Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta william shakespeare

Le allegre madame di Windsor - recensione

Buongiorno lettori❤ Lo scorso venerdì ho recuperato la lettura di Marzo per il gdl #gliallegrilettoridiShakespeare , ovvero " Le allegre madame di Windsor " di William Shakespeare edito Feltrinelli , per la collana Universale Economica Feltrinelli . Nell'articolo di seguito, come sempre, vi lascio le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LE ALLEGRE MADAME DI WINDSOR AUTORE: WILLIAM SHAKESPEARE DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 SETTEMBRE 2017 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: COMMEDIA TEATRALE PAGINE: 259 PREZZO: 8.55/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA Nella borghese cittadina di Windsor, dove mogli e mariti si intrattengono progettando matrimoni vantaggiosi per il proprio patrimonio a scapito delle naturali propensioni affettive della prole, arriva il cavaliere Falstaff. Come una balena spiaggiata, in tutto e per tutto, a cominciare dalle dimensioni, diverso dagli uomini comuni, Falstaff il gaud...

La bisbetica domata - recensione

Buongiorno lettori❤ Nuova recensione per uno dei tanti gruppi di lettura che mi terrà compagnia nei mesi a venire. Questa volta ci spostiamo nella sfera dei classici teatrali con William Shakespeare e la sua commedia " La bisbetica domata " nell'edizione Feltrinelli Editore per la collana Universale Economica Feltrinelli . Vediamo le mie impressioni al suo termine, raccolte nell'articolo di seguito. Buone letture❤ TITOLO: LA BISBETICA DOMATA AUTORE: WILLIAM SHAKESPEARE DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 MARZO 2019 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: COMMEDIA TEATRALE PAGINE: 305 PREZZO: 8.55/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA Petruccio è un avventuriero che parte da Verona e va a cercare fortuna a Padova. È un maschio giovane, forte e avvenente, assai dotato, e ha quella libertà di movimento che agli uomini è pienamente concessa nell'Italia immaginata da Shakespeare – così come nella sua Inghilterra. E qu...

Romeo e Giulietta - recensione

Buongiorno lettori❤ Dal mese di Ottobre partecipo al gruppo di lettura di @silvia_inunclick , dedicato alle opere del Bardo, William Shakespeare . Primo libro scelto " Romeo e Giulietta ", la più famosa e tragica storia d'amore, che credo non necessiti di grandi presentazioni. Per questa avventura ho deciso di affidarmi alla traduzione Feltrinelli , in particolare all'edizione Universale Economica Feltrinelli . Le impressioni su questo grande recupero, le trovate nell'articolo di seguito. Buone letture❤ TITOLO: ROMEO E GIULIETTA AUTORE: WILLIAM SHAKESPEARE DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 GIUGNO 2014 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: CLASSICO PAGINE: 282 PREZZO: 8.07/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA In "Romeo e Giulietta" (1595-1596) la morte è presente in vario modo fin dall'inizio. Ma è con il duello tra Mercuzio e Tebaldo che essa entra realmente in scena e avvia quella sua presa di possesso d...

Un giorno tra gli scaffali #7

Buongiorno lettori🎔 Con la rubrica Un giorno tra gli scaffali approdiamo tra gli scaffali targati Garzanti per scoprire i libri in uscita nel mese di Febbraio 2019 tra i loro vari generi: poesia, narrativa e saggistica. Tante cover e tante storie vi aspettano e sono pronte a conquistarvi. Buone letture🎔 Prometto di amare - Pedro Chagas Freitas Garzanti - 07 Febbraio 2019 Sulla panchina, al centro esatto della piazza avvolta dal chiacchiericcio indistinto dei passanti, è seduto un uomo. Sulle gambe un taccuino da cui non si separa mai. Aspetta il momento giusto per aprirlo e annotare gli abbracci più belli di cui è testimone silenzioso. È questo che fa da più di trent’anni: andare a caccia di tutte le braccia che si incontrano e che, quando si stringono, raccontano una storia. La storia del legame inscindibile tra un genitore e un figlio. Quella della riconciliazione tra due fratelli, rimasti separati troppo a lungo. O, ancora, quella della passione che unisce...