Passa ai contenuti principali

Playlist-l'amore è imprevedibile - recensione


TITOLO: PLAYLIST-L'AMORE E' IMPREVEDIBILE
AUTORE: JEN KLEIN
CASA EDITRICE: DEAGOSTINI
GENERE: YOUNG ADULT
PAGINE: 384
PREZZO: 12,67/EBOOK 14,90

TRAMA

Che cosa c’è di meglio del momento in cui ti rendi conto che il liceo sta per finire e la tua vera vita sta per cominciare? Niente, June ne è convinta. Diciassette anni e le idee chiare sul futuro, non vede l’ora di lasciarsi alle spalle la cittadina in cui è cresciuta e tuffarsi a capofitto nella nuova avventura del college. Al contrario di Oliver, l’atleta più popolare della Robin High, che vorrebbe che l’ultimo giorno di scuola non arrivasse mai. June e Oliver non hanno davvero nulla in comune. Potrebbero non rivolgersi mai la parola.
Potrebbero far finta di non conoscersi. E invece. Invece il destino ha voluto diversamente. Perché le loro madri sono amiche per la pelle e hanno deciso che Oliver accompagni June a scuola in macchina. Tutti i maledettissimi giorni. A un tratto, June e Oliver sono costretti a passare parecchio tempo insieme. Peccato che non abbiano niente, ma proprio niente di cui parlare. E allora decidono di mettere la musica. Ma cosa succede quando un’anima rock come quella di June ne incontra una pop come quella di Oliver? Una guerra! Una sfida per il controllo della playlist… finché non accade qualcosa di totalmente imprevedibile. Perché a volte basta la canzone giusta al momento giusto e tutto cambia.


RECENSIONE

"Playlist" è un romanzo moderno, contemporaneo che attraversa il mondo degli adolescenti.
June, diciassettenne all'ultimo anno di liceo, non vede l'ora che questo finisca per poter accedere alla vita vera, dal momento che per lei nulla di ciò che accade al liceo ha importanza.
Chi la pensa esattamente al contrario di June è Oliver, il bello della scuola, giocatore di football, tutto muscoli, che vuole vivere il presente, perché per lui ha importanza.
Non potevano essere così agli antipodi, ma presto impareranno a conoscersi e, forse, a "piacersi".
Oliver e June vanno a scuola insieme tutte le mattine, perché le loro madri sono migliori amiche e lui passa a prenderla con il suo "bestione".
Per rompere gli imbarazzanti silenzi che calano in macchina, decidono di ascoltare della musica, ma le loro anime sono diverse decisamente in tutto.
Oliver crea così una playlist da ascoltare durante il tragitto e le canzoni da mettere le sceglieranno in base a delle "sfide".
Obiettivo di Oliver, infatti, è di far capire a June che il presente conta.
Sarà proprio quando la loro amicizia diventa importante e la fiducia cresce, che June lo tradirà per due volte.
La prima noon raccontandogli della rottura con il suo fidanzato Itch, che si prenderà un pugno da Oliver, poiché lo sorprende con un'altra ragazza e pensava tradisse June.
Però, sarà la seconda quella più dolorosa, che porterà i ragazzi a una netta separazione: la causa è un segreto sulla famiglia di Oliver che June deve ben custodire.

COMMENTO

"Playlist" è un romanzo che affronta temi come l'amicizia, la famiglia e l'amore usando una narrazione che ti strappa sempre un sorriso.
L'ultimo anno del liceo si conclude con il famoso ballo, tanto odiato da June, ma che forse potrà arricchirle la vita.
I personaggi, nel corso della storia, evolvono, crescono e imparano dai loro errori; così anche la ragazza di Oliver, Ainsley, da potenziale "nemica", diventerà alleata di June, nella sua ultima corsa verso la verità.
I legami famigliari sono importanti per i due ragazzi, ma dovranno fare i conti con la realtà che gli verrà sbattuta in faccia e saranno costretti a ricredersi su quali siano i momenti davvero importanti da imprimere nella mente.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...