Passa ai contenuti principali

Da Charlotte Brontë a Jean Rhys - un viaggio all'indietro nel mondo di Jane Eyre

Buongiorno lettori❤
Chi non ha amato il grande classico di Charlotte Brontë, la storia di riscatto della piccola Jane, che dall'assoluta povertà, economica e di sentimenti, eleva la propria persona, dimostrando quanto amore ci sia nel suo cuore.
Da questa storia ne è stato scritto un "prequel", uno dei primi a livello letterario, soprattutto a favore di un caposaldo della letteratura inglese. E chi ha avuto questa idea? La scrittrice britannica, di origini caraibiche, Ella Gwendolen Rees Williams, nota come Jean Rhys.
Il suo "Il grande mare dei sargassi" riprende la vita, fin dall'infanzia della "madwoman in the attic", la pazza donna che abita le soffitte della tenuta di Mr. Rochester, Bertha Mason.
Vi invito a proseguire la lettura dell'articolo per scoprire qualcosa in più su queste due autrici, sui loro personaggi e le loro storie.
Buone letture❤

La "madwoman in the attic"

L'arrivo di Jane Eyre a Thornfield Hall è subito caratterizzato da un monito verso la ragazza: porre assoluta attenzione all'ultimo piano della casa, dove si dice viva una donna pazza, rinchiusa e tenuta a bada, lontano da tutti gli altri abitanti.
Il suo è un personaggio complesso dal punto di vista psicologico, che appare sporadicamente, ma portando sempre terrore con se e nelle sue azioni, volendo porre l'accento sui suoi diritti.
Questa donna cercherà più volte di ostacolare la giovane Jane, spaventandola e apparendole come una sorta di spettro, un'anima senza più cuore, un vagabondo alla ricerca della pace assoluta.
Sarà con la sua permanenza nella tenuta che Jane scoprirà la reale identità della donna, il cui nome è Bertha Mason, e il suo ruolo in quell'abitazione, giunta lì come moglie di Mr. Rochester.

Il passato di una donna devastata psicologicamente

Bertha Mason non ha un vero e proprio spazio personale all'interno del romanzo della Brontë, nonostante il suo sia un personaggio complesso sotto più punti di vista che, sono sempre stata dell'idea, meritasse maggior attenzione. Probabilmente l'alone di mistero che l'autrice ha scelto di lasciar aleggiare intorno a lei è perché voleva porre l'attenzione sul dualismo umano: da una parte la bontà d'animo della giovane Jane, dall'altra la meschinità, la cattiveria e la follia.

Il grande mare dei Sargassi

Pubblicato nel 1966, si presenta al pubblico come romanzo post-coloniale, che tratta temi quali razzismo, schiavitù e liberazione, nonché difficoltà di convivenza tra etnie.
Jean Rhys ci porta in Giamaica, ancora colonia inglese, per farci conoscere la storia di Antoinette, dalla sua travagliata infanzia, caratterizzata da diverse perdite famigliari, al suo sfortunato matrimonio con un uomo inglese, il cui nome non viene mai citato all'interno del libro.
Antoinette diviene Bertha, Bertha diviene moglie di Mr. Rochester, Antoinette diviene la "madwoman in the attic". Nonostante questo romanzo si sia presentato alla critica come "prequel" di "Jane Eyre", dopo la sua lettura, ritengo che vada recuperato solo al termine del libro della Brontë, poiché il complesso personaggio di Antoinette va conosciuto a ritroso, dalla sua fine a tutto ciò che ha contribuito alla sua crescita, portandola alle scelte prese e alle naturali conseguenze.


TITOLO:
IL GRANDE MARE DEI SARGASSI
AUTORE: JEAN RHYS
DATA DI PUBBLICAZIONE (EDIZIONE IN FOTO): 24 APRILE 2013
CASA EDITRICE: ADELPHI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 171
PREZZO: 12.35

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc