Passa ai contenuti principali

Review Tour: A...come Amore


Buongiorno lettori♥
Iniziamo il weekend con un consiglio di lettura per voi, grazie a un nuovo Review Tour targato Darcy Edizioni.
Ho avuto il piacere, e per questo ringrazio ancora la casa editrice per il coinvolgimento e la copia del romanzo, di leggere questo libro in anteprima e, man mano che proseguiva la lettura, mi sono ricreduta sul pensiero iniziale.
Ma veniamo a noi e scopriamo insieme cosa ne penso di "A...come Amore" di Serena Brucculeri.
Al termine dell'articolo vi lascio anche i nomi degli altri blog partecipanti e le date delle loro recensioni.
Buone letture♥


TITOLO: A...COME AMORE
SERIE: NEVER FORGET SERIES #1
AUTORE: SERENA BRUCCULERI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 OTTOBRE 2018
CASA EDITRICE: DARCY EDIZIONI
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 497
PREZZO: 16,00/EBOOK 2,99





TRAMA

Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera ma evitando sempre di impegnarsi. Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.

RECENSIONE - COMMENTO

Quando mi sono ritrovata davanti alle quasi cinquecento pagine di questo romanzo, ammetto di aver avuto un po' di timore e di aver sperato che non risultasse troppo lungo.
Nel momento che ho girato l'ultima pagina, ho capito la scelta dell'autrice e mi viene da ringraziarla, dal momento che mi ha permesso di gustarmi ogni minimo particolare che attornia i nostri protagonisti.
La prima metà del libro l'ho trovata estremamente dettagliata, ogni pensiero viene analizzato nel minimo dettaglio e, a volte, sembra quasi eccessivo, ma quando si arriva al momento saliente della storia, quella cena finita come Jensen e Melody in cuor loro desideravano, a quel punto non ci si stacca più dalle pagine.
Serena ha voluto accogliere il lettore poco alla volta nelle spiagge della solare Malibù e permettergli di conoscere la vita, i sentimenti e le emozioni provate dai due ragazzi.
La ritrosia iniziale che avevano l'uno per l'altra, costretti a condividere lo stesso ufficio per seguire insieme un progetto, inizia a sgretolarsi quando finalmente Jensen "sputa il limone che aveva in bocca".
Vi chiederete ciò cosa significa, ma quando lo sentirete pronunciare da un simpatico bimbo di sei anni, vi strapperà un sorriso anche a voi.
Il bimbo in questione si chiama Ricky ed è il figlio di Melody, infatti la ragazza, nonostante la giovane età, ha cresciuto un bambino solo con l'aiuto dei suoi genitori.
"A...come Amore" è un romanzo estremamente ricco, oltre che di descrizioni, anche di dialoghi, di luoghi, personaggi ed emozioni.
Quelle che provano Jensen e Melody in maniera reciproca e, di riflesso, quelle che prova il lettore, combattuto tra gioia e rabbia.
La narrazione risulta comunque molto fluida e la storia è ben costruita e scritta, così come il messaggio che trasmette; è un romanzo che ti permette di sognare durante le ore di lettura, di viaggiare con la mente e imparare che non siamo tutti uguali, ma che è stupendo trovare, in mezzo a tanti, la persona che è pronta a combattere per noi e per la nostra felicità.
Il personaggio che più mi è piaciuto è Ricky, perché vedere l'evoluzione della storia dal suo punto di vista, con l'innocenza della sua età, mi ha permesso, più di una volta, di farmi qualche risata, grazie alle sue battutine e al suo modo buffo di fare.
Non voglio raccontarvi molto della storia, dal momento che ritengo sia giusto possiate godervela in tranquillità e apprezzarla pagina dopo pagina, così come ho capito di fare io.

VALUTAZIONE: ★★★★


CALENDARIO REVIEW TOUR

Le cercatrici di libri
12
Leggere ti salva
12
Leggi &Sogna by Mary
12
the library of Jane
12
The Reading’s Love Blog
12
500sfumature di libri
13
A spasso con i libri
13
Chiara Cipolla
13
Delia Deliu
13
Passion For Books
13
Ragazza in rosso
13
The Dirty Club Of Books
15
Leggere per vivere bene
16
Il libro sulla finestra
17
libri e altri disastri
18
Volevo fare la scrittrice
19
The Book Of Writer e Carta E Penna
20
Book Lover
22
3 gatte fra i libri
23
A piedi nudi, a cuore aperto
24

Voglio essere sommersa dai libri
25
a Book for a Dream
26
True reafding love
27
Anna Scrive
29
book forest
30
I Sussurri delle Muse Blog
31
Il rumore dei libri
31
Le passioni di Brully
31
Respiro Di Libri Blog
31
Romance e altri rimedi
31

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell