Passa ai contenuti principali

L'undicesimo giorno - recensione

Buongiorno lettori♡
Nuovo weekend alle porte e nuova recensione per voi, questa volta, mi spiace, ma non sarà del tutto positiva, ma tenendoci a essere sempre sincera e trasparente con voi, mi sembra corretto sottolineare ciò che può essere migliorato. Vi invito comunque alla lettura dell'articolo e se avete letto anche il libro, fatemi sapere il vostro pensiero con un commento.
Buone letture♡


TITOLO: L'UNDICESIMO GIORNO
AUTORE: STEFANO GASPARE
CASA EDITRICE: IL VIANDANTE EDIZIONI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 DICEMBRE 2018
GENERE: RACCONTO
PAGINE: 150
PREZZO: 9,35


ESTRATTO

"Michele era in avanscoperta verso ogni zona erogena nascosta, come un militare in cerca della posizione migliore per attaccare il nemico. La squadra specializzata nella geolocalizzazione dei focus dell'area di guerra era diventata la punta di diamante dell'esercito del sentimento. Ma Lisa non era un nemico da combattere, Michele non l'avrebbe mai ferita. Piuttosto si strinse la presa delle loro mani, diventò forte la complicità dei loro intenti tanto da far nascere, qualche chilometro più distante dal campo base, una fortezza difesa da una gigantesca bolla profumata che fungeva da scudo. Era il loro luogo di tregua segreto."

RECENSIONE - COMMENTO

Michele e Lisa sono due ragazzi, poco più che adolescenti, che affrontano un viaggio intorno all'Europa in un momento particolare della loro vita.
Sono giovani, insicuri e inesperti, ma hanno un fuoco vivo che li fa andare alla scoperta, sia della bellezza del viaggio in solitaria, sia dei loro sentimenti.
Sì perché Lisa ha sempre saputo che Michele sarebbe stato suo, fin dal loro primo incontro, avvenuto poche settimane prima della partenza.
Esatto, avete capito bene, dopo poco che si erano presentati, Michele le ha chiesto di accompagnarlo nel suo InterRail; vi sembrerà da folli tutto ciò, ammetto di averlo pensato anche io, ma sarà per loro l'occasione per crescere, sotto tutti i punti di vista.
"L'undicesimo giorno" è un romanzo molto breve: dieci sono i giorni di viaggio, e l'undicesimo è "il giorno dopo", quando riaffiorano i ricordi dei momenti vissuti e si riflette su ciò che si è detto.
La struttura del libro ha delle parti che vogliono essere una sorta di diario di bordo, che purtroppo non mi hanno convinta del tutto, perché mostrano i protagonisti come due ragazzi molto "infantili", soprattutto per il modo che hanno di esprimersi. Mi spiace di aver rilevato ciò, poiché l'idea iniziale dell'autore è anche buona, ma poteva essere sviluppata in maniera diversa.
Un altro punto a suo sfavore, o almeno che io non ho apprezzato, è suggerire una canzone all'inizio di ogni capitolo. Partendo dal presupposto che non sono solita ascoltare le playlist dei libri durante la loro lettura, ma preferisco incontrarle al termine della storia, così che se volessi recuperarle potrei anche rivivere determinati momenti, grazie alla musica. Inserendo ogni titolo di canzone in questo modo, se qualcuno è abituato a leggere con un sottofondo, perderebbe troppo tempo a rimbalzare da una canzone all'altra, perdendo la fluidità della lettura.
L'estratto che viene proposto nella quarta di copertina non è una vera e propria trama, perciò devia un po' l'attenzione su cosa si sta andando a leggere: ne sono rimasta leggermente spiazzata anche io, dal momento che ho impiegato più tempo ad entrare nel vivo del libro.
In generale è stata una lettura veloce, ma che poteva essere strutturata decisamente meglio; lo stesso viaggio raccontato avrei preferito che fosse ripartito equamente per le città visitate, quando invece la maggior parte delle pagine sono dedicate alla prima città e le altre sono raccontate in maniera un po' superficiale.
Sono certa che Lisa e Michele siano due personaggi con del potenziale e che potevano dare di più ai loro lettori.
Primo romanzo di Stefano Gaspare direi che c'è da lavorare e ora le aspettative per il futuro sono alte e io aspetto volentieri se e quando avrà altro da proporci.

VALUTAZIONE: ★★☆



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop