Passa ai contenuti principali

Tempo di Libri 2018


Buongiorno lettori♡
Oggi voglio parlarvi di un'esperienza che ho vissuto la scorsa settimana, eh sì purtroppo è già trascorsa una settimana, in fiera a Milano, ovvero Tempo di Libri.
Tempo di Libri è la Fiera Internazionale dell'Editoria che si è svolta a FieraMilanoCity dall'08 al 12 marzo 2018, con giornate a tema che andavamo dalla Donna al Mondo Digitale.
Giovedì 08 è stata la giornata dedicata alle "Donne", scrittrici e non, inventate o reali, come giusto omaggio alla nostra festa.
Protagoniste di questa giornata sono state donne dello spettacolo, come la chef Antonia Klugmann che ha presentato il suo nuovo romanzo edito Giunti, "Di cuore e di coraggio", una storia biografica sulla sua scelta di studi e vita contro la volontà inziale dei genitori.
Nel pomeriggio è stata la volta di Teresa Mannino, nota comica televisiva, che ha intrattenuto il pubblico con una personale rilettura de "La Traviata" di Giuseppe Verdi.
Proseguendo con le autrici abbiamo incontrato Valeria Parrella, la quale per Einaudi ha recentemente pubblicato "Enciclopedia della donna, aggiornamento", un romanzo particolare a partire dalla sua cover.
Questa prima giornata si è conclusa con la presenza, tra i molti ospiti, di Chiara Gamberale con il suo romanzo "Qualcosa", una favola moderna, perché non si è mai troppo grandi per imparare.
Venerdì 09 era la giornata dedicata alla "Ribellione". A cinquant'anni dai moti studenteschi del 1968, piccole e grandi rivoluzioni contro le convenzioni, le abitudini e le burocrazie.
Ospiti di punta della giornata sono stati: Alessandro D'Avenia con il suo ultimo romanzo "Ogni storia è una storia d'amore" edito Mondadori; Sara Rattaro con "Uomini che restano" pubblicato negli scorsi mesi per Sperling & Kupfer.
Ospiti di punta internazionali sono stati invece Luis Sepùlveda e John Grisham con il suo "La grande truffa" edito Mondadori.
Come ultima novità di questa casa editrice è stato presentato il nuovo volume di "Storie della buonanotte per bambine ribelli" con le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli.
Sabato 10 è stata la giornata dedicata alla città che ospitava la fiera, Milano. Una Milano attuale vissuta attraverso le grandi e piccole storie che si sono succedute nel territorio lombardo.
In mezzo ai molti voti noti dell'editoria italiana e straniera, c'è stato molto spazio alle nostre giovani realtà editoriali emergenti, come la Delrai Edizioni che, a un anno e mezzo dall'apertura, ha permesso al suo pubblico e ai curiosi, di conoscere le sue autrici, le loro storie personali prima ancora che lavorative.
Ospiti di punta della giornata sono stati il critico d'arte Vittorio Sgarbi; lo psicoanalista Massimo Recalcati, che ha partecipato a diversi incontri, come per la presentazione di "Le assaggiatrici" di Rosella Pastorino.
Ospiti internazionali della giornata sono stati Clara Sanchez con la sua nuova pubblicazione per Garzanti e Alan Friedman allo stand Newton Compton Editori.
La giornata si è conclusa con gli interventi di Gianluigi Nuzzi e Nadia Toffa, con la presentazione del nuovo romanzo del giornalista di Quarto Grado, "Peccato Originale".
Per me e Alessandra di ale.books_ , compagna di questa avventura, domenica è stato l'ultimo giorno di fiera, che era dedicato a libri e immagine, dal libro d'arte alla graphic novel, nuove frontiere di lettura che avvicinano sempre più lettori.
Ospiti di punta sono stati Donato Carrisi con "L'uomo del labirinto" edito Longanesi; Nino Frassica, autore di "Sani Gesualdi Superstar" edito da Mondadori.
E' stata la giornata dedicata al compleanno di Harry Potter, 20 anni dall'uscita del primo volume della serie più famosa la mondo.


Ma Tempo di Libri è stato occasione di incontri speciale, in primis quello tra me e Ale, poi con altre blogger e autrici super gentili e carine con tutte noi.
E' stato luogo di perdizione per lo shopping per noi accumulatrici ossessive compulsive, con un bel bottino portato a casa e libri ritirati ovunque.
Un luogo in cui perdersi tra gli stand e per noi veri amanti dei libri un mondo magico in cui trascorrere le giornate.


Insomma grazie a Milano, grazie a Tempo di Libri, grazie a chi reso speciale questi quattro giorni e grazie alla mia compagna di viaggio, ti voglio bene 💜

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc