Passa ai contenuti principali

Romeo e Giulietta - recensione

Buongiorno lettori❤
Dal mese di Ottobre partecipo al gruppo di lettura di @silvia_inunclick, dedicato alle opere del Bardo, William Shakespeare. Primo libro scelto "Romeo e Giulietta", la più famosa e tragica storia d'amore, che credo non necessiti di grandi presentazioni. Per questa avventura ho deciso di affidarmi alla traduzione Feltrinelli, in particolare all'edizione Universale Economica Feltrinelli.
Le impressioni su questo grande recupero, le trovate nell'articolo di seguito.
Buone letture❤


TITOLO: ROMEO E GIULIETTA
AUTORE: WILLIAM SHAKESPEARE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 GIUGNO 2014 (EDIZIONE IN FOTO)
CASA EDITRICE: FELTRINELLI
COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI
GENERE: CLASSICO
PAGINE: 282
PREZZO: 8.07/EBOOK 2.99


TRAMA

In "Romeo e Giulietta" (1595-1596) la morte è presente in vario modo fin dall'inizio. Ma è con il duello tra Mercuzio e Tebaldo che essa entra realmente in scena e avvia quella sua presa di possesso della città cui la tragedia conduce. Non solo, ma che la prima vittima sia Mercuzio, simbolo di giovinezza e di libertà, della gioia di vivere e della stessa gioia di far teatro, è anche indicativo di chi sia l'oggetto di questo assalto della morte: non i vecchi, ma i giovani, non il declinare della vita, ma il suo sbocciare, non la stanchezza, l'aridità del cuore, ma la sua freschezza, il suo desiderio d'amore. Tebaldo uccide Mercuzio; Romeo uccide Tebaldo, finché, come sappiamo, la morte aggredisce anche Romeo e Giulietta, e la "bella Verona" celebrata all'inizio si trasforma in una tomba. Nulla di vivo resta se non i vecchi, la cui faida e il cui egoismo, non il caso, hanno ucciso i giovani. Romeo e Giulietta potranno finalmente stare insieme ma solo nella cripta, con il loro amore raggelato per l'eternità nelle statue d'oro che i carnefici eleveranno a ricordo.

RECENSIONE - COMMENTO

E' universalmente nota la storia d'amore più tragica di sempre, nata dalle parole del poeta e drammaturgo inglese William Shakespeare, autore con il quale è scattata una magica scintilla qualche anno fa, dopo la lettura di "Sogno di una notte di mezza estate". Oltre alle sue parole, ai suoi sceneggiati e alle sue storie, quello che più mi affascina della figura del Bardo è il mistero che si cela dietro la sua identità, dal momento che a noi è giunto davvero poco sulla sua vita. Si pensa anche che in realtà sia un'identità fittizia, dietro la quale si siano riuniti più autori, dando vita a una vastità di opere letterarie e teatrali che spaziano dalle tragedie alle commedie e le poesie.
"Romeo e Giulietta" è un libro che ho piacevolmente recuperato, poiché nonostante conoscessi a grandi linee la storia, non l'avevo mai affrontata in maniera integrale. Diciamo che essendo il 2020 l'anno dei gruppi di lettura, ho finalmente occasione di leggere tutti quei libri che attendevano da tempo la giusta spinta.
"Romeo e Giulietta" mi ha affascinata anche per la sua modernità. Partendo dall'attualità, il Bardo utilizza il termine "congiunti" più volte di quante l'avessi sentito prima degli ultimi mesi. Entrando in una sfera più seria, viene saggiamente trattato il tema dei matrimoni combinati, quelli di convenienza tra famiglie dello stesso rango o atti ad avvantaggiare uno dei due sposi, la donna il più delle volte.
Al medesimo tempo si parla dell'amore vero, quello che riconosce il cuore, vedendo con i suoi occhi qual è la reale anima a lui destinata. Questo è sempre stato la forma d'amore più ostacolata nei secoli, quello che risulta essere spesso "sbagliato", inadatto e non conveniente. In genere gli amanti si prodigano in fughe per poter vivere liberamente, al contrario tra queste pagine l'agognato sogno viene interrotto dalla disperazione della perdita, pur fittizia.
Se volete approcciarvi alla scrittura di William Shakespeare questo testo è assolutamente l'ideale punto di partenza, che si legge in poche ore e, ad oggi, la maggior parte delle traduzioni presentano il "testo a fronte", così da avere l'originale da un lato e la traduzione dall'altro, permettendovi una maggiore e totale immersione nel passato. Essendo narrata come opera teatrale, divisa in atti e scene, è naturale sentirsi comodamente seduti in poltrona e assistere allo svolgimento dei fatti davanti ai nostri occhi, immaginandosi attori a decantare i più celebri versi.
Apprezzata anche la copertina che ricalca una delle scene più famose dell'intera opera.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell