Passa ai contenuti principali

I miracoli esistono. Storia di Giorgio Perlasca - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una delle mie ultime letture, un arrivo a sorpresa e totalmente gradito: "I miracoli esistono. Storia di Giorgio Perlasca" di Sara Rattaro edito Mondadori, che ringrazio per l'invio della copia.
Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: I MIRACOLI ESISTONO. STORIA DI GIORGIO PERLASCA
AUTRICE: SARA RATTARO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 OTTOBRE 2021
CASA EDITRICE: MONDADORI
GENERE: BIOGRAFIA ROMANZATA - LIBRO PER RAGAZZI
PAGINE: 176
PREZZO: 15.20/EBOOK 8.99


TRAMA

Una mattina del 1987 Alice, dopo la scuola, va a trovare una vicina di casa. Brigitte, ebrea ungherese da molti anni in Italia, le aveva fatto da baby-sitter quando era bambina ed è sempre stata per lei un punto di riferimento. Le ha anche insegnato a preparare un dolce, il Challah alle mele, e a danzare...Ma non ama parlare del proprio passato. E, all'improvviso, deve partire per Budapest. Quale mistero nasconde? Brigitte aveva la stessa età di Alice quando, nel 1944, nella sua città occupata dalle Croci Frecciate, i filo-nazisti sostenuti dai tedeschi, lei e suo padre ebbero la fortuna di imbattersi in un uomo straordinario, che salvò loro la vita: Giorgio Perlasca. Il commerciante italiano, detto anche l'"impostore", si era finto ambasciatore spagnolo per accogliere nelle sue case protette cinquemila ebrei d'Ungheria e strapparli dalle camere a gas.

RECENSIONE - COMMENTO

E' il 1944 quando un semplice commerciante italiano, ricercato su più fronti per aver scelto di non sostenere il governo del suo paese, entra nell'ambasciata spagnola a Budapest, in Ungheria, chiedendo aiuto e protezione.
E' tra il Dicembre di quell'anno e il Gennaio successivo che, più di cinquemila ebrei ungheresi, vengono salvati da quell'uomo allora sconosciuto, Giorgio Perlasca, finto ambasciatore spagnolo che rilascia altrettanti finti certificati, nascondendo in case protette donne, uomini, anziani, bambini e intere famiglie, salvandole dalla deportazione e da un destino difficile ancora oggi da comprendere.
"I miracoli esistono" è il nuovo romanzo firmato da Sara Rattaro che, in poche pagine, cattura con il suo stile, con i salti temporali che uniscono il presente, il 1987, ai ricordi di Brigitte, bambina ungherese tra i cinquemila salvati da Perlasca. Mesi di paure e sofferenze condensati in poche pagine e in frasi brevi che portano il lettore al parallelismo sulla cattiveria e la sofferenza. Non solo la tematica della Seconda Guerra Mondiale e l'odio nei confronti di chi veniva considerato "diverso", anche il bullismo vissuto nella classe di Alice, la giovane protagonista, dove già i bambini sono prepotenti, spacciandosi per grandi solo per divertirsi, in maniera del tutto errata, con chi è visto come debole.
Alice conosce dalle parole della sua vicina di casa, e occasionale baby-sitter Brigitte, la storia di quell'uomo che sa di altruismo ed estremo coraggio.
Una storia venuta alla luce solo negli anni '80, quando la riconoscenza e la gratitudine di molti di quei bambini divenuti adulti rendono omaggio al loro eroe.
Un uomo passato alla storia come "impostore", un "bugiardo buono" che ha tessuto su un filo sottile la sua trama per salvare delle vite, anteponendo alla sua quella degli indifesi e perseguitati.
Una biografia romanzata che avvicina a questa importante figura della storia europea, ma che parla soprattutto ai giovani lettori dell'importanza della strada da intraprendere e chi si vuole essere già da piccoli, quando il carattere muta facilmente, quando si tende a seguire chi va di moda, ma anche quando è più semplice riconoscere gli errori e "aggiustare il tiro" per compiere giuste azioni.
Una storia che mi sento di consigliare a insegnanti, bibliotecari, educatori e genitori, sia per far conoscere il più possibile la figura di Perlasca, sia per diffondere alle nuove generazioni valori che passano sempre più nell'ombra o come un qualcosa di scontato, che in realtà sono rari e preziosi da difendere.
Bontà di cuore, sfacciataggine nell'agire nel bene e senza timore, o almeno senza mostrarlo, rinnegare la superbia e aprire la mente all'essere in grado di accettare, in maniera indistinta: gli essere umani sono essere umani.

VALUTAZIONE: ★★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop