Passa ai contenuti principali

Ogni cosa può cambiare - recensione

Buongiorno lettori❤
Nelle prossime settimane arriveranno un po' di recensioni sulle ultime letture recuperate e oggi inizio parlandovi di "Ogni cosa può cambiare" di Jill Mansell edito Leggereditore, che ringrazio per la copia fornita. Una storia alla "sliding doors", una vita che cambia in un solo attimo. Avrà saputo conquistarmi? Vi invito a proseguire l'articolo per scoprirlo.
Buone letture❤


TITOLO: OGNI COSA PUO' CAMBIARE
AUTORE: JILL MANSELL
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2020
CASA EDITRICE: LEGGEREDITORE
GENERE: ROMANZO CONTEMPORANEO
PAGINE: 324
PREZZO: 12.26/EBOOK 6.99


TRAMA

Da un lato, se Essie non avesse scritto quella lettera - quella che solo la sua migliore amica doveva vedere - allora sarebbe ancora considerata una ragazza responsabile e all'ombra di Paul, in una vita perfetta nel suo perfetto cottage, forse organizzando anche il loro perfetto matrimonio...già, forse. Ma d'altra parte, se i suoi veri sentimenti non avessero invaso internet, non si sarebbe trasferita in una mansarda e non avrebbe mai incontrato Conor o conosciuto Lucas...già, forse. E soprattutto non si sarebbe mai innamorata di qualcuno di cui non avrebbe mai, ma proprio mai, dovuto innamorarsi.

RECENSIONE - COMMENTO

A una prima lettura la trama del romanzo della Mansell mi ha richiamato alla mente un film visto alcuni anni fa, "Sliding Doors" del 1998 con Gwyneth Paltrow, storia che racconta come il destino influisca sulla vita della protagonista in base alle scelte intraprese. Due strade che le si parano davanti e che potrebbero cambiare per sempre un futuro ancora tutto da stabilire. Così se Essie non avesse scritto un biglietto circolare, raccontando e lamentandosi della sua vita troppo perfetta, sarebbe rimasta legata al suo fidanzato Paul, probabilmente, fino alle nozze e oltre.
Eppure Essie quella mail l'ha preparata, senza avere il coraggio di spedirla, non lei almeno, ma un beffardo scherzo del destino, nato come gioco e divenuto una sorta di tragedia. Sono convinta che il potenziale della storia sia stato mal sviluppato dall'autrice, aggiungendo continui dettagli e personaggi che distolgono l'attenzione dalla trama iniziale. Ciò che ho potuto notare nel corso della lettura è che chi subisce il cambiamento più evidente, venendo segnato da quel "cosa sarebbe successo se..." non è tanto Essie quanto il protagonista maschile, Lucas.
Il colpevole del misfatto per Essie, il suo è un personaggio enigmatico, dal passato segnato da incomprensioni e perdite famigliari, che lo hanno portato a essere l'anima della festa, poco dedito ai legami, ma spirito goliardico.
Essie dal canto suo cerca di stabilizzarsi all'interno di una nuova vita dopo aver perso tutto ciò che aveva costruito e in questa diventa poco alla volta statica, rimuginando sui ricordi, aggrappandosi a questi per poter comprendere che è possibile iniziare a scrivere la propria personale storia solo dopo essersi liberata da catene e fantasmi.
"Ogni cosa può cambiare" è un romanzo che, nonostante sia caratterizzato da uno stile narrativo abbastanza fluido, molte volte diviene prolisso, appesantendo la lettura e rallentandola. Piacevole è stato trovarsi immersi in un'inaspettata atmosfera natalizia, circa a metà, che ha reso il tutto circondato da un alone unico di magia.
L'abbondanza di personaggi riscontrati non è messa a caso, poiché ognuno di loro avrà un ruolo preciso; anche chi appare in poche righe, dimostrerà una sua importanza nel messaggio generale trasmesso dall'autrice.
Personaggio preferito, tirando le somme, è Zillah, un'arzilla signora che trascorre le sue giornate circondandosi di cose belle: da un piccolo gesto per lei e di aiuto per qualcun altro, al donare un ultimo sorriso a chi sta esaurendo il suo tempo in questa terra. Il suo essere eccentrica, energica e dinamica dimostra come l'età sia solo un fattore anagrafico e come il suo essere "una", molte volte riempia lo schermo più di un'intera comitiva.

VALUTAZIONE: ★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc