Passa ai contenuti principali

Le recensioni di Chiara: Dentro l'acqua


Buongiorno lettori♥
Oggi la nostra contributor Chiara ci parla di uno dei casi editoriali dello scorso anno. Dall'autrice del best seller "La ragazza del treno", per Piemme torna con "Dentro l'acqua".
Per mesi ai vertici delle classifiche, vediamo i pensieri di Chiara nell'articolo che segue.
Se lo avete letto fateci sapere cosa ne pensate, che siamo curiose.
Buone letture♥


TITOLO: DENTRO L'ACQUA
AUTORE: PAULA HAWKINS
DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 MAGGIO 2017
CASA EDITRICE: PIEMME
GENERE: THRILLER
PAGINE: 372
PREZZO: 19,50/EBOOK 9,99


TRAMA

Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell'Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l'hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare. Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n'è solo una di cui è certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine - donne "scomode", difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite. Allora qual è il segreto che l'ha trascinata con sé dentro l'acqua? E perché Julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l'acqua, è difficile da scoprire a Beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra. Con la stessa voce che ha incantato i diciotto milioni di lettori de La ragazza del treno, e la stessa capacità di spiare le vite degli altri, Paula Hawkins ci regala un thriller incredibilmente avvincente, che vi farà girare le pagine in modo compulsivo, fino all'inaspettata, sconvolgente rivelazione finale.

RECENSIONE - COMMENTO

Non è facile mettere in scena il delitto perfetto, non è possibile realizzarne uno senza lasciare la benché minima traccia. Nemmeno l'acqua può cancellare tutte le prove, come insegna "Dentro l'acqua" di Paula Hawkins.
Nel, giovane donna indipendente, sta lavorando a un progetto che cerca di spiegare il perché di innumerevoli donne morte suicide nel laghetto vicino alla sua casa. Per questo motivo molti nella cittadina la ritengono una persona inaffidabile ed egocentrica, tutta focalizzata sulla sua ricerca e poco interessata alla giovane figlia Lena, adolescente dalla moralità discutibile.
Poi Nel muore, forse suicida o forse uccisa, nello stesso lago che rappresenta tutto per lei: coincidenza? Destino avverso? Nessuno si pronuncia, ben che meno la sorella, con la quale non era in contatto da tempo e che si ritrova improvvisamente catapultata in un paese che odia e a fare da madre a una adolescente che quasi non conosce. Tra le due donne non si instaura un buon rapporto, Lena non vuole che la zia si intrometta nella sua vita e Jules non sa come comportarsi con una ragazzina che ha appena perso la madre.
A complicare ancora di più la situazione è la possibile relazione con un altro recente suicidio (o omicidio?), quello di Katie, migliore amica di Lena. La domanda sorge spontanea al lettore: che ruolo ha Lena in tutto ciò? La madre e un'amica muoiono a breve distanza, è possibile che lei sia la chiave per scoprire il mistero che avvolge queste due inaspettate morti?
Si aprono quindi le indagini e molti nuovi personaggi vengono introdotti nel racconto, quasi tutti accomunati da un forte legame con il lago. Alcuni compaiono dal passato di Nel, altri da quello di Katie.
Ma l'aspetto più sorprendente del libro, oltre alla trama dai mille colpi di scena, è la struttura narrativa. Innovativa e accattivante, ti lascia immergere a fondo nei personaggi per il fatto che ogni capitolo è narrato in prima persona, e questa prima persona varia da capitolo a capitolo. Così prima è Lena a raccontare la sua versione dei fatti, poi è il detective, poi Jules...E così via, fino a creare un'infinità di punti di vista e di verità nascoste. A tratti un po’ complicato, ma sicuramente un ottimo espediente narrativo.
Infine, c'è davvero un legame tra tutte quelle morti ingiustificate nel lago? Nel era davvero così ossessionata dal luogo da voler concludere la sua vita da suicida? E Katie, la ragazzina perfetta e amata da tutti, cosa ci faceva in piena notte sulla riva del lago? Tante domande e poche risposte che vengono svelate pagina dopo pagina depistando di continuo il lettore.

LA VALUTAZIONE DI CHIARA: ★★★★ (a volte questi continui cambiamenti di punto di vista e narratore fanno perdere il filo della lettura e più volte mi sono ritrovata a guardare lo schema dei personaggi a inizio libro per capire le relazioni reciproche)

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop