Passa ai contenuti principali

Una deliziosa pasticceria a Parigi - recensione


TITOLO: UNA DELIZIOSA PASTICCERIA A PARIGI
AUTORE: LAURA MADELEINE
DATA DI PUBBLICAZIONE: GENNAIO 2018
EDITORE: PIEMME PICKWICK
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 336
PREZZO: 10,90/EBOOK 3,99


TRAMA

Parigi, 1909. In una stradina appartata c'è un luogo dove, a ogni ora, il profumo che si sente nell'aria è quello di zucchero a velo e crema pasticcera. La Pâtisserie Clermont è la più elegante della città, famosa per le vetrine colorate di macarons e per la gentilezza di Jeanne, la figlia del proprietario. Eppure Jeanne, dietro le apparenze di ragazza tranquilla e sorridente, ha un segreto. Un amore proibito che non può confessare a nessuno. Quando ha visto per la prima volta Guillaume du Frère, un ragazzo di Bordeaux arrivato in città per guadagnarsi da vivere come ferroviere, è stato per caso. Da allora i due non si sono più staccati, pur sapendo di non avere alcun futuro. Fino a che un terribile tradimento ha svelato a tutti il loro amore, e li ha separati, forse per sempre.
Ai giorni nostri, Petra è una studentessa di storia a Cambridge, che sta studiando la vita di suo nonno, un importante storico, e si imbatte in una strana lettera a sua firma. Datata 1910, la lettera è indirizzata a un certo G. Du Frère, e chiede una cosa sola: perdono. Petra scoprirà così la storia di Jeanne e Guillaume, e la parte che vi ebbe suo nonno, gettando luce su quello che avvenne davvero.
E lo farà andando a Parigi, innamorandosi a sua volta, e parteggiando sempre per quei due amanti del secolo scorso che volevano solo vivere la loro vita insieme.

RECENSIONE

Vi è mai capitato di immergervi talmente tanto in una lettura, da dimenticare ciò che vi circonda?
Sentire i profumi del luogo, le voci dei protagonisti e vedere con i vostri occhi ciò che l'autore ha impresso su carta?
Ecco esattamente tutto questo a me è successo la scorsa settimana, e il libro che mi ha regalato dei momenti speciali è stato "Una deliziosa pasticceria a Parigi".
Si tratta del romanzo esordio di Laura Madeleine, edito Piemme, che ringrazio come sempre per la disponibilità e gentilezza nell'invio della copia.
Bene lettori, era da parecchio tempo che non leggevo un romanzo tanto intenso.
Premetto che durante le letture, generalmente, mi isolo in fretta dal mondo esterno, ma qui ho viaggiato, gratuitamente, tra due città e due epoche: la Parigi degli anni '10 e Cambridge settant'anni dopo.
D'altronde anche questo è uno dei poteri dei libri: ci permettono di visitare qualsiasi luogo ed epoca, stando comodamente sdraiati nel nostro letto.
Ma veniamo ai protagonisti del romanzo.
Petra è una giovane studentessa di Cambridge che si imbatte in una misteriosa foto e serie di lettere del nonno, un giornalista che aveva vissuto negli ambienti ancora legati alla Belle Époque, Jim Stevenson.
Settant'anni prima delle sue ricerche, il nonno era stato testimone di un grande amore, che era sfociato in un enorme scandalo parigino.
Nel 1909 alla Pasticceria Clermont, una giovane donna, Jeanne, lottò contro i voleri di una società per salvare il suo amore.
Il cuore della giovane altolocata viene infatti rapito da un ex ferroviere e ora apprendista cuoco, proprio nella sua pasticceria, Guillaume.
Un amore passionale e proibito che vivrà momenti terribili proprio a causa di Mr. Stevenson.
Saranno Petra e la sua testardaggine a dar finalmente pace alla memoria del nonno, compiendo un viaggio che le permetterà di "tornare" indietro nel tempo.

COMMENTO

"Una deliziosa pasticceria a Parigi" è un romanzo potente, intenso, dolce e passionale.
La sua cover è a dir poco stupenda, con colori pastello che catturano subito l'attenzione del lettore, così come le ambientazioni che mi hanno affascinata, in entrambe le epoche.
Vi consiglio fortemente questa lettura che vi saprà catturare in pochissime righe.

VALUTAZIONE: ★★★★★ 


Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...