Passa ai contenuti principali

L'ultimo faro - recensione


TITOLO: L'ULTIMO FARO
AUTORE: PAOLA ZANNONER
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 APRILE 2017
CASA EDITRICE: DEA 
GENERE: YOUNG ADULT
PAGINE: 368
PREZZO: 12,66/EBOOK 6,99


TRAMA

Un bellissimo faro sul mare e tre settimane di vacanza. Per quattordici ragazzi sta per iniziare un'estate magnifica. Un'estate di amicizie, amori e anche piccoli dissapori. Ognuno di loro ha una storia diversa alle spalle, una ferita da nascondere, un segreto da custodire. Come Samuele, sempre pronto ad attaccare briga con tutti; o Fran, che è così timida da non riuscire a parlare con nessuno; o ancora Ahmed, il ragazzo scappato dalla guerra... E poi c'è Lin, tredici anni e un numero di assenze ingiustificate sufficiente a farsi cacciare da scuola. Dalla vita ha imparato due cose: la prima è che non bisogna mai abbassare la guardia, la seconda è che non ci si può fidare di nessuno. Per questo Lin preferisce starsene per conto proprio piuttosto che fare amicizia con i compagni. Ma una scoperta nella cava di pietra ai piedi del faro cambia tutto: uno strano graffito che mette Lin sulle tracce di una misteriosa e romantica storia d'amore. E così, tra calde giornate d'agosto e meravigliose notti stellate, Lin avrà bisogno di tutto l'aiuto dei suoi amici per riallacciare gli ingarbugliati fili del passato, scoprire la verità e vivere un'avventura che la cambierà per sempre.

RECENSIONE

"L'ultimo faro" è il romanzo di Paola Zannoner pubblicato la scorsa primavera per DeA, che ringrazio molto per la copia che mi era stata inviata.
Questo romanzo è un viaggio, un viaggio di tre settimane in un faro abbandonato, in mezzo al nulla, alla ricerca e riscoperta di sé stessi.
Protagonisti sono quattrodici ragazzi, tra i quattordici e i sedici anni, definiti da scuola, famiglie e psicologi come "problematici".
Affrontano questa vacanza come una sorte di campo "rieducativo" insieme a tre tutor: Giulio, Marianna e Roberta.
I loro sono problemi tipici degli adolescenti di oggi: troppe ore passate ai videogiochi, troppe assenze a scuola o un semplice premio per gli ottimi risultati raggiunti.
Ognuno di loro ha una storia personale che il lettore conosce tra un capitolo e l'altro, poiché alla normale narrazione, ogni personaggio ha il suo spazio dove si racconta, chi è, cosa gli piace e non piace fare e perché si trova lì.
Incontriamo ragazzi figli di immigrati o immigrati loro stessi da paesi dilaniati da guerre e povertà.
Ragazzi con cui la vita è già stata molto dura, nonostante la giovanissima età; come nel caso di Lin, che è la nostra "Cicerone" all'interno della storia, colei che è sia la prima che l'ultima che troviamo nel libro.
Lei è alla ricerca di sé stessa, di un segnale che l'aiuti nel suo percorso, che dalla perdita dolorosa del fratello minore, la riporti alla vita.

COMMENTO

"L'ultimo faro" è un romanzo che penso tutti i ragazzi, gli adolescenti di oggi, dovrebbero leggere.
I tutor, ma anche i pochi altri personaggi che ci sono, come Lucio, l'ultimo custode del faro, portano con loro un insegnamento di vita molto importante: per quanto, a volte, possiamo sentirci, o semplicemente crediamo, di essere soli, lì stiamo sbagliando; allora dobbiamo essere in grado di aprire gli occhi e capire dove sono le cose importanti per noi.
Abbandoniamo la realtà virtuale e gli ideali di bellezza stereotipati dalla società di oggi e riscopriamo, grazie anche a questo viaggio di tre settimane vissute intensamente, quali sono i valori veri: amicizia, lealtà, fiducia reciproca e amore.
Solo così avremo modo di trovare la risposta che cerchiamo e la felicità a cui tanto aspiriamo.
Vi consiglio fortemente questa lettura perché è veramente unica e poi avete visto che copertina stupenda? Non mette voglia anche a voi di partire e scappare dal mondo per tre settimane?

VALUTAZIONE: ★★★★★







Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc