Passa ai contenuti principali

Review Party: L'amore non ha ragione


Buongiorno lettori♥
Oggi il blog prende parte al Review Party del nuovo romanzo di Angela Iezzi, pubblicato la scorsa settimana dalla Buttefly Edizioni.
Sto seguendo questo progetto da quando era annunciato come libro in self, e sono davvero felice di averlo letto e di aiutare l'autrice nella sua promozione.
Al termine dell'articolo vi lascio il banner con l'elenco dei blog partecipanti all'evento, ma ora iniziamo subito!
Buone letture♥


TITOLO: L'AMORE NON HA RAGIONE
AUTORE: ANGELA IEZZI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21 GENNAIO 2019
CASA EDITRICE: BUTTERFLY EDIZIONI
GENERE: YOUNG ADULT
PAGINE: 255
PREZZO: EBOOK 1,99


TRAMA

Faith ha diciotto anni e una caratteristica particolare: un quoziente intellettivo di 187. Nonostante il suo genio, è pessima nelle relazioni interpersonali, piuttosto rigida, cinica ed estremamente razionale. Vive di certezze e vuole avere il controllo su ogni cosa, emozioni comprese. Killian è il ragazzo più popolare di Yale e il suo giro di amicizie e frequentazioni è talmente ampio da renderlo una celebrità al campus. Affascinante, determinato, trasandato, sicuro di sé e attento osservatore, non è abituato a sentirsi contraddire. Per lui è facile catturare l'attenzione di qualsiasi ragazza, tranne lei, la secchiona che se ne sta sempre sulle sue, indecifrabile e inavvicinabile. Le loro strade, agli antipodi, sono destinate a incrociarsi nell'aula dell’unico corso che seguono insieme. Il loro primo incontro? Un disastro, i due non si sopportano. Così diversi da odiarsi al primo sguardo, non fanno altro che punzecchiarsi a ogni occasione. Ma, per quanto si possano calcolare le distanze ed evitare i sentimenti, l'amore, illogico e inspiegabile, è sempre in grado di sorprendere.

RECENSIONE - COMMENTO

Parlando con l'autrice del romanzo, Angela, mi ha detto che la scelta della protagonista, Faith, è stata un azzardo, mettendo in conto che potesse risultare antipatica o non arrivare al lettore.
Io personalmente ho apprezzato questa scelta e, almeno con me, la sua scommessa è stata vinta, perché Faith è unica nel suo genere ed è un personaggio vero, molto più di tanti altri che si incontrano nei libri.
All'inizio della storia sembra quasi un extraterrestre, dal momento che è molto difficile seguire il filo dei suoi discorsi, ricchi di termini ricercati e frasi complesse, ma proseguendo la lettura ci si abitua al suo modo di essere e di fare.
Pagina dopo pagina, ho apprezzato sempre di più la sua descrizione, una ragazza chiusa e riservata, che è razionalità pura; le sue giornate sono fatte per non sprecare nemmeno un minuto delle sue ventiquattro ore.
Diciotto anni e prossima alla laurea a Yale, divide un appartamento nel campus universitario con Edith, l'unica ragazza sopravvissuta alla sua rigida selezione.
All'improvviso nella sua vita piomba lui, il ragazzo più popolare, colui che ha idee completamente opposte a quelle di Faith e che sembra essere abitante del mondo parallelo a quello della ragazza, Killian.
Deciso a diventare un avvocato divorzista, si imbatte nella ragazza più tosta, scientifica e razionale che abbia mai incontrato e per lui Faith diventa subito una sfida.

"Tu mi confondi e non mi piace essere confusa. Io vivo di certezze, Killian, e tu non hai nulla di certo"

Una sfida che ben presto stravolge il suo modo di vedere e colpisce direttamente il suo cuore: con Faith stipula un "contratto" per aiutarla a migliorare la sua vita sociale, cercando di eliminare alcune delle sue tante paure e farle vedere quanto è bella la vita quando la si affronta "di pancia", senza pensare troppo e uscendo dai binari prestabiliti della quotidianità.
"L'amore non ha ragione" è un romanzo diverso dal classico romance o young adult e per questo merita attenzione nella sua lettura, perciò se pensate di non comprendere Faith, datele una possibilità, entrate anche voi nella storia poco alla volta e scoprirete una ragazza eccezionale.
Faith trasmette tante paure che sono comuni negli adolescenti di oggi e, anche se non ne è completamente consapevole, dentro di lei c'è tanta forza di volontà e voglia di cambiamento.
L'idea iniziale che mi ero fatta del personaggio di Killian è stata stravolta del tutto, poiché ho trovato un ragazzo dolce che si nasconde dietro dei capelli scompigliati e una barba incolta, ma che combatte per i suoi sentimenti, per portarli a galla e viverli in pieno.
La scrittura di Angela è molto fluida e pulita, ho scoperto una nuova autrice e non vedo l'ora di recuperare anche le sue precedenti pubblicazioni.
Spero di essere riuscita a incuriosirvi nella sua lettura, così come spero che la storia di Faith e Killian possa arrivare a molti di voi ed essere in grado di aiutarvi ad affrontare la vita con un pizzico di serenità in più.

VALUTAZIONE: ★★★★★


 

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...