Passa ai contenuti principali

Miss Alabama e la casa dei sogni - recensione

Buongiorno lettori❤
Il mio ultimo recupero di lettura tra gli arretrati è stato anche l'ultimo testo ancora da leggere di Fannie Flagg, "Miss Alabama e la casa dei sogni", edito Rizzoli.
Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: MISS ALABAMA E LA CASA DEI SOGNI
AUTRICE: FANNIE FLAGG
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 MARZO 2012
CASA EDITRICE: RIZZOLI
COLLANA: BUR
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 396
PREZZO: 11.40/EBOOK 5.99


TRAMA

Una vera signora sa sempre quand'è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, affascinante sessantenne che conosce almeno 48 modi diversi di piegare un fazzoletto e non ha mai detto una parolaccia in vita sua, ha deciso che il suo momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, dei suoi sogni di ragazza Maggie ha realizzato ben poco: non ha conquistato un marito adorante, non ha avuto con lui la nidiata di pargoli d'ordinanza, e oggi è una single depressa con una noiosa carriera da agente immobiliare a Birmingham. Ormai ha deciso, vuole farla finita. Non senza però aver prima saldato ogni debito, sbrinato il frigorifero e salutato gli amici con un'impeccabile lettera d'addio. Ma quando tutto sembra finalmente pronto per girare l'ultimo ciak, ecco che un bizzarro scheletro in kilt manda all'aria i suoi piani. Nella villa dove l'ha ritrovato, e che Maggie ha ricevuto l'incarico di vendere, si celano infatti segreti che aspettano solo lei per essere svelati. E se poi a scombinare il suo progetto ci si mettono anche una dispettosa capretta dal muso nero e il ritorno inaspettato di un vecchio amore, ecco che forse organizzare la sua dipartita non è più così urgente.

RECENSIONE - COMMENTO

Con "Miss Alabama e la casa dei sogni" ho recuperato tutte le opere, ad oggi tradotte in Italia, di Fannie Flagg. Autrice scoperta ormai qualche anno con il suo classico "Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop", subito si è ritagliata un posto d'onore tra gli autori del cuore, grazie alle sue ambientazioni passate e alle tematiche sempre attuali.
Rispetto ai precedenti testi, questo l'ho trovato dalla narrazione più lenta, soprattutto nella prima parte della storia, ricca di dettagli e descrizioni, ma, a mio avviso, di poca sostanza.
Protagonista Maggie, agente immobiliare ed ex Miss Alabama, che sente sia arrivato il momento di calare il sipario sul suo palcoscenico, quello della vita, delle relazioni e del suo posto nel mondo.
Dai suoi ricordi si percepisce quanto sia sempre stata una ragazza solare, felice e determinata, tutto ciò che ora è solo un lontano pensiero davanti a giornate tutte uguali e un lavoro sempre più difficile da portare avanti.
Fannie Flagg ha saputo non deludere riprendendosi dalla seconda metà del libro in poi, quando la storia assume sfumature "gialle", con un piccolo mistero da risolvere che vede in prima linea la stessa Maggie.
L'abilità dell'autrice è stata sicuramente quella di trovare sempre il momento giusto per ribaltare la scena, fermando l'azione della protagonista e ponendole davanti un nuovo tratto da percorrere.
Questo espediente narrativo, portato fine alla fine del romanzo, mi ha permesso di apprezzare al meglio il carattere e l'evoluzione di Maggie, come il suo punto di vista sulla vita muta continuamente rispetto all'apertura della storia.
Il pensiero della protagonista è il motore delle sue scelte e di quanto compiuto e, proprio questo, subisce una svolta da un presente senza più pretese e ormai piatto, a un futuro vicino da scoprire giorno per giorno, giungendo a tutto ciò che non era più creduto possibile all'età di sessant'anni.
"Miss Alabama e la casa dei sogni" non è un romanzo in cui immergersi senza riuscire a staccarsi dalle sue pagine, si tratta piuttosto di una riflessione continua su quanto ognuno di noi possiede, dalle cose materiali a quelle invisibili agli occhi, ma preziose; da quello che anima la nostra quotidianità, passando dal passato e sognando un futuro ideale; toccando infine la fiducia, in primis per le proprie capacità e caratteristiche, estendendola a chi dimostra, con sorrisi e piccoli gesti, di non abbandonarti.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop