Passa ai contenuti principali

Trattieni il respiro - recensione

Buongiorno lettori♡
Oggi vi parlo del secondo volume della serie di Debora Ferraiuolo, che ringrazio per la collaborazione, "Trattieni il respiro", pubblicata da Ultra Edizioni. Una lettura promossa e consigliata a chi ama il romance, ma non quello estremamente dolce, quanto piuttosto quello vero, con tutte le difficoltà che una coppia si trova a vivere. Come sempre, nell'articolo che segue, trovate tutte le mie impressioni.
Buone letture♡ 


TITOLO: TRATTIENI IL RESPIRO
SERIE: THE BREATHLESS SERIES #2
AUTORE: DEBORA FERRAIUOLO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 09 APRILE 2019
CASA EDITRICE: ULTRA EDIZIONI
GENERE: ROMANCE
PAGINE: 287
PREZZO: 15.10/EBOOK 10.99


TRAMA

Sono passati tre anni da quella sera a Parigi e l’amore tra Daniel e Aurora sembra aver superato tutte le difficoltà iniziali. I loro universi così lontani hanno trovato uno spazio in cui vivere quel sentimento testardo e senza limiti che li unisce. Adesso sono pronti a tutto pur di difendere ciò che hanno costruito insieme, pur di sfidare ogni ostacolo, perché la vita è un viaggio e quello di Aurora e Daniel non è dei più facili. Basta poco, solo l’essenza di un attimo, e il loro futuro non è più così certo. Basta poco e tutto quello che hanno conquistato può dissolversi nell’aria come una folata di vento. Quando decidono di voler mettere su famiglia, Aurora inizia ad accusare dei malori e scopre che la sua salute e quella della loro bambina potrebbero essere seriamente compromesse. Da questo momento i loro equilibri crollano. Lui è arrabbiato col mondo, ha paura di perderla e le strappa una promessa: esserci, domani e sempre. Lei è spaventata ma determinata a salvare la figlia più di ogni cosa al mondo, anche al costo della sua stessa vita. Riuscirà a non infrangere l’ennesima promessa o dovrà convincere Daniel a sopravvivere ed essere felice senza di lei?

RECENSIONE - COMMENTO

Dopo più di un anno e vista la pubblicazione del terzo volume della Breathless Series di Debora, ho deciso di recuperare la lettura del secondo volume e di ritrovare Daniel e Aurora (vi ricordo il primo titolo "Tutto quello di cui ho bisogno"). Questo è il terzo libro che leggo dell'autrice e ogni volta trovo molti spunti riflessivi, poiché il suo stile riesce sempre ad andare oltre il classico romance tutto rose e fiori. Ciò che si trova tra le sue pagine proviene sempre da spunti di vita quotidiana, con i suoi personaggi reali, semplici e raccontati nelle loro difficoltà di ogni giorno. Così, dopo tre anni, ritroviamo quei due giovani troppo innamorati per rendersene conto, alle prese con la loro nuova vita dopo il matrimonio, e il silenzioso desiderio di creare una loro famiglia.
Un sogno all'apparenza ancora lontano e che si infrange come una potente onda sugli scogli nel loro destino, portando tanta gioia iniziale, ma tanto scompiglio, paura e un futuro non più brillante all'orizzonte.
Inizia così una narrazione sempre più incalzante, caratterizzata come nel primo volume, da queste visioni future di Daniel, quei capitoli a lui dedicati dove il suo subconscio gli mostra quale futuro gli viene riservato, chi resterà al suo fianco e quale piega prenderà la sua vita. Saranno questi capitoli pregni di sofferenza, di tanta rabbia provata da Daniel, di un forte senso di ingiustizia verso quella vita che non ti dona mai completa felicità, ma vuole sempre un compromesso.
La scrittura di Debora è molto fluida, un puro concentrato di sentimenti che emergono con prepotenza dalle sue parole, mostrando agli occhi del lettore la fragilità che scopriranno provare Daniel e Aurora, il forte amore indissolubile che esisterà sempre tra di loro e come, amando la propria anima gemella, si è disposti a tutto pur di saperla felice.
Ci sarà tanta famiglia e amicizia a circondare i due giovani, ma ci saranno anche tante lacrime e colpi di scena, momenti di pura suspense a rendere la lettura ancora più coinvolgente, spingendo il lettore a non stancarsene, quanto piuttosto scoprire cosa il destino riservi a queste due anime così pure, limpide, ma anche fragili e arrendevoli.
Un libro in cui ho riso, sofferto, sperato e cercato quel piccolo raggio di sole che potesse portare un nuovo sorriso, una luce negli occhi troppo provati di Daniel, un segno a dimostrare che non bisogna mai arrendersi, quanto piuttosto lottare con tutte le proprie forze, anche le più scarne e residue.
Ho apprezzato molto Aurora, il suo coraggio e l'amore materno nei confronti della sua piccola, un esserino innocente e fragile, da dover proteggere a costo della sua stessa vita. Ho compreso Daniel, la sua rabbia e il suo risentimento, il suo sentirsi impotente davanti alle ingiustizie, il suo odio verso un beffardo destino, ma ho percepito nelle sue parole, nei suoi occhi e nei suoi sguardi tanta paura e troppo amore per quella donna che lo ha risollevato, salvandolo da se stesso.
A chi consiglio questa serie? A chi ama il romance e la narrativa, a chi cerca realtà e non personaggi estremizzati, a chi sa emozionarsi e godere delle piccole cose che la vita ci riserva; a chi ha bisogno di sperare e trovare un'àncora e un ancora, un appiglio, se pur cedevole, per restare con chi ci ama veramente.


VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop