Passa ai contenuti principali

Review Party: Una casa a Parigi


Buongiorno lettori🎔
Questo martedì è tutto dedicato al Review Party di "Una casa a Parigi" in uscita oggi per DeA Planeta.
Al termine dell'articolo trovate il calendario con le precedenti tappe per il Blogtour che ci hanno accompagnato fino ad oggi e i nomi di tutti i blog che hanno preso parte, se volete scoprire qualcosa in più del romanzo.
Ora però è il momento di scoprire insieme questo nuovo thriller psicologico ricco di adrenalina e suspense.
Buone letture🎔


TITOLO: UNA CASA A PARIGI
AUTORI: S.L. GREY
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 APRILE 2018
CASA EDITRICE: DEA PLANETA
GENERE: THRILLER PSICOLOGICO
PAGINE: 304
PREZZO: 14,45/EBOOK 9,99


TRAMA

Parigi è sempre una buona idea, specie quando il matrimonio attraversa acque burrascose e il bisogno di dimenticare un trauma recente accende il desiderio di evadere e di voltare pagina. È così che Mark e Stephanie, affidata la figlioletta ai nonni, partono da Cape Town alla volta della capitale francese, decisi a concedersi una settimana romanticamente perfetta tra pittoreschi bistrot e passeggiate mano nella mano. Ma il "delizioso" nido d’amore promesso dal sito di scambi d’appartamento si rivela molto diverso dalle aspettative; e mentre nulla tra Mark e Steph sembra andare per il verso giusto, a Cape Town non c’è traccia della misteriosa famiglia che avrebbe dovuto installarsi nella villetta dei due. Mano a mano che la vacanza perfetta prende i colori dell’incubo, il sospetto che qualcosa di oscuro possa nascondersi dietro l’intera vicenda si fa strada nella mente di Steph e del lettore. E la chiave di tutto, forse, va cercata nel passato di Mark. Perché non c’è oscurità più terribile di quella che ci portiamo dentro.

RECENSIONE

"Una casa a Parigi" è il nuovo thriller psicologico targato DeA Planeta, firmato dalla coppia di autori Sarah Lotz e Louise Greenberg (qui la mia tappa del blogtour dove potrete conoscerli meglio) e in uscita in tutte le librerie oggi, Martedì 03 Aprile 2018.
Ringrazio la casa editrice, e le ragazze che hanno preso parte, insieme a me, a questo super viaggio, per la lettura in super anteprima.
Steph e Mark vivono con la loro bambina Heyden in una villetta a Cape Town, Sudafrica.
Da qualche mese la loro vita di coppia non è più tranquilla e limpida, come lo era in precedenza, a causa di una rapina che hanno subito in casa.
La fiducia che Steph ha sempre riposto nel marito si è incrinata proprio in quegli interminabili momenti, poiché lui non ha saputo reagire e ha lasciato la moglie sola nel pericolo.
I due hanno bisogno di qualche giorno di riposo, lontano da casa loro, per poter riscoprire i piaceri della vita di coppia.
Così, su suggerimento di un'amica di Mark, Carla, il cui ruolo all'interno del romanzo resterà sempre parecchio ambiguo, prendono in considerazione l'idea di una vacanza tramite lo scambio di appartamenti.
Il sogno di Steph è sempre stato quello di visitare Parigi e, ironia della sorte, su un sito di scambio case a cui si è iscritta, viene contatta dai Petit, una coppia che vive proprio nella capitale Francese.
Affidata la figlioletta ai nonni, Mark e Steph, con i pochi risparmi che hanno, partono per un romantico viaggio a Parigi.
Ma ciò che li attende nei giorni a seguire sarà tutto fuorché romantico.
Perché i Petit hanno mentito sulla loro casa e soprattutto, per quale motivo loro non sono mai arrivati in Sudafrica?

COMMENTO

"Una casa a Parigi" ha tutti i connotati per diventare un thriller di successo e, forse, avremo anche la possibilità di vederlo sul grande schermo, essendo il libro opzionato da Steven Spielberg per trasformarlo in film.
E' un romanzo che rispecchia in pieno i canoni del thriller psicologico, facendo vivere al lettore le sue scene come se anch'esso si trovasse lì.
Si tratta di una narrazione fluida e ricca di dettagli.
I personaggi appaiono sempre contornati da un alone di mistero, come lo stesso Mark, che prima di sposare Steph ha perso sua figlia Zoe in circostanze che non saranno mai del tutto chiare.
Le ambientazioni hanno rimandi al noir, in particolare l'appartamento di Parigi: un luogo buio, oscuro, con una forte aurea negativa.
Ricordatevela bene questa aurea negativa, dal momento che la vita di chi è passato per quella casa, non è mai più stata la stessa.

VALUTAZIONE: ★★★★★





Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell