Passa ai contenuti principali

Finalmente ci sei - recensione


TITOLO: FINALMENTE CI SEI
SERIE: FALLEN CREST HIGH
AUTORE: TIJAN
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: YOUNG ADULT
PAGINE: 256
PREZZO: 16,90


TRAMA

Da quando si è trasferita insieme alla madre nella casa del patrigno, Samantha non è riuscita a mantenere le promesse fatte a sé stessa. Non è riuscita a stare lontana dai fratelli Kade, i cattivi ragazzi per eccellenza, i più temuti e adorati della scuola. Soprattutto, non ha saputo restare indifferente agli sguardi magnetici di Mason. Non appena ha incrociato i suoi occhi verdi, si è sentita speciale, amata come mai prima, e tra le sue braccia ha trovato un rifugio dalle delusioni. Ora che sono finalmente insieme, non potrebbe essere più felice. Felice di essersi lasciata alle spalle una solitudine durata troppo a lungo. Felice di aver trovato qualcuno su cui poter contare.
Ma non esiste amore senza complicazioni. Ci sono persone vicine a Sam che sembrano non volerne sapere della nuova coppia, a cominciare dalle vecchie conoscenze, che rivorrebbero indietro l’amica di un tempo e sono pronte ad allontanarla da Mason con ogni mezzo. Ma il più grande ostacolo, ancora una volta, è rappresentato dalla famiglia: la madre di Sam, Analise, è pronta a tutto pur di separarli. Anche a mentire. E se per Mason non è un problema rispondere con l’indifferenza a queste minacce, che per lui non hanno alcun valore, Sam non può far finta di nulla. Perché soltanto lei ha il potere di fermare la madre prima che sia troppo tardi. Quando un terribile segreto ritorna dal suo passato a tormentarla, Sam deve trovare la forza di reagire, se vuole salvare sé stessa, Mason e il loro futuro insieme. 

RECENSIONE

A pochi giorni dalla pubblicazione italiana del terzo capitolo della serie Fallen Crest High, firmata da Tijan ed edito da Garzanti, "Finalmente con te", oggi vi parlo del secondo libro della serie, ovvero "Finalmente ci sei" e ringrazio la casa editrice per l'invio della copia.
Ammetto che questi titoli un po' simili tra loro possano confondere il lettore, vedremo le prossime pubblicazioni come saranno tradotte.
In questi giorni sto proprio leggendo in super anteprima il terzo capitolo della serie, di cui ve ne parlerò più avanti anche attraverso un super blogtour.
Ma veniamo a noi e ai nostri Mason e Samantha.
Come sappiamo, dopo aver letto il primo libro, tra i due fratellastri si è istaurata una vera e propria storia d'amore, contrastata dalla madre di lei, Analise, che cerca in ogni modo di separare i giovani ragazzi.
Qui li troviamo a vivere a casa di un loro amico, Nate, dal momento che la situazione famigliare è estremamente tesa.
Analise minaccia continuamente la figlia, ancora minorenne, di denunciare il suo ragazzo sapendo bene che, in questo modo, riesce a esercitare tutta la sua "violenza" psicologica verso Sam, che ancora non dimentica l'infanzia che le ha fatto vivere la donna.
Conosciamo allora un lato diverso di Samantha, che, dietro la corazza che si è costruita, nasconde una ragazza fragile, attanagliata da una serie di attacchi di panico che la portano a rivivere momenti difficili da dimenticare, grazie a una narrazione ricca di flashback.
Ancora una volta la presenza di Logan e, soprattutto, di Mason sarà fondamentale per aiutare Sam ad affrontare la madre e la banda di ragazze che non l'accetterà di buon occhio nella nuova scuola.

COMMENTO

Nonostante il messaggio, poco educativo, trasmesso dal libro, questo l'ho apprezzato maggiormente rispetto al primo.
Trovo che la narrazione scorra molto fluida e mi è piaciuto di più il personaggio di Samantha, poiché l'ho visto cresciuto e in grado di lottare seriamente per sconfiggere i fantasmi del passato e proteggere la propria relazione.
Come sempre consiglio questa lettura agli amanti del genere young adult o a chi, comunque, è a caccia di nuove serie "leggere" che permettono di trascorrere qualche ora lontani dal nostro mondo.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc