Passa ai contenuti principali

Review Tour: Nient'altro che noi


Buongiorno lettori♡
Oggi il blog prende parte al Review Tour di "Nient'altro che noi", terzo volume della Perfect Wave Series di Federica Alessi. Al termine dell'articolo vi lascio il calendario con tutti i blog che hanno preso parte all'iniziativa. Io ringrazio come sempre Federica, sia per il coinvolgimento nei suoi eventi, sia per le emozioni che mi permette di vivere con le sue storie.
Buone letture♡


TITOLO: NIENT'ALTRO CHE NOI
SERIE: THE PERFECT WAVE SERIES #3
AUTORE: FEDERICA ALESSI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 NOVEMBRE 2019
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 212
PREZZO: 7,90/EBOOK 2,99
AUTOPUBBLICATO


SINOSSI

L'amicizia fra Josh ed Emily dura da tutta la vita, ma crescendo qualcosa è cambiato. Josh, con la sua bellezza sfacciata e i modi da latin lover, da quando sono entrambi al college cerca di evitarla in ogni modo possibile, come se avesse dimenticato tutto ciò che di speciale c'era tra loro.
Emily non riesce ad accettare il fatto che il suo migliore amico l'abbia abbandonata, ma ha promesso a se stessa di preservare il proprio cuore e di obbligarsi a voltare pagina. Quando Emily mostra interesse nei confronti di un altro ragazzo, però, Josh si scopre disposto a tutto pur di riaverla nella sua vita...anche ad accettare una stupida scommessa. Josh dovrà impegnarsi molto per rimediare a tutti gli errori del passato e convincere Emily della sua sincerità, e lei dovrà imparare a rimettere insieme i pezzi di una fiducia andata in frantumi, cercando di ritrovare il suo vecchio migliore amico dietro quegli occhi color acciaio che le fanno tremare le ginocchia. Vale la pena di correre il rischio e di giocarsi il cuore in memoria di qualcosa che, per quanto speciale, ormai fa parte del passato?

RECENSIONE - COMMENTO

Li avevamo incontrati nel secondo volume, sapevamo, in cuor nostro, che sarebbero cresciuti insieme e che avrebbero avuto un rapporto di amicizia speciale come i loro genitori. Josh ed Emily ora sono cresciuti, poco più che vent'anni si può dire che hanno condiviso ogni giorno della loro vita, fino al college, quando Josh si allontana. Impossibile dimenticare quegli occhi grigio-acciaio, quelli dei compleanni, delle passeggiate sulla spiaggia e delle onde condivise, infatti Emily non lo fa. Nonostante il distacco da parte di Josh, che lei non comprende ma è costretta ad accettare, sa per certo che lui avrà sempre un posto d'onore nel suo cuore. E poi arriva l'estate e le vacanze a casa, Myrtle Beach, e il fatidico momento del rincontro: Josh non è solo, bensì in compagnia dei suoi amici, Ben e Austin. Ecco tenete presente questi due nomi, perché vorrete sapere sempre di più sul loro conto e, spero proprio che Federica dedichi delle storie anche a loro due, così diversi caratterialmente, ma molto combattivi. Austin trova che Emily sia una ragazza molto carina e i suoi occhi si posano su di lei, decidendo di corteggiarla: tutto ciò risveglia dal suo torpore Josh che non vuole permettere questa relazione, che il suo intento di tenere alla larga i suoi amici, e in particolare se stesso, da Emily, sta fallendo.
Così inizia la rivelazione di chi è Josh veramente: un ragazzo che sa essere dolce e protettivo, che vuole il meglio per la sua migliore amica, e anche qualcosa in più da aggiungere alla loro storia. Un nuovo pezzo del puzzle che unisce loro e le rispettive famiglie, da vivere lasciandosi trasportare, anche se la paura del rifiuto e dell'abbandono è sempre dietro l'angolo.
Parlando con Federica le ho detto che in Josh ho trovato un nuovo book boyfriend, ma con i suoi libri è sempre così, poiché crea storie che scaldano il cuore, che tengono compagnia e non vorresti mai che finissero, anche se la sua scrittura ti invoglia a leggere in maniera smaniosa. Una narrazione fluida, con il punto di vista alternato in ogni capitolo, come piace a me, per avere la possibilità di scoprire il più possibile, conoscere gli avvenimenti e viverli a trecentosessanta gradi. Ma anche un espediente narrativo che permette al lettore di vivere in pieno i sentimenti provati da entrambi i protagonisti, per vedere ogni faccia della stessa medaglia.
Josh ed Emily sono la metà della stessa mela, ognuno appartiene al cuore dell'altro, magari non se ne rendono davvero conto, ma quando la doccia fredda colpirà in pieno Emily, facendo scoppiare la sua bolla di felicità, allora sarà Josh a dover rimediare a tutti quanti i suoi errori, partendo proprio dal passato. Dovrà mettersi in gioco, analizzare e accettare tutti i sentimenti che prova e tentare il tutto per tutto per vivere la propria favola.
Se ancora non si fosse capito ho amato il personaggio di Josh, da "ragazzino" che pensa al divertimento, a persona matura che riflette, agisce, impara dai propri errori, cerca di correggerli e rimediare, sì per se stesso, ma in particolar modo per la ragazza che abita i suoi pensieri.
Emily è la classica ragazza della porta accanto, l'amica acqua e sapone che vorresti avere, quella che mette tutta se stessa nelle relazioni, che ama con tutto il cuore e soffre, specie quando è Josh a ferirla. Una punta di invidia e gelosia nei suoi confronti per i momenti condivisi con Josh, ma posso solo dire beata lei!
VALUTAZIONE: ★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell