Passa ai contenuti principali

Ti amo per caso - recensione

Buongiorno lettori♡
Oggi sul gruppo Telegram #unromancealmese si discute della seconda lettura di Marzo, mese dedicato a Brittainy C. Cherry, autrice romance edita da Newton Compton Editori: "Ti amo per caso".
Per l'occasione ne parliamo anche qui sul blog e in questo articolo vi lascio tutte le mie impressioni.
Buone letture♡


TITOLO: TI AMO PER CASO
SERIE: ELEMENTS SERIES #1 (AUTOCONCLUSIVO)
AUTORE: BRITTAINY C. CHERRY
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 DICEMBRE 2016
CASA EDITRICE: NEWTON COMPTON EDITORI
GENERE: ROMANZO CONTEMPORANEO
PAGINE: 296
PREZZO: 5.90/EBOOK 3.99


TRAMA

Hai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te.
Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole.
"Stai lontana da lui", mi diceva la gente. "È crudele". "È freddo".
È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…

RECENSIONE - COMMENTO

Mi sono appassionata alla scrittura di Brittainy Cherry con la lettura di "L'amore arriva sempre al momento sbagliato", che avevo affrontato lo scorso anno e che mi aveva travolto con le sue potenti emozioni, i personaggi che hanno le somiglianze a qualsiasi persona reale e le vicende intricate che invogliano alla continua lettura.
"Ti amo per caso" è un romance che va oltre il classico romanzo rosa, che è molto più di una storia leggera, da "passatempo"; in realtà è un libro che stravolge il suo lettore, che lo catapulta all'interno della vita di due ragazzi accumunati da un beffardo destino.
Una narrazione che avviene per lo più dal punto di vista femminile, quello di Elizabeth, rimasta sola con la figlia dopo la perdita del marito. Tornata a vivere dalla madre, sente il bisogno di riprendere in mano le redini della propria vita e, per farlo, deve superare un grande ostacolo: far ritorno a casa sua, tra quelle mura condivise con il suo unico grande amore. Un rapporto con la madre il suo non rose e fiori, quanto costellato di incomprensioni, fratture sempre più ampie che hanno portate le due donne a non parlarsi per molto tempo. Se Lizzie dopo la scomparsa del marito si è rintanata nel sorriso della sua bimba, la madre, dopo essere rimasta vedova, ha riscoperto il piacere del divertimento e della bella vita.
Ma tornare alle origini, dove tutto avevi lasciato, non è semplice, è doloroso e pregno di momenti non più possibili, frasi che rimarranno nella testa senza poter essere pronunciate e lacrime che bruciano gli occhi per la loro forza.
Tutto è reso ancora più difficoltoso se il tuo nuovo vicino di casa è un uomo burbero e scontroso, dai più catalogato come "pericoloso".
Tristan si presenta al lettore con i pochi capitoli a lui dedicati, la maggior parte dei quali arrivano dal suo passato, dalla tragedia che ha segnato nel profondo il suo animo. Un uomo che ritiene di non avere più uno scopo nella vita, non meritare cose belle, ne tanto meno qualcuno che possa donargli ancora amore, o quanto meno felicità. Sì perché la sua fonte di bellezza l'ha persa in un brutale incidente, quando la moglie e il figlioletto sono divenuti i suoi angeli custodi. Due ragazzi, Lizzie e Tristan, più simili di quanto si possa pensare, entrambi bene a conoscenza di cosa significa provare il vuoto intorno a se, sentirsi soli nel mondo, senza uno scopo, senza un sorriso a illuminare giornate grigie sempre uguali. Con due persone così si comprende da subito che la storia raccontata è molto forte e ricchissima di emozioni, che il lettore vive in prima persona, senza sconti, facendo i conti con una realtà, a volte, brutale. Una passione carnale sarà quella che unirà, per prima, le loro anime, convogliando in sentimenti sempre più grandi da imparare a gestire e riconoscere nuovamente.
Nulla potrà essere semplice o scontato, dal momento che il passato tornerà con verità sconvolgenti e agghiaccianti che rischiano di distruggere, nuovamente, il precario equilibrio di due cuori spezzati che provano a ricucirsi, oltre che mettere in pericolo le loro stesse vite.
Se avete già letto i libri della Cherry e non questo, ve ne consiglio il recupero, poiché affronterete un viaggio nel mondo dell'amore, con tutti i rischi che ne comporta. Se, al contrario, lo avete letto, spero possiate condividerne con me la sua bellezza. Vi ricordo che, nonostante sia il primo volume di una trilogia, potete leggere i tre libri come autoconclusivi.
VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do