare in salvo se ...

Oliva Denaro - recensione

Buongiorno lettori❤ Gennaio è stato il mese del ritorno nei gruppi di lettura, ma anche del ritrovo di un'autrice che tanto avevo amato due anni fa, Viola Ardone . Insieme al gruppo #ioleggoeinaudi abbiamo affrontato " Oliva Denar o", edito per l'appunto Einaudi . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: OLIVA DENARO AUTRICE: VIOLA ARDONE DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 SETTEMBRE 2021 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: STILE LIBERO BIG GENERE: ROMANZO PAGINE: 312 PREZZO: 17.10/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa - glielo ripete ossessivamente la madre - che "la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia". Le piace studiare e imparare parole difficili, correre "a scattafiato", copiare di nascosto su un quaderno i volti delle stelle del cinema (anche se i film non può andare a vederli, perché ...

Solo un ragazzo - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della lettura di Gennaio all'interno del gdl #ioleggoeinaudi , ovvero " Solo un ragazzo " di Elena Varvello , per l'appunto edito Einaudi . Una storia molto particolare che abbraccia temi quanto mai moderni. Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni. Buone letture❤ TITOLO: SOLO UN RAGAZZO AUTORE: ELENA VARVELLO DATA DI PUBBLICAZIONE: 01 SETTEMBRE 2020 CASA EDITRICE: EINAUDI  GENERE: ROMANZO PAGINE: 192 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA "Tutta la verità. Ma obliqua. Intraducibile Emily Dickinson, se non con nuove figure, nuove immagini, una nuova storia. È quello che fa Elena Varvello con "Solo un ragazzo", che a sua volta è la risposta semplice e assoluta a una domanda che urge per tutto il libro: «Che cosa sei?» È ciò che chiedono i padri e che soffrono le madri di fronte all'enigma dell'adolescenza. Un'età che fugge e sfugge, un'età malvagia e innocente, che conserva e sp...

Persone normali - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della lettura di Novembre nel gdl #ioleggoeinaudi , libro che era in wishlist perciò sono molto contenta di averlo recuperato, anche se... Si tratta di " Persone normali " di Sally Rooney , per l'appunto edito Einaudi , per il quale trovate anche la serie tv su Netflix . Nell'articolo che segue, al consueto, vi lascio tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: PERSONE NORMALI AUTORE: SALLY ROONEY DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 MAGGIO 2019 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: ET SCRITTORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 240 PREZZO: 10.45/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la d...

Almarina - recensione

Buongiorno lettori❤ Iniziamo il weekend parlandovi della lettura di Settembre nel gdl #ioleggoeinaudi , ovvero " Almarina " di Valeria Parrella edito Einaudi . Finalista al Premio Strega 2020 , si tratta di un romanzo breve, che riesce a toccare molti argomenti delicati. Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: ALMARINA AUTORE: VALERIA PARRELLA DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 APRILE 2019 CASA EDITRICE: EINAUDI GENERE: ROMANZO PAGINE: 123 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Esiste un'isola nel Mediterraneo dove i ragazzi non scendono mai a mare. Ormeggiata come un vascello, Nisida è un carcere sull'acqua, ed è lì che Elisabetta Maiorano insegna matematica a un gruppo di giovani detenuti. Ha cinquant'anni, vive sola, e ogni giorno una guardia le apre il cancello chiudendo Napoli alle spalle: in quella piccola aula senza sbarre lei prova a imbastire il futuro. Ma in classe un giorno arriva Almari...

Il treno dei bambini - recensione

Buongiorno lettori❤ Per iniziare questo weekend vi parlo della lettura di Agosto nel gruppo di lettura #ioleggoeinaudi , dove abbiamo affrontato una storia, tratta da fatti realmente accaduti, che per me è più che promossa. " Il treno dei bambini " di Viola Ardone , edito Einaudi , è un romanzo famigliare, sul riscatto personale e la voglia di non farsi vincere dagli eventi. Nell'articolo che segue, al consueto, tutte le mie impressioni. Buone letture❤ TITOLO: IL TRENO DEI BAMBINI AUTORE: VIOLA ARDONE DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 SETTEMBRE 2019 CASA EDITRICE: EINAUDI EDITORE COLLANA: STILE LIBERO BIG GENERE: ROMANZO PAGINE: 200 PREZZO: 16.62/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo co...

Ogni giorno è un buon giorno - recensione

Buongiorno lettori❤ Penultima recensione della settimana, prima delle consuete ferie estive anche per il blog, per parlarvi della lettura di Luglio nel gruppo di lettura #ioleggoeinaudi . Abbiamo affrontato un libro che avevo in wishlist dalla sua pubblicazione e sono davvero felice di averne avuto occasione per recuperarlo.  Il titolo in questione è " Ogni giorno è un buon giorno. Quindici gioie che il tè mi ha insegnato " di Morishita Noriko edito Einaudi .  Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: OGNI GIORNO E' UN BUON GIORNO. QUINDICI GIOIE CHE IL TE' MI HA INSEGNATO AUTORE: MORISHITA NORIKO DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 GENNAIO 2020 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: FRONTIERE EINAUDI GENERE: SAGGIO PAGINE: 231 PREZZO: 15.20/EBOOK 8.99 https://www.amazon.it/giorno-giorno-Quindici-gioie-insegnato/dp/880624311X/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=24AS3Y9VJONFB&dchild=1&k...

L'animale morente - recensione

Buongiorno lettori♡ La recensione di oggi è dedicata alla lettura di Giugno nel gdl #ioleggoeinaudi , ovvero " L'animale morente " di Philip Roth , per l'appunto edito Einaudi . Libro che appartiene a una trilogia, comprendente " Il seno " e " Il professore di desiderio ", in quanto tutti e tre ruotano intorno alla figura del protagonista, il Professor David Kepesh .  Un libro particolarissimo, di cui vi lascio tutte le sensazioni che mi ha trasmesso. Buone letture♡ TITOLO: L'ANIMALE MORENTE AUTORE: PHILIP ROTH DATA DI PUBBLICAZIONE: 08 OTTOBRE 2013 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: SUPER ET GENERE: ROMANZO  PAGINE: 114 PREZZO: 9.50/EBOOK 6.99 https://www.amazon.it/Lanimale-morente-Philip-Roth/dp/8806218026/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=l%27animale+morente&qid=1593444272&sr=8-1 TRAMA Da trent'anni, da quando la rivoluzione sessuale ha bussato...

I miei genitori non hanno figli - recensione

Buongiorno lettori♡ Oggi vi parlo del libro letto a Maggio insieme al gruppo di lettura #ioleggoeinaudi , ovvero " I miei genitori non hanno figli " di Marco Marsullo edito, per l'appunto, Einaudi . Una storia particolare per un libro breve, che si legge in un pomeriggio e che mi ha fatto apprezzare ancora di più questo autore già conosciuto nei mesi scorsi. Come sempre, nell'articolo di oggi, troverete ad attendervi tutte le mie impressioni. Buone letture♡ TITOLO: I MIEI GENITORI NON HANNO FIGLI AUTORE: MARCO MARSULLO DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 SETTEMBRE 2015 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: STILE LIBERO BIG GENERE: ROMANZO PAGINE: 138 PREZZO: 15.68/EBOOK 8.99 https://www.amazon.it/genitori-hanno-figli-Einaudi-libero-ebook/dp/B014GIIO6I/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1G2S7PHPO2CNA&dchild=1&keywords=i+miei+genitori+non+hanno+figli+marco+marsullo&qid=1589734363&sprefix=I+MIEI+GENITORI%2Ca...

Quando leggere insieme fa bene: Il fenomeno dei Gruppi di Lettura

Buongiorno lettori♡ Oggi vi porto un articolo nuovo al quale sto lavorando da un po' e a cui tengo particolarmente. Chi mi segue da tempo sa bene come i Gruppi di Lettura siano diventati parte della mia quotidianità; grazie a loro mi sono approcciata a nuovi generi, ho riscoperto l'amore per i classici, conosciuto autori che sono diventati tra i miei preferiti e mi approcciata a storie che da sola non avrei mai iniziato.  Quest'anno da Instagram ne sono nati tantissimi, io stessa ne gestisco uno insieme a un altra ragazza, quindi ho deciso di indagare sul perché siano stati creati e quali benefici portino. Ho così intervistato gli ideatori di quelli che seguo, tra Facebook e Telegram, ponendo a ognuno di loro due domande. Nell'articolo di oggi troverete le loro risposte, dove trovarli e quali generi trattano, poiché sono convinta che la lettura, se condivisa, aumenti i suoi benefici. Buone letture♡ A Febbraio nasce #unromancealmese , ideato con Alessand...