Passa ai contenuti principali

Review Party: Effetto Ex


Buongiorno lettori🎔
Oggi si prende parte a un nuovo Review Party per il romanzo di Karla Sorensen, di recente pubblicazione in Italia grazie alla traduzione di Paola Ciccarelli, che ringrazio come sempre per le bellissime storie che ci fa conoscere e la partecipazione ai suoi eventi.
Secondo volume, auto conclusivo, della Washington Wolves Series, torniamo nel mondo del football americano, tra nuovi compagni di squadra e conoscenze che tornano direttamente dal passato.
Buone letture🎔


TITOLO: EFFETTO EX
SERIE: WASHINGTON WOLVES SERIES #2
AUTORE: KARLA SORENSEN
DATA DI PUBBLICAZIONE: 06 NOVEMBRE 2019
GENERE: SPORT ROMANCE
PAGINE: 222
PREZZO: 13,21/EBOOK 3,60


SINOSSI

Il titolo dell'articolo potrebbe recitare così:
Matthew Hawkins, celebre defensive end, torna in campo per giocare con i Washington Wolves.
Il che va benissimo per Ava Baker, poiché ciò rende più facile il suo lavoro come PR della squadra.
Ci sono solo due problemi.
Uno: questo giocatore di football è stato la sua prima cotta.
Due, nonché il più serio: Matthew Hawkins un tempo era fidanzato con sua sorella maggiore.
Sono passati dieci anni dall'ultima volta che Ava ha visto Matthew. Adesso lui è più grande, più attraente e, soprattutto, single.
Nonostante i trascorsi con sua sorella, l'attrazione tra Ava e Matthew non è più tanto unilaterale.
Anzi, è abbastanza infuocata da bruciare l'intera città di Seattle.
Tuttavia, questo articolo è molto più complicato da scrivere. E non soltanto a motivo della stampa o di ciò che questo significa per la sua famiglia. Perché una volta che il suo cuore entra in gioco, è impossibile prevederne il finale.

RECENSIONE - COMMENTO

Mai come in questo caso la frase "il passato bussa alla porta" è più che azzeccata. Nel nostro specifico caso, il citato passato ha nome, cognome e un volto ben scritto nella mente di Ava Baker.
Lei è la PR della squadra dei Washington Wolves: sicura di sé, amante del proprio lavoro e soprattutto un sergente nei confronti di tutti i giocatori, nessuno osa disobbedire ai suoi ordini su interviste e social da aggiornare, a parte una persona, ma ancora non è tempo di conoscerla.
Tutto va per il meglio, fino all'annuncio di un nuovo acquisto che permetterà ai Wolves di alzare ancora più il loro livello di gioco, l'esperto Matthew Hawkins.
Ecco a voi il passato fatto persona: alto, muscoloso, affascinante, semplicemente perfetto.
Ava conosce Matthew da quando era una ragazzina con una tremenda cotta nei sui confronti, non ricambiata semplicemente perché lui era fidanzato con Ashley, sorella di lei.
Un pezzo di famiglia, si potrebbe dire, che torna portando con se i danni di un uragano; sfarfallio nello stomaco, disconnessione del cervello e i sogni di un'adolescente che si ripresentano davanti agli occhi. Un semplice rapporto di lavoro è quello che li riporta sulla stessa strada, in questo presente che nulla ha di quegli anni. Ava ha un rapporto di amore-odio con i genitori e la sorella, considerata perfetta e sempre un gradino sopra di lei. Poca è la dolcezza che ha conosciuto, quasi nulli i complimenti ricevuti dalla famiglia, zero l'interesse per le sue passioni. Ora c'è una persona con cui condividere e conoscere tutto ciò, forse qualcosa per la prima volta, altre risvegliate dopo un periodo di gelo emotivo. Tutto merito di Matthew si potrebbe dire, dal momento che, fin dal primo abbraccio con cui accoglie Ava, trasmette tutta la dolcezza che gli appartiene. Un ragazzone grande e grosso, con un fidanzamento rotto e un divorzio alle spalle, sembra avere sempre la parola giusta in ogni occasione, quando anche solo un sorriso o una carezza sarebbero sufficienti.
Leggendo il libro, e parlandone con Paola, mi sono chiesta se questi uomini "perfetti" esistano davvero in qualche angolo del mondo, oppure le autrici vogliano farci innamorare ogni volta dei loro protagonisti. Inutile ribadire quanto mi sia piaciuto il personaggio di Matthew, non è più il ragazzo del college, è una persona matura che sa cosa vuole dalla vita e soprattutto cosa non vuole: persone che approfittano della sua luce, egoiste e meschine come le sue ex. Cerca qualcuno con cui condividere una tranquilla serata dopo una partita, discutere di sport davanti la televisione mentre si è accoccolati sul divano, ridere e cucinare insieme. In poche parole una persona stabile nel suo futuro, una famiglia. Quella che Ava non ha mai avuto davvero e con la quale si scontrerà anche nel corso della storia, in particolare quando faranno la conoscenza del suo "fidanzato"; vi ricordate la persona che va contro tutto ciò che lei chiede? Ebbene lui è Logan Ward, uno dei veterani dei Wolves che, per una coincidenza, si troverà coinvolto in un'improvvisa riunione famigliare non richiesta.
Non pensate che tutti fili liscio, perché come ogni buon romance vuole, un po' di suspense ci deve essere, ed ecco che tutto sembra diventare all'improvviso effimero.
Chi, però, può quantificare un sentimento a parole e giudicare una persona solo dal suo passato?
Ava e il suo bel caratterino vi faranno compagnia in una lettura che si legge d'un fiato, fa sognare e innamorare del moderno principe azzurro, che è anche uno sportivo, meglio di così!
Una ragazza sempre con il sorriso, abiti colorati e appariscenti e gli immancabili tacchi, che mi farebbero slogare una caviglia solo a guardarli, la rendono un personaggio frizzante, divertente, maliziosa e simpatica. Una perfetta amica con cui prendersi un drink o passeggiare per la città, raccontandosi segreti e pettegolezzi.
Lei, donna dal cuore di ghiaccio, che poco alla volta trova un sottile equilibrio che non credeva possibile vivere, o forse non aveva ancora trovato la persona giusta per apprezzarlo.
Dopo "Effetto bomba", Karla Sorensen ha dato vita a un nuovo sport romance spumeggiante, mai banale, ma ricco di sentimenti, uno su tutti la dolcezza.
Tangibile e crescente pagina dopo pagina, ci accompagna in un viaggio nella vita di due persone che condividono molto più di un semplice lavoro, che rivivono gli eventi che li hanno portati dove sono arrivati e che li circonda creando una sorta di aurea magica.
Diretta, senza fronzoli e giri di parole l'autrice arricchisce la sua storia con tanti dialoghi e dettagli per permettere al suo lettore di conoscere quanto più possibile di Ava, Matthew e tutti i personaggi che ruotano intorno al loro mondo. Un consiglio di lettura alle amanti del genere, la lettura del primo volume della serie non è obbligatoria, ma consigliata; un romanzo che aiuta a capire le relazioni famigliari, come spesso ci si basi solo sulle apparenze, fino a quando non si ha davanti agli occhi una verità nuova, inaspettata, ma tanto bella.
E ora, io non vedo l'ora di conoscere meglio il personaggio di Logan, che troveremo nel terzo volume, dal momento che sono convinta nasconda qualcosa in quel suo passato troppo misterioso.

VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do