Passa ai contenuti principali

Pâtisserie Française - recensione

Buongiorno lettori♡
Oggi vi parlo del primo libro pubblicato da una nuova casa editrice, nata la scorsa estate e che è arrivata con la prima pubblicazione le scorse settimane. La Royal Books Edizioni presenta ai suoi lettori il nuovo romanzo di Margherita Fray, "Pâtisserie Française", che ho avuto il piacere di leggere qualche giorno fa. Nell'articolo di oggi, come sempre, tutte le mie impressioni, nell'attesa di scoprire quali altre storie si aggiungeranno al loro catalogo.
Buone letture♡


TITOLO: PATISSERIE FRANCAISE
AUTORE: MARGHERITA FRAY
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 APRILE 2020
CASA EDITRICE: ROYAL BOOKS EDIZIONI
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PREZZO: EBOOK 2.99


TRAMA

Veronica, una venticinquenne romana, si presenta a un colloquio alla Pâtisserie Française. Ed è proprio lì che si imbatte in Pierre Mureau, l’affascinante quanto arrogante, capo pasticcere della pasticceria. Molto francese, molto bello, perfezionista fino alla psicosi. Trova offensivo e riprovevole circa il 90% di quello che fa Veronica. Il suo primo incontro con Pierre non è dei più allegri. Dire che lui la consideri una buona a nulla è riduttivo. Di tutt’altro avviso è Eleonora, la proprietaria della pasticceria, che al contrario del capo pasticcere, è propensa a darle un’opportunità. Quello che all’inizio sembrerà il giusto mix per un disastro, riesce lentamente a diventare altro: Veronica conoscerà lati piacevoli di Pierre che non avrebbe mai immaginato...finché non scoprirà che anche l’irreprensibile Mureau ha dei segreti piuttosto ingombranti. Sullo sfondo di una Roma torrida e asfissiante, Veronica conosce una versione più matura e adulta di sé, e impara cosa sono l'amicizia e l’amore.

RECENSIONE - COMMENTO



Il nuovo libro di Margherita Fray è arrivato nel momento per me più opportuno; avevo iniziato un libro un po' deludente, avevo necessità di distrarmi, staccare dalla quotidianità e i suoi relativi problemi e iniziare una storia che riuscisse a coinvolgermi, divertirmi ed emozionarmi.
Un mix non semplice da cercare, ma piacevolmente trovato tra le pagine di "Pâtisserie Française", libro che, fin dalle prime righe di questo articolo, ci tengo a consigliarvi. Non avevo ancora letto nulla di questa autrice, già edita con un'altra casa editrice, e la nascita di questo nuovo editore, mi ha spinto ad attendere con molta curiosità questa pubblicazione.
Siamo a Roma, in un'estate piuttosto calda, afosa e appiccicosa, dove conosciamo Veronica, una laurea in biologia, un curriculum scolastico di tutto rispetto, una relazione terminata in malo modo alle spalle e la voglia di buttarsi con testa e cuore in una nuova passione. Con gli anni Veronica, nonostante la giovane età, ha trovato nella pasticceria una valvola di sfogo, un lavoro in grado di dare soddisfazioni, libero corso alla fantasia e aprire nuovi possibili scenari per il suo futuro. La fortuna sembra venirle incontro a seguito di un colloquio come aiuto pasticcera in uno dei locali più rinomati della citta, la Pâtisserie Française gestita da Eleonora e che annovera come pasticcere Pierre Mureau, uno dei più bravi in circolazione, creatore e ideatore di dolci di tutto rispetto.
Il primo incontro tra i due si può definire più come un vero e proprio scontro, data l'arroganza e l'insolenza dell'uomo, abituato a non fare affidamento su nessuno, se non se stesso e le sue capacità.
Una narrazione molto scorrevole, caratterizzata da una scrittura pulita, una struttura testuale ben organizzata e bilanciata, è quella che rende sempre più piacevole e coinvolgente la lettura, donando una buona esperienza a chi si affaccia nelle sue pagine.
Da una parte Veronica, con la sua semplicità, il sorriso coinvolgente e la passione in tutto ciò che fa, la forza di volontà di non farsi "schiacciare" dall'arroganza, ma il tentativo continuo di dialogo e apertura. Con lei la sua famiglia, persone alla mano, che amano i figli, Veronica e Marco, e che si adoperano da anni per circondarli di affetto e amore incondizionato. Una famiglia che accoglierà anche il lettore, in particolare in un momento difficile, di sconforto e paure, dove tutti dovranno stringersi e mettere l'unione in primo piano. Dall'altra parte c'è Pierre, di origini francesi, sfacciato e un po' arrogante; una persona solitaria che mette il cento per cento nel suo lavoro, credendoci fermamente, puntando al costante successo e miglioramento. Una persona che mal accoglie i consigli o i pregiudizi e che, in più di un'occasione, si chiuderà a riccio, cercando di proteggersi allontanando chiunque da se.
Una crescita ed evoluzione sarà ben visibile nel suo personaggio, insieme ai suoi segreti, sempre più ingombranti, a un'inaspettata dolcezza, come quella delle delizie che crea e verità inattese, il tutto in un'estate che, con il suo sole e improvvisi temporali, specchio dei caratteri dei protagonisti, porterà colori nuovi tra le mura del laboratorio della Pâtisserie Française.
Famiglia, amicizia, passioni e la scoperta di nuove consapevolezze sono le basi sulle quali Margherita ha costruito la sua nuova storia, permettendo ai lettori di lasciarsi cullare dalle sue parole, soffrire, sperare e amare, esattamente come accadrà a tutti i personaggi, secondari compresi, che incontreremo in queste pagine.


VALUTAZIONE: ★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop