Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gruppo di lettura

Il rogo di Berlino - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della lettura di Maggio per #sfogliandolinfanzia . Questo mese era dedicato al '900 e noi ci siamo trasferiti nella Berlino della Seconda Guerra Mondiale con Helga Schneider e il suo " Il rogo di Berlino " edito Adelphi . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL ROGO DI BERLINO AUTORE: HELGA SCHNEIDER DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 GENNAIO 1998 CASA EDITRICE: ADELPHI GENERE: ROMANZO PAGINE: 229 PREZZO: 10.45/EBOOK 4.99 Link Amazon TRAMA Il progressivo annientamento di Berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di Hitler. RECENSIONE - COMMENTO Qualche mese fa, insieme a Daisy, stavamo cercando una nuova lettura da proporre per il nostro progetto #sfogliandolinfanzia . A un certo punto della ricerca siamo incappate nelle poche righe di questa trama e, da subito, abbiamo compreso come questa storia rispecchiasse ...

L'amico ritrovato - recensione

Buongiorno lettori❤ Questo mese nel gruppo di lettura #sfogliandolinfanzia stiamo affrontando il tema dei bambini appartenenti a famiglie borghesi-aristocratiche. Una delle due scelte è ricaduta su " L'amico ritrovato " di Fred Uhlman edito Feltrinelli Editore , nella collana Universale Economica Feltrinelli . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: L'AMICO RITROVATO AUTORE: FRED UHLMAN DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 DICEMBRE 2012 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: ROMANZO BREVE PAGINE: 96 PREZZO: 7.00/EBOOK 6.99 Link Amazon TRAMA Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Un anno dopo, il loro legame è spezzato. RECENSION...

Solo un ragazzo - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della lettura di Gennaio all'interno del gdl #ioleggoeinaudi , ovvero " Solo un ragazzo " di Elena Varvello , per l'appunto edito Einaudi . Una storia molto particolare che abbraccia temi quanto mai moderni. Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni. Buone letture❤ TITOLO: SOLO UN RAGAZZO AUTORE: ELENA VARVELLO DATA DI PUBBLICAZIONE: 01 SETTEMBRE 2020 CASA EDITRICE: EINAUDI  GENERE: ROMANZO PAGINE: 192 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA "Tutta la verità. Ma obliqua. Intraducibile Emily Dickinson, se non con nuove figure, nuove immagini, una nuova storia. È quello che fa Elena Varvello con "Solo un ragazzo", che a sua volta è la risposta semplice e assoluta a una domanda che urge per tutto il libro: «Che cosa sei?» È ciò che chiedono i padri e che soffrono le madri di fronte all'enigma dell'adolescenza. Un'età che fugge e sfugge, un'età malvagia e innocente, che conserva e sp...

Elsa Morante e Alberto Moravia: un amore mai finito

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo di una delle letture di Gennaio, all'interno del progetto #coppienellinchiostro , dedicato alla scoperta degli amori dei celebri personaggi del passato. Ho conosciuto, così, Alberto Moravia ed Elsa Morante dalla magistrale penna di Anna Folli , in " MoranteMoravia " edito Neri Pozza . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: MORANTEMORAVIA - UNA STORIA D'AMORE AUTORE: ANNA FOLLI DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 MAGGIO 2020 (COLLANA BEAT) CASA EDITRICE: NERI POZZA GENERE: BIOGRAFIA PAGINE: 316 PREZZO: 9.50 COLLANA BEAT/EBOOK 9.99 Link Amazon COMMENTO "Erano una coppia leggendaria. Li chiamavano MoranteMoravia tutto attaccato, come se la loro fosse un’unica vita, come fossero parte di un binomio inscindibile. Eppure non potevano essere più diversi". Subito dopo aver letto questo incipit ho capito che mi trovavo davanti a un libro che sarebbe stato in grado di donar...

La signora Dalloway - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi torna attivo anche il blog con le recensioni e il primo libro di cui vi parlo è la lettura di Dicembre nel #gdljec , ovvero " La signora Dalloway " di Virginia Woolf , che ho scelto nell'edizione Feltrinelli , per la collana Universale Economica Feltrinelli . Non vi svelo nulla, ma vi invito a proseguire l'articolo dove, al consueto, potrete trovare tutte le mie impressioni. Buone letture❤ TITOLO: LA SIGNORA DALLOWAY AUTORE: VIRGINIA WOOLF DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 GIUGNO 2013 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: CLASSICO MODERNO PAGINE: 224 PREZZO: 9.00/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA Un mercoledì di metà giugno del 1923 Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore alla Camera dei Lords, esce per comprare dei fiori per la festa che la sera riunirà nella sua casa una variopinta galleria di personaggi. Tra gli altri: Peter Walsh, l'amante respinto, appena tornato da...

Persone normali - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della lettura di Novembre nel gdl #ioleggoeinaudi , libro che era in wishlist perciò sono molto contenta di averlo recuperato, anche se... Si tratta di " Persone normali " di Sally Rooney , per l'appunto edito Einaudi , per il quale trovate anche la serie tv su Netflix . Nell'articolo che segue, al consueto, vi lascio tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: PERSONE NORMALI AUTORE: SALLY ROONEY DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 MAGGIO 2019 CASA EDITRICE: EINAUDI COLLANA: ET SCRITTORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 240 PREZZO: 10.45/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la d...

Persuasione - recensione

Buongiorno lettori❤ Con qualche settimana di ritardo vi parlo della lettura di Ottobre nel #gdljec di @manumomelibri , ovvero " Persuasione " di Jane Austen , affrontato nell'edizione RBA Italia , per la collana Storie Senza Tempo , con traduzione Garzanti  del 2001. Secondo libro della Austen che leggo quest'anno e vi invito a proseguire l'articolo per scoprire insieme se si tratta di una conferma o meno. Buone letture❤ TITOLO: PERSUASIONE AUTORE: JANE AUSTEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 GIUGNO 2015 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: CLASSICO PAGINE: 314 PREZZO: 9.02/EBOOK 2.99 Link Amazon   TRAMA "Persuasione" è l'ultimo romanzo scritto da Jane Austen; iniziato nel 1815, fu pubblicato postumo nel 1818. Al centro della vicenda Sir Walter Elliot, uomo orgoglioso e pieno di sé, e le sue tre figlie, Elizabeth, Anne e Mary. Rimasto vedovo assai presto, Sir Walter affida la giovan...

Romeo e Giulietta - recensione

Buongiorno lettori❤ Dal mese di Ottobre partecipo al gruppo di lettura di @silvia_inunclick , dedicato alle opere del Bardo, William Shakespeare . Primo libro scelto " Romeo e Giulietta ", la più famosa e tragica storia d'amore, che credo non necessiti di grandi presentazioni. Per questa avventura ho deciso di affidarmi alla traduzione Feltrinelli , in particolare all'edizione Universale Economica Feltrinelli . Le impressioni su questo grande recupero, le trovate nell'articolo di seguito. Buone letture❤ TITOLO: ROMEO E GIULIETTA AUTORE: WILLIAM SHAKESPEARE DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 GIUGNO 2014 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: CLASSICO PAGINE: 282 PREZZO: 8.07/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA In "Romeo e Giulietta" (1595-1596) la morte è presente in vario modo fin dall'inizio. Ma è con il duello tra Mercuzio e Tebaldo che essa entra realmente in scena e avvia quella sua presa di possesso d...

Il conte di Montecristo - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo di una lettura che, per me, è stata una vera e propria sfida, accolta e superata senza troppe difficoltà. Ho deciso, nel mese di Settembre, di aderire al gruppo di lettura sulla letteratura Francese di @manumomelibri , che prevedeva " Il conte di Montecristo " di Alexandre Dumas , scelto nell'edizione Feltrinelli Editore . Nell'articolo di seguito, come sempre, tutte le mie impressioni e qualche curiosità al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CONTE DI MONTECRISTO AUTORE: ALEXANDRE DUMAS DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 GIUGNO 2014 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: CLASSICO PAGINE: 1191 PREZZO: 14.25/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna de "Il conte di Montecristo" si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni ...

Almarina - recensione

Buongiorno lettori❤ Iniziamo il weekend parlandovi della lettura di Settembre nel gdl #ioleggoeinaudi , ovvero " Almarina " di Valeria Parrella edito Einaudi . Finalista al Premio Strega 2020 , si tratta di un romanzo breve, che riesce a toccare molti argomenti delicati. Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: ALMARINA AUTORE: VALERIA PARRELLA DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 APRILE 2019 CASA EDITRICE: EINAUDI GENERE: ROMANZO PAGINE: 123 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Esiste un'isola nel Mediterraneo dove i ragazzi non scendono mai a mare. Ormeggiata come un vascello, Nisida è un carcere sull'acqua, ed è lì che Elisabetta Maiorano insegna matematica a un gruppo di giovani detenuti. Ha cinquant'anni, vive sola, e ogni giorno una guardia le apre il cancello chiudendo Napoli alle spalle: in quella piccola aula senza sbarre lei prova a imbastire il futuro. Ma in classe un giorno arriva Almari...

Il sapore delle parole inaspettate - recensione

Buongiorno lettori❤ Insieme al gruppo di lettura organizzato dall'autrice, Giulia Zorat , ho avuto occasione di leggere il suo romanzo, " Il sapore delle parole inaspettate ", partecipante al torneo letterario Io Scrittore del 2020 . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL SAPORE DELLE PAROLE INASPETTATE AUTORE: GIULIA ZORAT DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 MAGGIO 2020 EDITORE: IO SCRITTORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 152 PREZZO: 14.25/EBOOK 3.99 Link Amazon TRAMA Mordere un sogno, strappare un sorriso, asciugare una lacrima. Cinque anime, cinque esistenze si perdono e si ritrovano dietro la porta di una minuscola patisserie ai margini di Parigi; Jacques e Josephine, capaci di impastare le loro vite con sapiente delicatezza, necessari l'una all'altro come ingredienti di un dolce mai finito. Irene, il cui sguardo racconta la capacità di equilibrare sbagli antichi e nuove possibilità; Enea il suo piccolo...