Passa ai contenuti principali

La trama dei sogni - recensione

Buongiorno lettori♡
Concludiamo questa settimana densa di eventi con una nuova recensione, che coincide con il termine del Blog Tour dedicato a "La trama dei sogni" di Emily Pigozzi, pubblicato questa settimana da Sperling & Kupfer. Un romanzo ricco di emozioni, di intrecci narrativi e storici che vi consiglio di cuore come vostra lettura estiva. Al termine vi ripropongo il banner dell'evento, così se avete voglia potete recuperare qualche curiosità attorno al libro.
Buone letture♡


TITOLO: LA TRAMA DEI SOGNI
AUTORE: EMILY PIGOZZI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 LUGLIO 2020
CASA EDITRICE: SPERLING & KUPFER
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 365
PREZZO: 16.06/EBOOK 8.99


TRAMA

Milano, oggi. Rossana Fiorentino non crede nei sogni. Non dopo essere cresciuta in una famiglia difficile. Il suo unico desiderio è confondersi tra la gente e vivere serena, senza scosse. Per questo ha scelto la città per studiare e scappare dal piccolo paese dove è nata. Qui vive Sebastian Mahler, un affascinante, giovane concertista, tra i più apprezzati al mondo, che compone musiche meravigliose e struggenti, nelle quali infonde tutta la vita che sembra sfuggirgli di mano a causa della malattia degenerativa che lo ha costretto su una sedia a rotelle.
Vienna, 1914. Il primo conflitto mondiale incombe sull'Europa quando due nobili italiane oramai decadute fanno il loro arrivo in città. Luisa e Rosa Marescotti sono sorelle, ma non potrebbero essere più diverse. La prima, timida e spaventata, rimpiange le campagne del parmense che le hanno viste crescere; la seconda è curiosa e ansiosa di gettarsi nella nuova vita che le attende nella sfavillante capitale dell'impero asburgico. Sul loro cam­­mino incontreranno i giovani fratelli Von Mahler: Heinrich, vivace e mondano, e Franz, musicista e fervente patriota, enigmatico e affa­scinante. Rossana e Sebastian, Rosa e i fratelli Von Mahler: un intero secolo a dividerli, lo stesso amore a unirli.
Il loro sarà un valzer in cui, a ogni giro di danza, il destino si intreccerà alla vita e alla morte. Perché tutti i sogni sono fatti della stessa trama.

RECENSIONE - COMMENTO

Iniziando a leggere "La trama dei sogni" mi sono immersa in un frenetico viaggio tra le principali metropoli del mondo. In un batter d'occhio avevo visitato Londra e New York, iniziando a temere che la storia si risolvesse troppo in maniera frenetica. Dal primo incontro di Rossana e Sebastian, il loro prendere aerei ogni due giorni, sempre ad alta quota e sempre di corsa.
La mia paura è sparita nel momento in cui i due personaggi atterrano in suolo austriaco, a Vienna per la precisione, nella dimora storica della famiglia Von Mahler. Da qui è come se il libro subisse una vera e propria svolta, riuscendo a coinvolgermi maggiormente e con un senso crescente di tranquillità e pace interiore da ricercare.
Ma andiamo per gradi. 
Rossana è una giovane ragazza in cerca di se stessa, fuggita dal suo piccolo paese natale nelle Marche è approdata a Milano, per confondersi tra la gente, vivere nel silenzio, lontano dalla sua famiglia problematica. 
Sebastian è un pianista di fama mondiale, che nonostante la giovane età, si esibisce nei principale teatri del mondo, ricevendo premi e riconoscenze. Sebastian è un ragazzo speciale che una malattia degenerativa ha costretto su una sedia a rotelle, spegnendo il suo entusiasmo, con l'unica eccezione per l'amore per la musica. Forte del suo senso di indipendenza, Sebastian ricerca un'assistente che parta con lui per un nuovo tour, aiutandolo nelle incombenze burocratiche e, destino vuole, che Rossana abbia da poco perso il lavoro.
Due persone a cui piace la solitudine, nascondersi agli occhi del mondo, anche se paradossale per la fama del maestro, intesseranno un'amicizia che li porterà indietro nel tempo.
Sapete qual è l'esatto momento in cui ho capito che questo libro mi avrebbe mostrato per davvero tutto il suo potenziale?
Quando l'autrice, senza troppo preavviso, ci catapulta nel secolo scorso, per la precisione nella Vienna del 1914, quando due giovani aristocratiche italiane, ormai decadute, arrivano alla corte della zia. Tra balli sfavillanti, promesse strappate nel silenzio della notte, le sorelle Marescotti, Luisa e Rosa, diverranno protagoniste di un secolo che spegne la gioia di migliaia e migliaia di giovani, uomini e donne, distruggendo per sempre un'intera generazione.
Sono Rosa e Franz gli antenati di Rossana e Sebastian, i due giovani Von Mahler e le due ragazze italiane, quattro personalità per quattro destini quanto mai simili e vicini.
I primi due sono l'esempio di come l'amore vinca ogni ostacolo, dalle imposizioni del tempo, alla "vergogna" di un segreto da nascondere, alla guerra che divide due cuori che si sono appartenuti fin dal primo sguardo.
I secondi sono la loro trasposizione ai giorni nostri, due anime bisognose di certezze, di stabilità e di valide motivazioni per non soccombere alla vita.
In un susseguirsi di passato e presente, in un intreccio narrativo, quasi poetico, assisterete alla nascita di un sentimento speciale, da custodire e proteggere con cura e dedizione.
"La trama dei sogni" è un omaggio musicale e corale a tante personalità, potrete rivedere nella vostra mente le immagini di quell'eccezionale uomo che è stato Ezio Bosso, amante viscerale della vita e del suo pianoforte. Troverete quella magia di "Quasi amici" e "Io prima di te", quell'amicizia e quell'amore speciali, raccontati con estrema finezza ed eleganza. 
Un consiglio di lettura per la vostra estate, per conoscere Rosa, Franz, Rossana, Sebastian, il '900 e i giorni nostri, la musica, l'arte, senza precludervi nulla, lasciandovi ammaliare da una storia che profuma di passato ed è estremamente moderna.

VALUTAZIONE: ★★★★




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc