Passa ai contenuti principali

Cover Reveal: Love Dribble


Buon pomeriggio lettori🎔
Terminiamo anche questa settimana con un nuovo Cover Reveal targato Darcy Edizioni.
Oggi, infatti, vi sveliamo cover e trama di una loro prossima uscita, prevista per il 26 Ottobre 2018 e firmata da Irene Pistolato.
Pronti a scoprire questo romanzo che promette di riscaldare le vostre giornate autunnali?
Bene, non perdiamo altro tempo allora.
Buone letture🎔


TITOLO: LOVE DRIBBLE
AUTORE: IRENE PISTOLATO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 OTTOBRE 2018
CASA EDITRICE: DARCY EDIZIONI
GENERE: SPORT ROMANCE - EROTIC ROMANCE



TRAMA

James è un giocatore professionista dell'NBA, il basket è tutta la sua vita e ha tutte le carte in regola per vincere, finché il suo nome non viene infangato in uno scandalo scommesse. Ferito dal caos mediatico che ne consegue, nonostante la sua innocenza, decide di prendersi una pausa e in gran segreto giunge a Sirmione, in Italia. Qui incontra Tania, commessa in un supermarket che sogna di incontrare presto il vero amore. Tra i due scatta subito la scintilla della passione, ma presto James si troverà a fare la scelta più ardua: il basket nella sua terra natale, Detroit, o l'amore in un piccolo paesino italiano. Possono cuore e mente, per una volta, volere la stessa cosa?




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Finché il caffè è caldo - recensione

Buongiorno lettori♥ Oggi vi parlo di una pubblicazione recente in collaborazione con Garzanti , che ringrazio per la copia che mi ha inviato, di " Finché il caffè è caldo " di Toshikazu Kawaguchi . Romanzo esordio di questo scrittore giapponese, porta al lettore una realtà che si affaccia molto al periodo che stiamo vivendo. Come sempre, tutte le mie impressioni le trovate nell'articolo che segue. Buone letture♥  TITOLO: FINCHE' IL CAFFE' E' CALDO AUTORE: TOSHIKAZU KAWAGUCHI DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 MARZO 2020 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 177 PREZZO: 13.60/EBOOK 9.99 https://www.amazon.it/Finché-caffè-caldo-Toshikazu-Kawaguchi-ebook/dp/B0851H8PF7/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1CQ6MZNJEI1J3&dchild=1&keywords=finch%C3%A8+il+caff%C3%A8+%C3%A8+caldo&qid=1584980019&sprefix=finch%C3%A8%2Caps%2C228&sr=8-1 TRAMA In Giappone c'è una caffetteria speciale

La trama dei sogni - recensione

Buongiorno lettori♡ Concludiamo questa settimana densa di eventi con una nuova recensione, che coincide con il termine del Blog Tour dedicato a " La trama dei sogni " di Emily Pigozzi , pubblicato questa settimana da Sperling & Kupfer . Un romanzo ricco di emozioni, di intrecci narrativi e storici che vi consiglio di cuore come vostra lettura estiva. Al termine vi ripropongo il banner dell'evento, così se avete voglia potete recuperare qualche curiosità attorno al libro. Buone letture♡ TITOLO: LA TRAMA DEI SOGNI AUTORE: EMILY PIGOZZI DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 LUGLIO 2020 CASA EDITRICE: SPERLING & KUPFER GENERE: ROMANZO PAGINE: 365 PREZZO: 16.06/EBOOK 8.99 https://www.amazon.it/trama-dei-sogni-Emily-Pigozzi-ebook/dp/B08BRVY1JM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=la+trama+dei+sogni&qid=1594310354&sr=8-1 TRAMA Milano, oggi. Rossana Fiorentino non crede nei sogni. Non dopo esse

Il conte di Montecristo - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo di una lettura che, per me, è stata una vera e propria sfida, accolta e superata senza troppe difficoltà. Ho deciso, nel mese di Settembre, di aderire al gruppo di lettura sulla letteratura Francese di @manumomelibri , che prevedeva " Il conte di Montecristo " di Alexandre Dumas , scelto nell'edizione Feltrinelli Editore . Nell'articolo di seguito, come sempre, tutte le mie impressioni e qualche curiosità al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CONTE DI MONTECRISTO AUTORE: ALEXANDRE DUMAS DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 GIUGNO 2014 (EDIZIONE IN FOTO) CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI GENERE: CLASSICO PAGINE: 1191 PREZZO: 14.25/EBOOK 2.99 Link Amazon TRAMA Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna de "Il conte di Montecristo" si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni