Passa ai contenuti principali

Un segreto non è per sempre - recensione

Buongiorno lettori🎔
Iniziamo questa nuova settimana di Febbraio, continuando le recensioni per i libri che compongono la serie "L'allieva" di Alessia Gazzola, edita da Longanesi.
Dopo il primo volume, appunto "L'allieva", (qui la mia recensione) e il suo prequel, "Sindrome da cuore in sospeso", (qui la mia recensione), oggi ci dedichiamo a "Un segreto non è per sempre", pubblicato come secondo della serie.
Dopo questi primi tre libri, quello di cui vado a parlarvi oggi è il mio preferito, ma sono sicura che la nostra Alice Allevi ce ne riserverà ancora delle belle.
Mi sono già dilungata troppo, perciò vediamo quali impressioni mi ha lasciato.
Buone letture🎔



TITOLO: UN SEGRETO NON E' PER SEMPRE
SERIE: L'ALLIEVA #2
AUTORE: ALESSIA GAZZOLA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 APRILE 2012
CASA EDITRICE: LONGANESI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 415
PREZZO: 8,50/EBOOK 8,99


TRAMA

Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la nipote quindicenne di Konrad, sa la verità. Ma la ragazza, straordinariamente sensibile e intelligente, ha deciso di fare del silenzio la sua religione. Non mi resta che studiare le prove, perché so che la soluzione è lì, da qualche parte. Ma studiare è impossibile quando si ha un cuore tormentato. Il mio Arthur è lontano, a Parigi o in giro per il mondo per il suo lavoro di reporter. Claudio, invece, il mio giovane superiore, il medico legale più brillante che conosca, è pericolosamente vicino a me. Mi chiamo Alice Allevi e gli amori non corrisposti, quasi più delle autopsie, sono la mia specialità.

RECENSIONE - COMMENTO

Immergendosi nelle pagine di "Un segreto non è per sempre", si ha quasi la sensazione di trovarsi nel bel mezzo di un thriller psicologico.
I personaggi che lo popolano sono davvero tanti, a tratti troppi, e quando si deve trovare un colpevole in un marasma così, si arriva a sospettare di tutti, ma proprio questi tutti continuano a rimescolare le carte in tavola.
Nel caso dell'omicidio dello scrittore Konrad Azais, solo una persona conosce la verità, ma il suo essere ostinata a celarla, vi farà dubitare e dubitare fino a poche pagine dalla fine.
La chiave di svolta sta in una ragazzina, Clara, la nipote dell'uomo ucciso, che si trincera dietro una corazza fatta di inganni e bugie per proteggere sè stessa e qualcuno a cui, inaspettatamente, tiene molto.

"Un diamante è per sempre, un segreto no. Esiste un limite alla tenacia con cui ciascuno di noi può custodire un segreto..."

La scrittura di Alessia Gazzola si riconferma molto fluida e pulita, qualche salto temporale che lascia dei dubbi, ma uno stile narrativo che coinvolge e non annoia.
Personalmente, ho apprezzato anche la scelta di introdurre il caso senza entrare subito nel vivo, come invece era successo con l'omicidio Valenti nel primo volume; sarà proprio per questo che mi ha fatto immergere nella storia, facendomi staccare a fatica.
Il finale è degno di un maestro del thriller, poichè ti mette tutta la voglia e la smania di buttarti a capofitto nel capitolo successivo, "Le ossa della principessa".
Durante la lettura ho notato anche una crescita della protagonista, Alice, sia dal punto di vista lavorativo, a tratti meno pasticciona e più controllata nelle sue decisioni, sia dal punto di vista umano, nonostante il suo cuore sia ancora perfettamente spaccato a metà.
Una parte riservata all'uomo lontano, egoista, che pensa solo al proprio bene; mentre l'altra per una persona vicina, a volte anche troppo, con cui condividerà momenti intensi e particolari.
Le scenette comiche e divertenti non mancheranno, così come i battibecchi tra Alice e Claudio, se non all'ordine del giorno, quasi.
Continuo a consigliarne la lettura, se ancora non l'avete recuperata e ora come ora, sono davvero curiosa di vedere anche la serie tv.

VALUTAZIONE: ★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop