Passa ai contenuti principali

La distanza tra me e il ciliegio - recensione

Buon pomeriggio lettori♥
In queste settimane che si preannunciano davvero ricche di recensioni, sto trovando il giusto modo per incastrare tanti articoli e parlarvi di tutte le mie letture.
Grazie a Rizzoli, che ringrazio per l'invio della copia del libro, ho avuto il piacere di ricevere e leggere il primo romanzo di Paola Peretti, già in corso di traduzione in oltre 20 Paesi nel mondo e che si candida a nuovo caso editoriale.
Sono davvero contenta di parlarvene, trattandosi di un romanzo emozionante che ha causato ache qualche lacrimuccia durante la lettura.
Vediamo quindi come la piccola Mafalda fa breccia nei cuori dei lettori.
Buone letture♥


TITOLO: LA DISTANZA TRA ME E IL CILIEGIO
AUTORE: PAOLA PERETTI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 SETTEMBRE 2018
CASA EDITRICE: RIZZOLI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 224
PREZZO: 18,00


TRAMA

Mafalda ha nove anni, indossa un paio di spessi occhiali gialli e conosce a memoria Il barone rampante di Italo Calvino. Scappa dai professori arrampicandosi sul ciliegio all’entrata della scuola insieme a Ottimo Turcaret, il fedele gatto che la segue ovunque. Su quel ciliegio, sogna perfino di andarci a vivere, ma tra pochi mesi non lo potrà più vedere perché i suoi occhi si stanno spegnendo e un po’ alla volta, giorno dopo giorno, diventerà cieca. È una bambina curiosa e l’idea di rimanere al buio la spaventa: per questo tiene un diario in cui annota le cose che non potrà più fare, come contare le stelle e giocare a calcio con Filippo, il bullo della classe che parla solo con lei. Grazie all’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, Mafalda capisce che un altro modo di vedere è possibile. Impara a misurare la distanza dal ciliegio accompagnata dal profumo dei fiori e comincia a scrivere un nuovo elenco: quello delle cose a cui tiene e che riesce ancora a fare. Questa è la storia di Mafalda, ma è anche quella di Paola Peretti, una scrittrice dalla forza contagiosa, che ha voluto scrivere il suo primo romanzo quando ha saputo di avere una grave malattia agli occhi. La distanza tra me e il ciliegio, ancora prima della pubblicazione, è stato tradotto in 20 Paesi diventando un caso editoriale internazionale. Un libro che ci insegna a vedere ciò che ancora non esiste, a lottare per i propri sogni.

RECENSIONE - COMMENTO


Questo libro mi ha colpito subito per la trama e soprattutto per la sua cover. Ormai sapete bene che spesso proprio questo elemento, il più importante in un libro, è fonte delle mie scelte di lettura.
Anche nei miei acquisti in passato mi sono lasciata guidare da questo dettaglio e, nella maggior parte dei casi, ne sono rimasta sempre entusiasta.
Ora, a causa della mia estrema sensibilità, ho la lacrima facile insomma, la storia di Mafalda mi ha emozionato fin dal primo capitolo e ha causato qualche luccichio negli occhi.
Ho letto questo libro in un paio di giorni e, di diritto, entra nella top five delle migliori letture dell'anno.
Non voglio raccontarvi troppo della storia in sé, perché ognuno di voi deve avere il piacere di immergersi in questo libro, quanto piuttosto vi lascio le mie sensazioni dopo aver girato l'ultima pagina.
Mafalda è una dolcissima bambina di nove anni che ci permette di vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Spesso si dice che i bambini sono la bocca della verità e, per esperienza, posso dirvi che è assolutamente vero, ma tra queste pagine capiamo anche che il mondo e gli oggetti che ci circondano visti dal loro punto di vista cambiano completamente.
A volte per poter apprezzare anche le più piccole cose, basta cambiare prospettiva da cui le osserviamo e allora Mafalda viene in nostro soccorso.
Leggendo storie, articoli o vedendo interviste mi domando cosa provano le persone che, da adulti o bambini, vedono piano piano spegnersi i colori intorno a loro. Credo che ci sia una netta diversità tra chi nasce con questo problema e chi diventa cieco nel tempo.
Non poter più vedere i volti delle persone che amiamo o i colori dei vestiti che indossiamo, deve essere una tra le esperienze più brutte nell'animo umano.
Ora, non voglio entrare in questi dettagli che potrebbero coinvolgere persone che conoscete o dette solo per dire, ma il tutto serve a farvi capire come questa malattia viene assimilata e accettata da una bimba di nove anni.
La delicatezza della cover del libro è la stessa che viene usata dall'autrice, Paola, nella narrazione, fluida, pregna di emozioni e ricca di significati.
Per quanto la vita di Mafalda sta subendo stravolgimenti drastici, le persone che la amano, dai genitori, ai parenti a un nuova inaspettata amicizia, sapranno rendere le sue giornate sempre colorate.
Un personaggio che ho amato particolarmente è stato quello della bidella, Estella, che fino all'ultimo ha aiutato la piccola ad affrontare le sue difficoltà.  
Amicizia, amore, compagnia, forza di volontà e sorriso.
Le parole di Paola e Mafalda mi hanno lasciato questi messaggi, arricchendo il mio bagaglio e rendendomi felice di aver fatto questa scelta di lettura.
Consiglio a tutti voi questo libro, perché le emozioni che proverete saranno intense e uniche, come la storia stessa e resteranno nel vostro cuore per molto tempo.
Grazie a Paola, grazie a Mafalda e grazie ad Estella per avermi fatto conoscere le vostre storie, per avermi coinvolto ed emozionato e per avermi insegnato che nel lungo cammino della vita, la strada più importante da seguire è quella dettata dal nostro cuore.

"Dentro di te c'è una strada. Non serve vederla se la puoi sentire"


VALUTAZIONE: ★★★★★ 



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop