Passa ai contenuti principali

Home Body - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una pubblicazione odierna firmata da Rupi Kaur edita da Tre60, che ringrazio per l'invio della copia del libro, "Home Body". Nuova raccolta di poesie della poetessa che ha incantato il mondo intero grazie alla potenza delle sue parole. Nell'articolo di seguito vediamo le mie impressioni.
Buone letture❤


TITOLO: HOME BODY
AUTORE: RUPI KAUR
DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 MARZO 2021
CASA EDITRICE: TRE60
GENERE: POESIE
PAGINE: 208
PREZZO: 13.30/EBOOK 9.99


INFORMAZIONI

Una lettera d'amore verso noi stessi. In "Home body", Rupi Kaur accompagna i lettori in un viaggio intimo e profondo dentro di sé che ripercorre il passato, si sofferma sul presente e guarda al futuro. Riflettendo su se stessa, ricorda ai lettori di abbracciare il cambiamento, riempiendo ogni giorno la vita di amore, accettazione, comunità, famiglia. Anche attraverso illustrazioni, affronta i temi della natura e dell'educazione, della luce e dell'oscurità.

RECENSIONE - COMMENTO

Quando lavoravo in biblioteca, tre anni fa, mi capitò sotto mano una raccolta di poesie, al momento molto acclamata, "Milk and Honey". Decisi di leggerla, nonostante non sia una grande amante del genere, eppure mi sono ricreduta del tutto. Rupi Kaur utilizza le parole per trasmettere emozioni, stati d'animo, immagini, momenti vissuti. In una parola i suoi testi sono potenza pura. Anche questa nuova pubblicazione, "Home Body", è divisa in quattro parti, che rappresentano quattro momenti e quattro stati d'animo e mentali. Componimenti brevi, a volte una riga altre una pagina, ma sia che siano quattro parole che cinquanta la sensazione che si avverte è la medesima: trasmettere a chi legge la propria forza di volontà. Temi delicatissimi quelli affrontati, che convergono tutti nell'amare se stessi, nel rispettare il proprio corpo e i propri ritmi vitali; considerare l'importanza delle amicizie e della famiglia nei ritmi quotidiani, non immergersi solo nel lavoro, scordandosi da dove venga la nostra linfa vitale.
Oltre ai testi ci sono le immagini, disegni molto semplici, stilizzati e dal tratto delicato, a supporto delle sue parole, usati per lasciare maggiormente impressi i suoi messaggi, perché se l'ansia fa più rumore delle voci intorno a noi, allora quel cerchio nero che si crea nel petto è la sua più forte trasposizione.
Ho sottolineato tanto in queste pagine, ho letto parole che mi hanno toccato nel profondo, ho rivissuto momenti conosciuti troppo bene, ho capito quanto un testo così particolare sia necessario a un certo punto. Mi sono guardata dentro per comprendere quanto il mio volermi dedicare più tempo, imparare a volermi bene e iniziare a mettermi al primo posto, siano scelte sempre più corrette e da trasformare in concretezza.
Ho ritrovato una donna che sa parlare alle donne e agli uomini, ai giovani e agli anziani, a generazioni e popolazione diverse, a un mondo da preservare, partendo dai suoi abitanti, dalle loro necessità e dai loro beni primari.

VALUTAZIONE: ★★★★★





Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Quando leggere insieme fa bene: Il fenomeno dei Gruppi di Lettura

Buongiorno lettori♡ Oggi vi porto un articolo nuovo al quale sto lavorando da un po' e a cui tengo particolarmente. Chi mi segue da tempo sa bene come i Gruppi di Lettura siano diventati parte della mia quotidianità; grazie a loro mi sono approcciata a nuovi generi, ho riscoperto l'amore per i classici, conosciuto autori che sono diventati tra i miei preferiti e mi approcciata a storie che da sola non avrei mai iniziato.  Quest'anno da Instagram ne sono nati tantissimi, io stessa ne gestisco uno insieme a un altra ragazza, quindi ho deciso di indagare sul perché siano stati creati e quali benefici portino. Ho così intervistato gli ideatori di quelli che seguo, tra Facebook e Telegram, ponendo a ognuno di loro due domande. Nell'articolo di oggi troverete le loro risposte, dove trovarli e quali generi trattano, poiché sono convinta che la lettura, se condivisa, aumenti i suoi benefici. Buone letture♡ A Febbraio nasce #unromancealmese , ideato con Alessand

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi