Passa ai contenuti principali

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤
A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John, con il secondo volume della trilogia di Notting Hill, per Garzanti, che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: "Il cuore segreto delle cose".
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE
AUTORE: MADELEINE ST. JOHN
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 208
PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99


TRAMA

Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si trasferisce da un'amica. Ognuno, accanto a lei, ha una diversa versione dell'accaduto: per genitori e conoscenti, naturalmente, il problema è che non sono sposati e non hanno avuto figli. Le motivazioni della rottura sembrano chiare a tutti tranne che a Nicola. Lei non ha avvertito alcun segnale. Capisce allora che, a volte, è come se le donne indossassero degli occhiali speciali che mostrano loro la vita come vorrebbero che fosse. Ma non come è realmente. Non mostrano il cuore segreto delle cose. Nascondono la loro essenza, in cui risiedono la magia dell'amore e le ragioni della sua fine. Quello che Nicola deve capire è se quella fine è un nuovo inizio e, per farlo, non le serve alcun consiglio: deve sentirlo dentro di sé. Perché ora che ha tolto quegli occhiali tutto intorno le appare pieno di mille colori.

RECENSIONE - COMMENTO

Madeleine St. John ha una capacità fine e particolare: parla con le sue donne alle altre donne, racconta l'amore, quel sentimento dolce e amaro che unisce così come divide. Già, l'amore, quella stretta al cuore che si infittisce quando scopri di non conoscere davvero la persona che è stata per anni al tuo fianco.
Quel sentimento che viene raccontato con delicatezza, senza superbia o senza voler insegnare nulla, quanto aiutando la sua protagonista, Nicola, a guardarsi intorno e accettare di non vedere più due ombre camminare fianco a fianco, ma una, che diviene sempre più forte e consapevole.
"Il cuore segreto delle cose" è il secondo volume della trilogia di Notting Hill, dopo "Una donna quasi perfetta". Ci tengo subito a specificare che sono libri che si possono leggere benissimo a se stanti, in quanto non sono uniti da personaggi, ma dalle tematiche affrontate: due su tutte amore e amicizia.
Due sentimenti propri dell'uomo che spesso vanno a braccetto, perché quando l'amore ferisce, subentra l'amicizia a lenire e sostenere.
Anche la stessa Nicola avrà al suo fianco amiche preziose che, pur tra simpatici siparietti, le dimostreranno cosa ha davvero significato la fine della sua storia.
Un amore, solido all'apparenza, e finito in un soffio, in quelle prime pagine iniziali che sembrano voler raccontare tutto in fretta e furia.
Eppure la grande abilità dell'autrice è proprio quella di costruire, nei suoi capitoli brevissimi, e nella sua ricchezza di dialoghi, un impianto narrativo che si snoda poco alla volta, partendo dall'evento decisivo e scandagliando ciò che è stato e ciò che sarà nelle pagine a venire.
Una lettura semplice, perfetta per le vostre vacanze, che vi permetterà di riflettere sull'importanza che hanno le persone che circondano la vostra quotidianità.
Ma ancor più importante sarà la visione che darà la stessa Nicola della sua nuova routine, cercare di uscire da binari prestabiliti e indossare nuovi occhi in grado di cogliere sfumature e colori che prima erano relegati in secondo piano.
Ho trovato in Madeleine St. John tutta la saggezza e la semplicità delle grandi amiche, quelle del te delle cinque e dei pranzi della domenica, una donna con cui sarebbe magnifico passare qualche ora a chiacchierare, confidandosi e traendo ispirazione da quelle "donne su carta" che ci permettono di conoscerla e amarla.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do