Passa ai contenuti principali

Bibury's Sweet - recensione


TITOLO: BIBURY'S SWEET
AUTORE: GIULIANA TUNZI
GENERE: YOUNG ADULT
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 AGOSTO 2017
PAGINE: 330
PREZZO: 10,54/EBOOK 3,00
AUTOPUBBLICATO


SINOSSI

Dall’autrice di Empty, il potere, l’affascinante e tormentata storia d’amore tra Elizabeth Miller e Jude Oldem. A fare da cornice, la deliziosa pasticceria “Bibury’s Sweet” e la cittadina inglese di Bibury, tanto romantica quanto rumorosa, i cui abitanti fanno da coro, affatto tragico e invece spumeggiante e divertente, ad ogni avventura. Non lontano da una Londra lussureggiante e sfarzosa, peripezie d’ogni sorta e mille vicissitudini osteggiano l’amore segreto dei due protagonisti: riusciranno a vincere e ribaltare il loro ineluttabile destino?

RECENSIONE

"Bibury's Sweet" è il secondo romanzo di Giuliana Tunzi, che ho avuto il piacere di riuscire a leggere nei giorni scorsi.
Si tratta di una dolce storia d'amore ambientata in un paesino, Bibury, a qualche chilometro da Londra.
Bibury è la classica località che si anima di turisti nei weekend e durante le numerose feste di paese.
Come ogni piccolo paese, tutti si conoscono e i pettegolezzi sono all'ordine del giorno: per questo un'uscita amichevole con il tuo ex fidanzato, per le signore è segnale di imminente matrimonio.
Protagonista di tutto ciò è Liz, una giovane pasticcera, che ama Bibury, nonostante in certi giorni le stia un po' stretta.
Liz è la proprietaria, insieme alla sua amica di infanzia Alice, della Bibury's Sweet, la miglior pasticceria del paese.
Liz e Alice sono due ragazze semplici, senza fronzoli per la testa e con i piedi ben piantati per terra.
Tutto scorre nella normalità fin quando, da Londra, tornano Ellie e suo figlio Jude.
Jude odia Bibury e il suo essere così diametralmente opposta alla Capitale.
L'unica che apprezza la sua presenza è Becca, sorella minore di Liz e alla costante ricerca di guai.
Jude riesce, con poche frasi, a farla ragionare, tenendola così lontana dal ragazzo che continua a farla soffrire, Dan.
Liz, al contrario di Becca, non sopporta il carattere arrogante e leggermente snob di Jude e, di certo, non entra neppure nelle grazie del suo ex ragazzo, Carter.
La rivalità tra i due si appianerà nel corso della narrazione, diventando anche complici e amici; e allo stesso modo Liz scoprirà di provare un nuovo sentimento per il bel londinese. Ma perché le loro famiglie sembrano così avverse a un loro avvicinamento? Nascondono forse qualche terribile segreto?

COMMENTO

"Bibury's Sweet" è una piacevole lettura che vi stupirà già nelle prime pagine, dove incontrerete una Liz in balia di un uomo pericoloso, ma chi sarà?
Solo nelle ultime pagine il tutto sarà svelato e se farete delle ipotesi, difficilmente avrete ragione.
Ho apprezzato molto il personaggio di Jude, è infatti quello che cresce maggiormente durante la storia, imparando ad amare Bibury, i suoi abitanti e il suo essere molto festaiola.
E' un romanzo delle seconde possibilità, dove i protagonisti lottano per poter vivere appieno i loro sentimenti, non volendo nascondersi agli occhi di nessuno.
Un punto in più al libro va alla copertina, davvero dolce e con dei colori che richiamano i tramonti nella City.
Ringrazio ancora Giuliana e vi consiglio questa lettura dove, per una volta, una grande città è solo in secondo piano rispetto alla bellezza dei piccoli paesi.

VALUTAZIONE: ★★★★




Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc