Passa ai contenuti principali

Un lupo nella stanza - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una lettura dello scorso weekend, una storia molto particolare dallo stile caratteristico: "Un lupo nella stanza" di Amélie Cordonnier edito NN Editore, che ringrazio per la copia inviata.
Nell'articolo di seguito, come sempre, tutte le mie impressioni.
Buone letture❤


TITOLO: UN LUPO NELLA STANZA
AUTRICE: AMELIE CORDONNIER
DATA DI PUBBLICAZIONE: 06 MAGGIO 2021
CASA EDITRICE: NN EDITORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 256
PREZZO: 14.64/EBOOK 7.99


TRAMA

Lei è felice e appagata: ha un bel lavoro e un marito amorevole, è madre di Esther e, da pochi mesi, anche di Alban. Un giorno nota una macchiolina scura sul collo del piccolo e, preoccupata, chiede consiglio al pediatra che la tranquillizza: è solo una leggera pigmentazione. Ma le macchioline aumentano, e l’inquietudine cresce. Fino al responso, definitivo e spiazzante: Alban è mulatto. Incredula, si rivolge a suo padre per essere rassicurata: e l’uomo, dopo trentacinque anni, trova il coraggio di ammettere una verità che le toglie di colpo ogni certezza, lasciandola impreparata e sola ad affrontare i pregiudizi che lei stessa non sapeva di nutrire. E mentre la pelle di Alban cambia colore, dentro di lei infuria una terribile resa dei conti con quel bambino, simbolo delle bugie in cui è stata cresciuta e dell’amore che le è stato negato.

RECENSIONE - COMMENTO

Alban ha pochi mesi e sulla sua pelle inizia a portare i segni di un passato tenuto celato per moltissimi anni. Un passato che non lo riguarda personalmente, eppure lo rende protagonista di un presente incerto, tumultuoso e difficile da accettare.
Una macchia. Tutto ha inizio con una piccola macchietta marrone sulla pelle bianca di un sanissimo bambino di pochi mesi. Una macchia che getta la madre in un circolo vizioso senza via d'uscita, in un tunnel fatto di domande, di paure, di dinieghi quotidiani. Una madre che ispeziona il figlio giorno dopo giorno annotandone i cambiamenti in maniera maniacale; pelle che diviene un'ossessione, il desiderio di cancellarla, sbiancarla, renderla invisibile e celarla.
Una madre amorosa con la primogenita, Esther, che non riesce a trasmettere gli stessi sentimenti al secondo figlio, perché lui è frutto di quel segreto che la tocca da vicino. Un segreto svelato a trentacinque anni di distanza che alimenta lo sconforto verso una società che non sarebbe in grado di comprendere e verso un passato non vissuto come avrebbe dovuto.
"Un lupo nella stanza" è un romanzo che tratta un tema delicato e attuale con uno stile narrativo serrato e incalzante, utilizzando un linguaggio particolare, un po' flusso di coscienza e un po' slam poetry, usando suoni, assonanze, allitterazioni.
Amélie Cordonnier ha giocato con le parole per dare voce all'amore materno che si tramuta in terrore, la sicurezza che si sgretola come un terreno friabile e la verità che colpisce con la sua forza, nutrendo quel circolo nato da una macchietta marrone che si espande, muta, e necessita di essere oscurata agli occhi della gente.
Alban è testimone di una tematica ancora oggi di non facile accettazione, di quel momento in cui si diventa consapevoli e si entra in contatto con quelle che sono le proprie radici, quei geni trasmessi in eredità.
Un libro che alimenta la curiosità del lettore di pagina in pagina, per capire come una madre possa soffocare il sorriso di un figlio per evitare il giudizio, come, in tutto questo, le maschere siano lo strumento più utilizzato quando non ci sono sicurezze, quando gli sguardi fanno più male delle parole, quando i sussurri si sentono nelle orecchie come strilli acuti.
Un consiglio di lettura che mi sento di estendere sia a chi è genitore che a chi ancora non lo è, poiché ciò che viene messo in luce è la reazione dell'inconscio alle avversità, quella forza sopita che si cerca di trattenere per tramutarla, al momento opportuno, in energia positiva che smorza le frustrazioni al fine di riportare l'amore al centro dei propri pensieri e azioni.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop