Passa ai contenuti principali

La vita inizia quando trovi il libro giusto - recensione

Buongiorno lettori♡
La settimana inizia con una nuova recensione per un libro che parla di libri, e quanto mi piacciono questi generi! Parliamo infatti di "La vita inizia quando trovi il libro giusto" di Ali Berg e Michelle Kalus, edito da Garzanti che ringrazio per la copia inviatami.
Un romanzo intenso, basato sul fenomeno del #bookcrossing che, sono certa, conquisterà sempre più lettori.
Se avete già avuto il piacere di conoscere Frankie sapete bene che aspetto sempre i vostri commenti, per confrontarci insieme sulla sua storia.
Buone letture♡ 



TITOLO: LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO
AUTRICI: ALI BERG - MICHELLE KALUS
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 GENNAIO 2019
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 286
PREZZO: 15,21/EBOOK 9,99


TRAMA

Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri. Al perché la sua carriera non sia decollata, al perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o, a ventotto anni, non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e John Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma, al di fuori delle amicizie letterarie, Frankie si sente spesso sola. La sua vita, ora, sta per cambiare. Il suo piano non può fallire. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro, scrivendo all’interno il suo indirizzo e-mail. Perché per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di fare nuove conoscenze, o addirittura di trovare l’anima gemella, se non grazie a un libro. Ne è sicura. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato. Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti. Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.

RECENSIONE - COMMENTO


Conoscete il fenomeno del #bookcrossing? Avete mai preso parte a qualche iniziativa basata su di esso?
In breve, per chi è la prima volta che lo sente nominare, il #bookcrossing consiste nel lasciare in determinanti punti della propria città, sui mezzi pubblici, o nelle casette apposite, spesso che si trovano nei parchi, un libro, meglio se una copia del proprio libro o autore preferito e scrivere al suo interno, all'inizio o alla fine, una dedica per chi lo prenderà.
"La vita inizia quando trovi il libro giusto" nasce da questo fenomeno e la storia narrata ruota intorno ad esso.
La protagonista Frankie crede che i libri siano terapeutici, e io sono d'accordissimo con lei, perciò ha sempre cercato le risposte alle sue domande tra le pagine dei grandi autori della letteratura, da Jane Austen a John Steinbeck.
Risposte legate a tanti momenti della sua vita, dalla carriera di scrittrice stroncata da numerose recensioni negative dopo il suo ultimo lavoro, alla sua vita sentimentale, "impoverita" dopo la fine della relazione con Adam.
Se i grandi autori del passato portano con loro un bagaglio di saggezza, è negli autori del presente e di generi più moderni, dai distopici agli young adult, che Frankie dovrà imparare a guardare.
Convinta che la sua anima gemella possa trovarla tra i libri che lei abbandona in luoghi sempre diversi, inizia a collezionare una serie di appuntamenti più disastroso e imbarazzante l'uno dell'altro.
Sarà invece la libreria in cui lavora insieme alla sua migliore amica, Cat, a portarle davanti agli occhi, o meglio a scontrarsi naso contro naso, con l'uomo all'apparenza perfetto, Sunny.
Sapete qual è il difetto più grande di questo uomo generoso, spiritoso, sensibile e super affascinante? Legge i sopra citati autori e generi moderni e per Frankie ciò è inconcepibile.
Grazie al viaggio che anche voi lettori compirete tra le pagine di questo incredibile romanzo, imparerete a modificare la vostra visuale, guardare le cose, le persone, o più in generale la vita stessa, da una prospettiva diversa.
Sarete così costretti a uscire dai vostri rigidi binari che avete incanalato da giovani e che avete paura ad abbandonare, perché sappiamo dove ci conduce la nostra strada, ma non dove possiamo arrivare cambiando semplicemente direzione.
Frankie diventa un'amica, una spalla su cui contare, la ragazza che diverte con le sue "buffe" scommesse e i suoi disastri amorosi.
E' quel personaggio a cui ti affezioni e per cui ti ritrovi a fare il tifo, dal momento che vuoi davvero vederla felice con l'uomo che non avrebbe mai cercato prima, poiché è come se la conoscessi da una vita.
La narrazione estremamente fluida della storia non ti annoia mai, ma ti incuriosisce ogni volta e aggiunge sempre una frase, un tassello mancante per trovare il libro e la storia giusta; superare i numerosi ostacoli che si troveranno davanti Frankie e Sunny e credere anche nel potere di Cassandra Clare o John Green.
Se è vero che un libro può cambiarti la vita, è anche vero che l'amore te la migliora.
Detto tutto ciò posso solo concludere la mia recensione consigliandovi assolutamente questo libro, un duo che ha creato una storia magica e potente e che, sono certa, continuerà a stupirci.

VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do