Passa ai contenuti principali

La mia estate Indaco - recensione

Buon pomeriggio lettori♥
Chiudiamo la settimana con una nuova recensione e un ottimo consiglio di lettura per voi.
Grazie a Mondadori Ragazzi, ho avuto l'occasione di leggere "La mia estate Indaco" di Marco Magnone, per il quale ho partecipato anche a un bellissimo Interview Tour, qui potete leggere le parole di Marco sui suoi personaggi.
Vediamo insieme cosa mi ha lasciato questo libro e, soprattutto, perché spero che molti di voi gli diano una possibilità.
Buone letture♥


TITOLO: LA MIA ESTATE INDACO
AUTORE: MARCO MAGNONE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 GIUGNO 2019
CASA EDITRICE: MONDADORI
GENERE: ROMANZO PER RAGAZZI
PAGINE: 280
PREZZO: 14,45/EBOOK 8,99


TRAMA

Viola ha quattordici anni e custodisce un segreto legato al giorno peggiore della sua vita, che lei chiama il Giorno in Cui Ho Toccato Il Fondo. Finora ha sempre passato le vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest'anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto. Si preannuncia un'estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola si imbatte in un gruppo di ragazzi e ragazze che giocano a pallavolo e che potrebbero diventare i suoi nuovi amici. Tra loro c'è l'indecifrabile e magnetico Indaco, che sembra nascondere molti misteri e ben presto spinge Viola a sfidare le regole, costringendola a superare le sue più grandi paure.

RECENSIONE - COMMENTO

Ci sono libri che sono adatti alle varie stagioni, sia per il periodo in cui sono ambientati, sia per la storia che narrano. Questo è uno di loro, siamo in estate, ad Agosto, in un piccolo paese di provincia, dove si respira aria del passato. Piazze, parchi, ragazzi che giocano insieme e telefoni quasi del tutto banditi dalla narrazione. Ecco, ciò che più mi è piaciuto del libro è proprio questo "ritorno alle origini", quando i gruppi di amici si trovavano nei parchi per passare i pomeriggi in maniera semplice e genuina e la sera nelle piazze della città tra chiacchiere e gelati.
Un libro che si legge d'un fiato, con protagonisti principali due ragazzini, Viola e Indaco.
Viola ha quattrodici anni e si è appena trasferita con i genitori in una nuova città, senza l'amica di sempre con cui passare le vacanze estive e senza il nonno con la sua roulotte in montagna. 
Una vita nuova a cui adattarsi, una solitudine che si fa strada in lei, fino all'incontro con un gruppo di ragazzi che giocano a pallavolo e da lì nuove conoscenze e nuove avventure.
Lei, la ragazzina che un giorno "ha toccato il fondo", che si è sempre sentita diversa dagli altri e da loro giudicata, trova una persona che, tra silenzi e mezze verità, riuscirà a far riemergere la vera lei.
Lui è Indaco, un ragazzino con un nome davvero particolare, così come il suo carattere e il suo approccio con i coetanei. Lui che può sembrare il "bullo del quartiere", dalla famiglia difficile negli anni più belli e complicati della vita, che si nasconde dietro un motorino e un luogo personale, avrà tanto da raccontare al lettore e alla stessa Viola, permettendole così di vedere il mondo con occhi diversi.
"La mia estate Indaco" è un romanzo per adulti e ragazzi, da leggere come insegnamento sulla vita stessa, sulle apparenze dietro cui ci nascondiamo e su ciò che raccontiamo per mostrare una faccia che non ci appartiene. Dialoghi, narrazioni e dettagli che portano il lettore tra quelle strade, a conoscere di persona questi ragazzi, che stanno vivendo la loro estate, nuove amicizie, primi amori e difficoltà da superare. Amicizia e famiglia, i temi principali che si trovano all'interno della narrazione, fluida e semplice, due fili che creano legami e li tengono stretti, perché se è vero che "gli amici sono la famiglia che ci scegliamo", quest'ultima ci accompagna nei momenti fondamentali della nostra crescita e ci aiuta, anche e soprattutto, nei momenti bui per permetterci di tornare a splendere.

VALUTAZIONE: ★★★★ 






Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop