Passa ai contenuti principali

La ragazza col peluche - recensione

Buongiorno lettori🎔
Diamo il via al weekend con un nuovo suggerimento di lettura, sapete che mi piace proporvi nuove letture a inizio e fine settimana tramite le mie recensioni.
Oggi vi parlo di un libro che probabilmente non conoscete, essendo scritto da autori della mia zona, ma che ho letto durante le ferie e sono ben felice di farvelo scoprire.
Nell'articolo che segue le mie impressioni, oltre alle informazioni generali che spero possano incuriosirvi.
Buone letture🎔


TITOLO: LA RAGAZZA COL PELUCHE
AUTORI: NICOLA BINDA - SARA CAPASSO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 01 GENNAIO 2016
EDITORE: GOALBOOK EDIZIONI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 120
PREZZO: 10,20/EBOOK 4,99


TRAMA

Leo. Quarant’anni, un buon lavoro, un attico vicino alla Scala a Milano e una casa al mare, un amore sfrenato per la sua squadra del cuore, sempre in curva, cuore in gola e adrenalina. È nonno Giovanni a crescerlo e ad amarlo, un nonno donnaiolo e con non pochi vizi ma innamorato del nipote, un nonno presente in ogni prima volta importante, un nonno che rimpiazza quel padre indifferente, austero come i suoi gessati, che non ha mai fatto veramente parte della sua vita.
Rebecca. Giovane studentessa universitaria, uno squallido bilocale da cui si vede solo smog ed asfalto, un peluche che si porta dietro da sempre insieme alla possibilità di un futuro migliore. Scappa da qualcosa, Rebecca. Una famiglia difficile, un segreto, un passato di cui vergognarsi.
Le loro vite si intrecciano, si compensano, fino a che Leo fa un incontro che cambierà tutto. Conosce il mondo del calcio scommesse, soldi facili, che sporcano quello sport che lui tanto ama. Entrerà in un vortice di bugie e di violenza che porterà anche Rebecca faccia a faccia col proprio passato.

RECENSIONE - COMMENTO

Un romanzo breve, ma intenso. Questo è stato il primo pensiero quando ho girato anche l'ultima pagina, chiuso il libro e riposto nel suo scaffale. Una storia di facile intuizione, ricca di elementi moderni e con una narrazione estremamente fluida. Leo e Rebecca, due mondi diversi per due generazioni diverse che si incrociano quasi per caso e che porterà grandi cambiamenti nelle loro vite.
Leo, quarant'anni e un buon lavoro, vive a Milano, ma il suo cuore è nella città natale, La Spezia, dove è cresciuto insieme al nonno, data l'assenza e il disinteresse del padre. Tutto ciò che sa lo deve al nonno, con il quale ha un legame molto forte.
Rebecca è una giovane studentessa che della sua vita passata porta con sé tante cicatrici e un peluche; un orsacchiotto dal quale non si separa mai, un oggetto di "transizione" per superare quei segreti e quella vergogna da cui sta scappando.
Uno stile narrativo moderno, un punto di vista alternato, una visione completa su queste due vite che si uniscono, anche nel momento più buio di Leo.
Lui che il calcio lo conosce, ha amici in quel settore e i soldi sono facili da fare. Ed è così che Leo entra in un giro di scommesse, partite truccate, borse stracolme di denaro, tanti zeri mai visti tutti insieme. La voglia di fuggire da ciò che ormai è completamente fuori controllo, ma la paura di non farcela, perché quando entri in contatto con certa gente, non è facile abbandonarla.
La forza di volontà di Rebecca, tenuta all'oscuro inizialmente di tutto, aiuterà il suo uomo nell'ultimo folle gesto prima di una fuga forzata.
Leo, Rebecca e il peluche. Ma cosa rappresenta realmente quel piccolo oggetto così prezioso per la ragazza?
Sarà l'ultima, sorprendente, frase a rivelarvelo.
Cari lettori, molti di voi non conosceranno questo libro. Gli autori sono un giornalista sportivo e una ragazza come tante che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.
Una passione che li univa e li ha portati alla realizzazione di questo progetto.
Una cover particolare, molto suggestiva che punta sull'impatto grafico e visivo verso il lettore. Vi invito allora a farvi un giretto online e, perché no, comprare questo romanzo breve, nella speranza che lasci tanti spunti su cui riflettere anche a voi.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell