Passa ai contenuti principali

I miei primi tre mesi con Storytel

Buongiorno lettori♡
Oggi usciamo per un attimo dal mondo del libro cartaceo o digitale ed entriamo in quello dell'ascolto, ovvero l'audiolibro. Questo sconosciuto che, negli ultimi anni, si sta ricavando un ruolo di rilievo nell'editoria italiana e non solo. Ma se ci pensiamo bene già le cassette che raccontavano le fiabe sono un po' degli antenati dell'audiolibro moderno. Mi ricordo che spesso ascoltavo questi racconti, aspettando il famoso trillo di campanella, per voltare pagina e concentrarmi al meglio sulle illustrazioni. Torniamo ai giorni nostri, poiché voglio parlarvi un po' della mia esperienza con Storytel: cosa ho ascoltato, cosa ho in lista e un piccolo regalo tutto per voi.


COSA E' STORYTEL?

Storytel è un'applicazione, disponibile per i vari sistemi operativi dei vostri telefoni che permette, tramite la creazione di un account, di accedere a un vastissimo catalogo di audiolibri e podcast da ascoltare in qualsiasi momento, anche offline!
Una piattaforma con più di 100.000 documenti, in continuo aggiornamento, per seguire la vasta produzione editoriale, in italiano, inglese e spagnolo.
Dai grandi classici della letteratura mondiale, ai best seller del momento, passando per i tantissimi podcast su svariati argomenti, il tutto a portata di clic.

COME FUNZIONA? QUI C'E' UNA SORPRESA PER VOI!

- Sul sito web, si trova seguendo questo link, si crea il proprio account
- Si attiva il periodo di prova GRATUITA per 14 GIORNI
- Si scarica l'applicazione sul proprio smartphone o tablet
- Inserire le proprie credenziali e accedere all'applicazione
- Iniziare l'ascolto e divertirsi
- Disdici quando vuoi oppure continua l'avventura abbonandoti al costo di €9.99 al mese
- Se vi iscrivete al periodo di prova utilizzando questo link http://www.storytel.it/abookforadream sarà esteso a 30 GIORNI! Un bellissimo mese come regalo!

CONSIGLI SPARSI DI ASCOLTO E LISTE FUTURE

Ora veniamo alla parte bella e divertente dell'articolo, ovvero qualche pensiero sui miei ascolti e alcuni degli audiolibri in lista. 
La mia avventura con Storytel inizia con "Gli sdraiati" di Michele Serra edito Feltrinelli, letto dal bravissimo comico e attore italiano Claudio Bisio. Di fondamentale importanza, oltre al genere che si va a scegliere, è proprio la voce del narratore, poiché l'80% della buona riuscita di un ascolto è merito suo. Deve saper mantenere l'attenzione dell'ascoltare nonostante si stia occupando di altro, deve essere in linea con l'argomento e il tema trattato e deve avere una buona dote espressiva. Oltre a Bisio, ho potuto ben apprezzare un altro grande attore del nostro paese, ovvero Fabrizio Bentivoglio con "Notti Bianche" di Fedor Dostoevskij, edito Feltrinelli. Un romanzo che è una sorta di monologo da parte del protagonista, molto ben interpretato dal suo narratore, che ha saputo farmi apprezzare un grande classico da aggiungere alle mie conoscenze.
Inoltre sto apprezzando i podcast di Annamaria Anelli, "Le parole per farlo", piccoli aiuti e consigli utili per il mondo del lavoro. Mentre al momento in ascolto ho "Quando siete felici fateci caso" di Kurt Vonnegut edito Minimum Fax e letto da Edoardo Siravo. Discorsi che l'autore ha proposto durante le cerimonie di conclusione degli anni accademici nel corso della sua vita. Il tutto con un'accurata e non noiosa biografia sull'autore stesso.






Tra i prossimi ascolti ci saranno sicuramente questi tre, oltre a una lista in continuo aggiornamento!

                                  
                                                  








Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell