Passa ai contenuti principali

Gideon la nona - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una recentissima uscita in casa Mondadori Oscar Vault, nella collana Oscar Fantastica: "Gideon la nona" di Tamsyn Muir. Ringrazio subito l'editore per questo regalo inaspettato e davvero apprezzato, si tratta del primo volume di una serie un po' fantasy, un po' noir e un po' gotica, con un personaggio quasi "fuori contesto".
Nell'articolo che segue vi lascio, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: GIDEON LA NONA
SERIE: GIDEON #1
AUTORE: TAMSYN MUIR
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 NOVEMBRE 2020
CASA EDITRICE: MONDADORI OSCAR VAULT
COLLANA: OSCAR FANTASTICA
GENERE: FANTASY
PAGINE: 559
PREZZO: 20.90/EBOOK 10.99


TRAMA

Gideon la Nona di Tamsyn Muir ci svela una galassia di duelli a fil di spada, spietati giochi di potere e necromanti lesbiche. I suoi personaggi saltano fuori dalla pagina, magistralmente animati come arcani redivivi. Allevata da ostili monache calcificate, valletti vetusti e un'infinità di scheletri, Gideon è pronta ad abbandonare una vita di schiavitù - nell'aldiquà - e una da cadavere rianimato - nell'aldilà. Prenderà la sua spada, le sue scarpe e le sue riviste zozze e si preparerà a un'audace fuga. Ma la nemesi della sua infanzia non la lascerà di certo andare senza chiederle qualcosa in cambio. Harrowhark Nonagesimus, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, è stata convocata. L'Imperatore ha invitato tutti gli eredi delle sue fedeli Case a prendere parte a un torneo all'ultimo sangue fatto di astuzia e abilità. Se Harrowhark avrà successo, diventerà un'onnipotente servitrice immortale della Resurrezione; ma nessun necromante può ambire all'ascensione senza un paladino. Senza la spada di Gideon, Harrow fallirà e la Nona Casa morirà. Chiaro, ci sono sempre cose che è meglio se restano defunte.

RECENSIONE - COMMENTO

"Gideon la nona" è un libro letteralmente piovuto in casa e mi ha trasportato in un mondo abbastanza folle, caratterizzato da tratti fantasy, qualche traccia gotica e una spruzzata di noir, tra scheletri, teste mozzate e corpi che nascono dal nulla.
Gideon è il personaggio che sferza la situazione, spesso mi è parso fuori contesto, poiché ha un carattere molto forte, che vuole sovrastare chi la circonda, ma anche alleggerire molte situazioni.
E' il collante tra la sua necromante, Harrowhark, e il suo progetto per salvare la Nona Casa. L'universo da loro abitato è composto infatti da nove case, che veniamo a conoscere capitolo dopo capitolo, nonostante non sia una conoscenza approfondita, dal momento che gli specifici poteri non sono espressi nel dettaglio, quanto lasciati intendere. Questo è uno degli aspetti che avrei preferito che fosse approfondito, così come lo sono quelli di Harrow che danno idea delle sue capacità.
La fuga progettata da Gideon, per cambiare vita e respirare aria meno densa di quella della sua casa, la farà cadere in un gioco di astuzia e intelligenza al fianco della donna che meno sopporta.
Questo libro è un continuo ribaltamento delle carte in tavola, ci sono verità svelate solo nei capitoli finali, sorprese che piombano da un momento con l'altro, tantissima interazioni tra tutti i personaggi presentati, sotterfugi, bugie e un finale del tutto inaspettato.
Le abilità dell'autrice sono essenzialmente due: costruire alcuni capitoli veloci dal punto di vista narrativo, che immergono il lettore nella storia; rendere il personaggio di Gideon privo di ombre, umanizzarlo in un mondo di costrutti e darle voce nelle situazioni più difficili da sbrogliare.
Un difetto invece è la confusione: alcuni momenti narrativi sono sbrigativi e poco approfonditi, magari non necessitavano di troppi dettagli, ma di quelli giusti per rendere più chiaro il contesto e ciò che si andava ad affrontare.
Nel complesso, da non totale amante del fantasy, è stata una buona lettura, piacevole, interessante al punto giusto, ma soprattutto che mi ha lasciato una sana dose di curiosità verso il secondo volume.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell