Passa ai contenuti principali

Spiacente, non sei il mio tipo - recensione

Buongiorno lettori♡
Oggi voglio iniziare il weekend con un super consiglio di lettura per voi! 
Grazie a Newton Compton Editori ho avuto il piacere di leggere "Spiacente, non sei il mio tipo" di Anna Zarlenga, uscito la scorsa settimana in ebook e ieri in libreria.
Una commedia romantica, con due personaggi simpatici e spigliati, vi terrà compagnia facendovi divertire.
Buone letture♡


TITOLO: SPIACENTE, NON SEI IL MIO TIPO
AUTORE: ANNA ZARLENGA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 08 MARZO 2019
CASA EDITRICE: NEWTON COMPTON EDITORI
GENERE: COMMEDIA ROMANTICA
PAGINE: 352
PREZZO: 8,50/EBOOK 2,99


TRAMA

Sara e Teo non potrebbero essere più diversi. Lei lavora come ricercatrice all’università, lui è un figlio di papà che presto o tardi erediterà una casa di produzione televisiva. Lei è bassina, ha forme morbide ed è poco appariscente, lui è il classico playboy sbruffone. In sostanza non hanno nulla in comune se non, a quanto pare, un’indiscussa antipatia per i matrimoni. Ed è proprio a una cerimonia di nozze che si conoscono e hanno modo di trovarsi insopportabili a vicenda. La reciproca e dichiarata incompatibilità non impedisce loro di dare inizio a un battibecco che li porta, un po’ per sfida, un po’ per gioco, a oltrepassare il limite… Ma nessuno dei due dà peso alla cosa: sono perfettamente consapevoli di non piacersi e che non si incontreranno mai più. I piani del destino sono però ben altri. Dopo una vita passata a dissipare soldi senza realizzare granché, Teo è costretto dal padre a riprendere a frequentare l’università: in caso contrario potrà dire addio al suo lavoro nell’azienda di famiglia. E il caso vuole che una delle sue docenti sia proprio l’insopportabile ragazza conosciuta mesi prima a un matrimonio…

RECENSIONE - COMMENTO

Quando un libro, in questo caso una commedia romantica, ha il potere di farti ridere e divertire, allora sta facendo il proprio lavoro e nel modo giusto.
Era da parecchio che non mi divertivo tra delle pagine e la storia di Anna è ciò che serve per staccare la spina, rilassarsi e conoscere due personaggi unici.
Teo e Sara sono agli antipodi, due mondi totalmente differenti: ricercatrice universitaria, studiosa, bassa e formosa, lei; sbruffone, playboy, figlio di papà, lui. Cosa hanno in comune due persone così? All'apparenza nulla, ma scopriranno di odiare più di qualsiasi altra cosa i matrimoni.
In questo caso, però, possiamo dire "galeotto fu un matrimonio", dal momento che i due si conoscono alle nozze della sorella di Sara, con il migliore amico di Teo. La loro conoscenza sarà già in partenza ricca di battibecchi e frecciatine, con battute non molto velate, lanciate per scoprire chi dei due si arrenderà prima. Il problema principale è che entrambi sono molto orgogliosi: Sara lo è per natura, la sua precisione e l'amore per il suo lavoro, l'hanno portata alla ricerca dell'uomo maturo e perfetto per lei.
Teo vuole mantenere un certo livello di fama e la sua posizione nel mondo dello spettacolo lo agevola parecchio.
Fino a quando il padre decide che è ora che anche Teo, alla soglia dei trent'anni, cresca, metta la testa a posto e concluda qualcosa nella sua frivola vita.
Da qui in poi vi troverete all'interno di una sfida, nata per gioco nella mente di Teo, più verso sé stesso, che lo porterà a fare i conti con un'inimmaginata verità.
"Spiacente, non sei il mio tipo" è un romanzo che si legge volentieri e d'un fiato; è frizzante, fresco e divertente, caratterizzato da una scrittura pulita e una narrazione molto fluida che non annoia mai il lettore.
Anna ha creato due personaggi che si fanno amare, perfetti per la storia raccontata e che creano dipendenza, poiché leggeresti volentieri altre pagine grazie a loro.
Ho apprezzato, in particolar modo, la figura di Sara, poiché non appartiene al mondo delle donne generalmente frequentate da Teo, quindi modelle perfette, ma con poca materia grigia. Al contrario lei è molto più simile alle donne reali, con le sue imperfezioni e difetti, che ci rendono uniche e la fanno apparire molto più vera di chiunque altro. Allo stesso modo anche le sue paure e insicurezze ve la faranno amare, dal momento che nel suo essere donna vera, Sara metterà a nudo i propri sentimenti ed emozioni, lasciandosi trasportare da qualcosa di nuovo che imparerà a riconoscere come un sentimento speciale a cui dar voce.
Si tratta di una commedia romantica che sono certa allieterà le vostre ore di lettura e ammetto anche di essere molto felice di aver scoperto questa autrice e spero proprio, in futuro, di leggere ancora qualcosa di suo.

VALUTAZIONE: ★★★★ 

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do