Passa ai contenuti principali

Fino all'ultima parola - recensione


TITOLO: FINO ALL'ULTIMA PAROLA
AUTORE: TAMARA IRELAND STONE
CASA EDITRICE: LEGGEREDITORE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 OTTOBRE 2017
PAGINE: 265
PREZZO: 12,66/EBOOK 4,99


TRAMA

A prima vista Samantha McAllister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, Sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche e soprattutto con se stessa. C'è solo un luogo in cui riesce a sentirsi veramente libera: la piscina, per lei fonte di ispirazione, riconciliazione con il mondo e, soprattutto, con la propria mente. Ma una volta fuori dall'acqua, è tutta un'altra storia... Forse ciò di cui avrebbe bisogno è circondarsi di amici migliori, veri e profondi, proprio come lei. Decide così di entrare in un gruppo segreto, l'Angolo dei Poeti, per aprirsi a nuove esperienze. E qui, in modo del tutto inaspettato, incontra Aj da cui si sente subito attratta. Per Sam, però, è tutt'altro che naturale lasciarsi andare, e assecondare i propri sentimenti non sarà affatto un'impresa facile...

RECENSIONE

"Fino all'ultima parola" è un romanzo targato Leggereditore, giunto in Italia lo scorso ottobre e ringrazio ancora la Casa Editrice per la copia che mi è stata inviata.
Sicuramente si tratta del romanzo più emozionante dell'anno, una lettura scorrevole che scava nell'animo umano e pone in primo piano temi forti e molto attuali, in particolare tra gli adolescenti.
Protagonista è Samantha, una ragazza che convive con un segreto pesante che solo la sua famiglia e la sua psicologa Sue conoscono.
La paura del rifiuto è troppo forte e questa impone a Sam di non rivelare alle sue migliori amiche, le "Magnifiche Otto", del suo disturbo ossessivo-compulsivo.
Sam è ossessionata dal numero tre: quando è nervosa si conficca le unghie nella nuca per tre volte; lo stesso quando si morde le labbra.
Nessuno è mai salito in macchina con lei, Sam non vuole, perché il suo disturbo riguarda anche il contachilometri: se quando spegne il motore non compare il numero tre, o un suo multiplo, solo un altro giro dell'isolato riesce a tranquillizzarla.
Un giorno, però, nella sua vita compare una nuova ragazza, si chiama Caroline e frequenta il suo stesso istituto.
Caroline ha la soluzione per migliorare la vita di Sam, un posto segreto nel teatro della scuola che nessuno ha mai visto: si tratta dell'"Angolo dei Poeti", un gruppo di ragazzi che condividono l'amore per la poesia, un modo per esprimere i propri sentimenti, problemi, dolori e amori.
Un luogo che porterà Sam ad allontanarsi dalle sue migliori amiche, a confidarsi completamente con Caroline e a innamorarsi di Aj, il "capo" di questo gruppo.

"Non ero venuta in cerca di te. Io stavo solo cercando me stessa"


Sam dovrà conquistare la sua fiducia, dato che lui è stato il bambino preso di mira più volte da lei e le sue amiche.
Giorno dopo giorno Sam, con il prezioso aiuto di Sue, imparerà a volersi bene, a limitare la sua ossessione e a conoscere sentimenti nuovi che fanno bene al cuore.

COMMENTO

"Fino all'ultima parola" è un romanzo che mi tocca da vicino, affronta l'importanza dell'amicizia e di come alcune persone ci salvano davvero.
Ognuno di noi, un giorno, può avere bisogno della propria Sue e, credetemi, non c'è da vergognarsi a chiedere aiuto, non siamo macchine, anche a noi può capitare di arenarci sulla spiaggia.
Ringrazio la mia Sue che mi ha riportato in vita, mi ha fatto riaprire gli occhi e mi ha permesso di tornare a respirare, lei ha creduto in me quando io stessa non ne ero più capace.
Il finale del libro vi spiazzerà totalmente, accade ciò che non pensereste mai: ci mostra come la nostra mente cerca sempre la soluzione alle nostre sofferenze e, quella di Sam, le porta una persona speciale in grado di aiutarla davvero, ma che in realtà nasconde un segreto ancora più grande del suo.

VALUTAZIONE: ★★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc