Passa ai contenuti principali

Una vita da ricostruire - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo della mia ultima lettura in casa Fazi Editore, che ringrazio per l'invio della copia: "Una vita da ricostruire" di Brigitte Riebe, primo volume di una nuova saga famigliare, Le sorelle del Ku'damm.
Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: UNA VITA DA RICOSTRUIRE
SERIE: LE SORELLE DEL KU'DAMM #1
AUTORE: BRIGITTE RIEBE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 MARZO 2021
CASA EDITRICE: FAZI EDITORE
GENERE: ROMANZO - SAGA FAMIGLIARE
PAGINE: 365
PREZZO: 16.62/EBOOK 9.99


TRAMA

Berlino, maggio 1945: è l’ora zero. Il vecchio mondo è finito. La città è ridotta a un cumulo di macerie, così come le anime dei suoi abitanti. La villa dei Thalheim, agiata famiglia di commercianti, è stata requisita e il loro negozio di abiti è stato bombardato. Le donne di casa, rimaste sole dopo che gli uomini sono scomparsi in guerra, devono ricominciare tutto da capo. Le tre sorelle Rike, Silvie e Florentine, trascinate dalla determinazione della maggiore, imprenditrice nata, decidono di provare a realizzare un sogno: riaprire l’attività di famiglia, riportare colore nella tetra Berlino del dopoguerra con tessuti sofisticati e abiti alla moda, riuscire a far sì che le berlinesi tornino a sentirsi donne.

RECENSIONE - COMMENTO

Le saghe famigliari, nell'universo letterario, sono sempre più numerose e, secondo me, sono un piccolo mondo a se stante, dove entrando è come trovarsi in una bolla per tutta la durata della lettura.
Chi si avvicina a questo genere, impara ben presto un concetto essenziale: l'accoglienza. Leggere storie di altre famiglie, spesso, permette di sentirsi parte integrante di loro, ritrovandosi a bere un tè nei loro giardini o a passeggiare in una città ancora ricoperta di macerie.
Per certo sai che non sarai mai solo, non sentirai mai la sensazione di essere distante dalle parole dell'autore, perché se riesce bene nel suo lavoro, renderà te, lettore, protagonista delle sue avventure.
Negli ultimi anni la mia libreria si sta riempiendo sempre più di questo genere letterario, così come molti titoli si accodano nella mia wishlist, perciò potrete capire la felicità quando mi è stata proposta questa lettura.
Primo volume di una nuova trilogia famigliare, "Una vita da ricostruire", racchiude già nel suo titolo l'essenza del romanzo. Siamo in Germania, a Berlino, alla soglia della fine della Seconda Guerra Mondiale, dove conosciamo le donne della famiglia Thalheim: Rike, Silvie, Flori e Clari, madre di Flori.
Siamo in una Berlino distrutta, non solo materialmente, ma anche nella forza dei suoi abitanti, ridotti allo strenuo, senza cibo, lavoro, riscaldamento, elettricità e, permettetemi, svuotati nell'animo più profondo.
Siamo alla fine di un'epoca storica basata su soprusi e supremazie, siamo nella culla da cui tutto è nato, ma siamo anche in compagnia di famiglie, donne, uomini e bambini, che devono rimboccare quelle sottili maniche e aprire le braccia a un nuovo futuro.
Un pregio assoluto di questo testo è l'aver riportato molti fatti storici, seppur romanzati, accaduti realmente, come è constatabile nella cronologia finale che riguarda la Germania dagli anni '40 agli anni '50.
Se devo trovare un piccolo difetto lo evidenzio nella parte finale del libro, a mio avviso sviluppata in maniera frettolosa rispetto al corpo centrale del testo, ma totalmente aperta al secondo volume, che diciamolo pure, non vedo l'ora arrivi anche in Italia.
Le sorelle Thalheim, supportate dalla famiglia, dimostreranno una grande caparbietà, inseguendo il sogno che contraddistingue il loro cognome: riaprire i grandi magazzini che sono stati bombardati e riportare la moda al suo splendore.
E' un romanzo che vi trascinerà tra stracci da rigenerare e stoffe pregiate, tra la ruvidità del passato e la lucentezza del futuro, prendendovi per mano e portando a galla segreti e bugie.
"Una vita da ricostruire" è un romanzo molto intimo, dove il calore affettivo è tangibile, nonostante le normali incomprensioni; dove l'amore spinge per divenire sempre più àncora di salvezza, insieme ai salti nel buio e alle scelte che comporterà prendere.
Brigitte Riebe ha creato una nuova saga famigliare che spero possa conquistare e raggiungere anche molti lettori del nostro paese, grazie soprattutto alla sua potenza descrittiva, la parte di testo più ricca di dettagli che esprime anche sensazioni e stati d'animo.
So per certo che la famiglia Thalheim ha ancora molto di se da raccontare e da condividere, quindi ci tengo a iniziare a consigliarlo agli amanti del genere, a chi apprezza i romanzi con riferimenti storici reali, le ambientazioni del Novecento Europeo, a chi è appassionato di moda, ma soprattutto a chi vuole sentirsi parte attiva di una storia e divenire, seppur in maniera fittizia, protagonista della Storia.

VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop