Passa ai contenuti principali

La lettera d'amore - recensione

Buongiorno lettori♡
Lo scorso weekend mi sono dedicata alla lettura di uno di quegli arretrati che da più tempo si trovano tra gli scaffali della mia libreria. Il libro che mi ha tenuto compagnia sabato e domenica è stato "La lettera d'amore" di Cathleen Schine edito Adelphi. Una copertina che amo particolarmente, come tutte quelle delicate e raffinate dell'editore, per una storia che consiglio a tutti gli innamorati. Come sempre, nell'articolo che segue, trovate tutte le mie impressioni.
Buone letture♡ 


TITOLO: LA LETTERA D'AMORE
AUTORE: CATHLEEN SCHINE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 GENNAIO 1999
CASA EDITRICE: ADELPHI
COLLANA: GLI ADELPHI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 270
PREZZO: 11.40


TRAMA


Una libreria tinta di rosa, sulla costa atlantica degli Stati Uniti. Una bella libraia, divorziata senza rimpianti e appassionata del suo mestiere. Un variegato ventaglio di clienti e commessi. Infine, una lettera d'amore che sbuca fra la posta. Non si sa chi l'abbia scritta, non si capisce a chi sia rivolta. Ma quelle parole si insinuano nella mente della libraia e creano una serie di eventi. Fino alla sorpresa finale.

RECENSIONE - COMMENTO


Quando qualche anno fa, girovagando in un negozio di libri usati, mi sono imbattuta nella copertina di questo libro e ne sono rimasta affascinata. Un tenue color pastello, tante lettere sigillate e un titolo che richiama una storia delicata, sono gli elementi principali che trovate oltre le pagine della Schine. Sono davvero contenta di aver conosciuto questa autrice e, sinceramente, ora ho voglia di immergermi in altre sue storie, dal momento che ho trovato una scrittura fine e delicata, semplice e al contempo diretta al cuore.
Ciò che il lettore vive è un'estate a Pequot, una piccola cittadina degli Stati Uniti, dove si trova una libreria in un caseggiato tutto rosa, la cui libraia Helen, mette passione e dedizione sia nella ricerca di nuovi titoli, che nei consigli ai suoi numerosi clienti. Chiunque entri in questo luogo magico, avvolgente e dal sapore di casa, si trova davanti il sorriso e la complicità di una donna semplice e genuina, pronta a consigliare, coinvolgere i lettori nella scelta e spingerli a scoprire nuovi mondi. Helen vive con la figlia adolescente, Emily, in una bellissima casa, dopo il divorzio con il marito. In questo periodo narrativo si troverà a destreggiarsi tra il suo amato lavoro, l'arrivo in libreria di un nuovo aiutante, uno studente che lavorerà durante le vacanze, e il ritrovamento di una strana lettera d'amore. Chi può averla scritta? E' diretta a lei?
Helen è una donna dai tanti corteggiatori, grazie al suo carattere sempre allegro e solare, molti restano incantati dalla luce che emana. Il nuovo arrivato, Johnny, nonostante la giovane età, non sarà immune al suo fascino, anche se una relazione con una donna adulta, dove la differenza di età è molto ampia, porta con se tante difficoltà.
Una lettura raffinata e delicata, così come la complicità che in un'estate legherà Helen e Johnny, poiché oltre gli sguardi e la paura dei pregiudizi, anche voi vivrete e toccherete la loro passione, la dolcezza e la frenesia che farà nascere un legame forte.

Due personaggi che vivono giorno dopo giorno, ognuno con le sue caratteristiche ben in evidenza, che accompagnano il lettore pagina dopo pagina, donandogli spiensieratezza, un pizzico di allegria e tanta gioia.
Una menzione anche ai personaggi secondari, da Lucy alla madre e la nonna di Helen, che daranno vita a tanti siparietti frizzanti, equivoci, momenti imbarazzanti e grandi confidenze.
Vi ricordate la lettera di cui vi ho parlato in precedenza?
La sua reale provenienza vi lascerà davvero stupiti, ma soprattutto vi farà vedere tutta la storia con occhi differenti.

VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

  1. Okay sono confusissima dopo aver letto la recensione... non perché non sappia se mi ispiri o meno. Sono sicura che è un romanzo che fa per me! Ma è tutto così misterioso che la mia curiosità e alle stelle ^^

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell